• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Ex Macrico: l’Istituto diocesano sostentamento del clero di Caserta scrive ad Adista

by Redazione Web
30 Agosto 2024
in Approfondimenti
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

L’UE contro gli sprechi alimentari e tessili. Quali le sfide per un futuro possibile?

L’UE contro gli sprechi alimentari e tessili. Quali le sfide per un futuro possibile?

29 Settembre 2025
La flotilla e il rischio del baratro: simboli, realtà e illusioni

La flotilla e il rischio del baratro: simboli, realtà e illusioni

29 Settembre 2025
La crisi della giustizia globale. Due secoli di disuguaglianza

La crisi della giustizia globale. Due secoli di disuguaglianza

28 Settembre 2025

PRIMA PARTE Caserta: intorno al caso dell’ex Macrico un terremoto giudiziario https://www.wordnews.it/caserta-intorno-al-caso-dellex-macrico-un-terremoto-giudiziario

 

In seguito alla pubblicazione del nostro penultimo pezzo sulla vicenda dell’ex Macrico di Caserta – l’area di proprietà dell’Istituto diocesano per il sostentamento del clero (Idsc) al centro di un progetto di «rigenerazione urbana» – uscito sul fascicolo di Adista Notizie n. 24/24 in cui si dà conto di un’inchiesta giudiziaria della Procura di Santa Maria Capua Vetere che ha portato all’arresto dell’assessore ai lavori pubblici del Comune di Caserta, di due dirigenti dell’ufficio tecnico più un funzionario comunale e di un imprenditore (altre 14 persone risultano formalmente indagate), il direttore dell’Idsc di Caserta, don Antonello Giannotti, ha inviato ad Adista una richiesta di rettifica che pubblichiamo integralmente di seguito, unitamente a una nostra risposta.

La lettera del direttore dell’Idsc di Caserta

Egregio direttore, in riferimento all’articolo pubblicato sulla vostra testata in data 22/06/2024 a firma Luca Kocci, dal titolo: “Caserta: intorno al caso dell’ex Macrico un terremoto giudiziario”, mi corre l’obbligo di sottolineare che sono state scritte informazioni non veritiere, lesive dell’immagine e dell’onorabilità del sottoscritto, degli organi di governo dell’Idsc. che rappresento.

Infatti, la vicenda che ha coinvolto l’amministrazione comunale di Caserta sul presunto conflitto di interessi pubblici e privati, con, allo sfondo, il mercimonio del voto, non è collegabile in alcun modo con l’Idsc di Caserta. Grave, falso e delatorio affermare il contrario. L’amministrazione comunale gestisce soldi pubblici, per i quali può essere ravvisabile l’interesse privato, mentre l’Idsc di Caserta, come tutti gli Istituti diocesani, per statuto e per norme canoniche, gestisce esclusivamente risorse economiche proprie. Grave, falso e delatorio affermare il contrario. In riferimento all’area ex Macrico – oggi Campo Laudato si’ –, di proprietà dell’Idsc di Caserta, si precisa che non è restituita alla città, ma se ne consente l’utilizzo, e che in tale area di 33 ettari, hanno lavorato e lavorano diverse aziende del territorio, scelte secondo criteri privatistici di buona e diligente gestione. Inoltre, i processi di rigenerazione approvati prevedono una forte riduzione della volumetria esistente ed è assolutamente non veritiero che sia previsto un aumento.

Grave, falso e delatorio affermare il contrario. Si sottolinea che la progettazione, che ha ricevuto anche l’Alto Patrocinio del Dicastero Vaticano per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, è stata condivisa con la città in tutte le sue articolazioni, in incontri pubblici, questionari, attraverso il sito dedicato, sui social, coerentemente all’alto senso etico e di trasparenza a cui si ispira la Chiesa casertana. Non si comprende, infine, il fuorviante riferimento alla nota inviata dal sottoscritto all’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Caserta del 10/05 u.s. per avvertirlo dell’avvio della messa in sicurezza del muro di cinta dell’ex Macrico. Trattasi di una comunicazione ufficiale, inviata all’assessore preposto, sottoscritta nella qualità di presidente dell’Idsc di Caserta, doveroso e necessitata da una relazione dei Vigili del fuoco, che, a seguito di sopralluogo, avevano ravvisato il rischio di un imminente crollo del predetto muro. Se lo scrivente non avesse fatto la comunicazione avrebbe infranto la legge. Grave, falso e delatorio affermare il contrario.

Per queste ragioni lo scrivente chiede la pubblicazione della presente rettifica ai sensi dell’art. 8 legge 47/1948 come novellato dall’art. 42 L 416/81, con lo stesso spazio e la stessa visibilità destinati all’articolo mendace.

Cordiali saluti, don Antonello Giannotti

La risposta di Adista

Prendiamo atto della richiesta di rettifica inviataci dal direttore dell’Istituto diocesano sostentamento del clero, qui pubblicata integralmente.

Ribadiamo, come peraltro scritto chiaramente all’inizio del nostro articolo (“Caserta: intorno al caso dell’ex Macrico un terremoto giudiziario”, v. Adista Notizie n. 24/24), che «nessuno dei dirigenti dell’Idsc risulta nemmeno sfiorato dalle indagini» della magistratura di Santa Maria Capua Vetere.

Quello che abbiamo evidenziato, come spiegato nello stesso articolo, è un mero collegamento «indiretto», derivante dal fatto che uno degli indagati a piede libero, Raffaele Nunziante, è fra i responsabili di una delle ditte a cui l’Idsc e la Diocesi di Caserta commissionano regolarmente delle opere, utilizzando anche i fondi dell’otto per mille. Come dimostra infatti la nota inviata dal direttore dell’Idsc all’assessorato ai Lavori pubblici del Comune di Caserta – richiamata nella parte finale dell’articolo – per informarlo della urgente messa in sicurezza del muro di cinta dell’ex Macrico, i cui lavori sono stati affidati a una delle ditte dei Nunziante, la Gesim.

E come testimoniano anche le fotografie, che pubblichiamo ora (visibili nella versione online di Adista in data 1/7/2024), del tabellone relativo ai lavori per il “Recupero e valorizzazione dell’ex centro sociale S. Antonio e realizzazione della Casa Amoris Laetitia” commissionati dalla Diocesi di Caserta alla stessa Gesim. 

Luca Kocci https://www.adista.it/articolo/72179

 

 

 

 

2024-08-30 08:43:25

13

Correlati

Previous Post

«Asl Lanciano-Vasto-Chieti: disservizi per le persone con disabilità»

Next Post

«Come Sindaco non posso che esprimere la mia totale contrarietà alla legge sull’attuazione dell’autonomia differenziata»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.