• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Gli strumenti di crudeltà legale usati negli allevamenti

by Antonella Giordano
10 Dicembre 2023
in Animali
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Il 10 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti degli Animali, attivisti e volontari di Animal Equality si troveranno all’Arco della Pace di Milano dalle ore 12:00 alle ore 13:30 per mostrare al pubblico gli strumenti crudeli, ma legali, utilizzati negli allevamenti e che provocano sofferenze estreme sugli animali.

Altri articoli in questa categoria

LO SPOT DELLA POLIZIA DI STATO CONTRO L’ABBANDONO DEGLI ANIMALI

LO SPOT DELLA POLIZIA DI STATO CONTRO L’ABBANDONO DEGLI ANIMALI

23 Luglio 2024
Una storia a lieto fine: in salvo tre cuccioli abbandonati

Una storia a lieto fine: in salvo tre cuccioli abbandonati

16 Febbraio 2023
Due cinofili sanzionati dai carabinieri forestali

Due cinofili sanzionati dai carabinieri forestali

23 Dicembre 2022

Tra gli strumenti che verranno esposti all’interno di alcune teche ci saranno pinze per la castrazione e per il taglio della coda dei maialini, imbuti per l’alimentazione forzata, strumenti per la mungitura e ganci a cui, nei macelli, vengono appesi polli e galline. Durante lo svolgimento della manifestazione, il team di Animal Equality prenderà inoltre la parola per raccontare quali maltrattamenti avvengono regolarmente all’interno dell’industria zootecnica.

Ogni anno nel mondo circa 100 miliardi di animali, tra mucche, maiali e galline, vengono allevati e uccisi dall’industria alimentare, senza contare i 111 miliardi di pesci allevati ogni anno dall’industria ittica. Sfruttati fin dalla nascita, maiali, galline e conigli spesso trascorrono la loro intera esistenza rinchiusi in gabbie così piccole da impedire loro i movimenti più naturali. 70 miliardi di polli allevati per la loro carne vivono inoltre stipati in capannoni sovraffollati, vittime dei loro stessi corpi selezionati geneticamente per crescere a dismisura. Le mucche, allevate per produrre latte, sono invece sfruttate nel corso di cicli continui ed estenuanti di gravidanze forzate e allontanate dai loro vitelli subito dopo il parto.

I dati globali sulle condizioni all’interno degli allevamenti intensivi sono difficili da trovare anche perché costituiscono non una semplice forma di guadagno ma ottima occasione di profitto per la criminalità organizzata.

Stando all’interessante ricerca contenuta nell’articolo pubblicato da Hannah Ritchie lo scorso 25 settembre su Il nostro mondo nei dati https://ourworldindata.org/ si stima che tre quarti – il 74% – del bestiame terrestre sia allevato in fabbrica. 

Il totale in un dato anno sarebbe molte volte superiore. Sappiamo, ad esempio, che ogni anno vengono macellati circa 70 miliardi di polli. Più di tre quarti di questi polli verranno allevati in fabbrica (poiché è più probabile che i polli siano allevati in modo intensivo). Diciamo che il 90% lo è. Solo questo ammonta a più di 60 milioni all'anno, senza considerare gli altri animali. 

Supponendo che la maggior parte dell’allevamento ittico avvenga in condizioni di allevamento industriale, 111 miliardi di animali in più vengono allevati in modo intensivo. 111 miliardi è la stima centrale del Sentience Institute; questo presenta un'ampia incertezza, che va da 39 a 216 miliardi. Per contesto, è più o meno lo stesso del numero di esseri umani che siano mai vissuti (stimato in 108 miliardi).

Combinando animali terrestri e pesci, la stima finale arriva al 94% del bestiame che vive negli allevamenti intensivi.

La maggior parte degli allevamenti ittici del mondo si trovano in Asia. Se includiamo il pesce, la percentuale di bestiame allevato negli allevamenti intensivi aumenta in modo significativo, colmando il divario tra i totali globali e quelli statunitensi.

Nel complesso, ci troviamo in una situazione in cui disponiamo di relativamente pochi dati validi. Tuttavia, le prove che abbiamo suggeriscono che un numero maggiore di animali da fattoria nel mondo vive in allevamenti intensivi.

Come rivela l’Eurobarometro della Commissione europea, la stragrande maggioranza dei cittadini europei vuole però che il benessere degli animali allevati a scopo alimentare sia maggiore. In particolare, il 94% degli Europei e il 93% degli Italiani ritiene che gli animali abbiano bisogno di un ambiente adatto alle loro esigenze fondamentali. L’89% degli Europei ritiene che l’Unione europea debba porre fine alle mutilazioni, insieme al 91% degli intervistati in Italia. L’89% dei cittadini europei e il 91% di quelli italiani è inoltre favorevole al divieto dell’allevamento di animali in gabbie singole.

Sfortunatamente, non esiste una fonte di dati regolarmente aggiornata che tenga traccia delle condizioni di allevamento e del numero di animali allevati in fabbrica.

 

 

Fonti: Il nostro mondo nei dati

 https://ourworldindata.org/

uploads/images/image_750x422_657485b5d0fc7.jpg

2023-12-10 12:28:16

119

Correlati

Previous Post

Concorso messi notificatori: la dichiarazione di voto di Guido Giangiacomo

Next Post

Premio Nazionale Lea Garofalo 2023 a Fortunato Zinni

Antonella Giordano

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.