• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Attacco al testimone di giustizia

L'ennesima denuncia del collaboratore di giustizia.

by Antonino Schilirò
16 Ottobre 2024
in Mafie
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Sembra un atto persecutorio quello del collaboratore di giustizia Fiore D’Avino ai danni del Testimone di Giustizia Gennaro Ciliberto, un attacco che non si limita ad essere singolo bensì rivolto a tutti i Testimoni di Giustizia, in modo di non farli renderli più credibili agli occhi degli inquirenti (almeno questo sembra l’unica spiegazione).

Altri articoli in questa categoria

Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

Nel “vuoto” dei sodalizi criminali sgominati dal 2006 a dieci anni fa cosa c’è e chi agisce?

24 Ottobre 2025
Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

24 Ottobre 2025
Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

12 Ottobre 2025

E dopo diversi attacchi dell’ex camorrista D’Avino ai danni del Testimone Ciliberto (ricordiamo bene la differenza tra testimone e collaboratori), che sono stati documentati dal nostro giornale e che potete consultare nei link alla fine dell’articolo, arriva l’ennesima denuncia, volta a stancare e colpire l’operato di Ciliberto, e non solo.

Ma i fatti parlano chiaro e di questo vogliamo adesso accennarvi e  approfondiremo in seguito.

Il 14 agosto veniamo a sapere di questa denuncia di Fiore D’Avino ai danni di Gennaro Ciliberto, rispettivamente Collaboratore e Testimone di Giustizia, non si sa per quale motivo. Unico problema:

udienza fissata al 10 settembre successivo a nemmeno un mese di distanza.

Da qui si intende pure la mancanza dello Stato nell’aiutare e nel dare la possibilità di difendersi a chi sta passando momenti difficili per le scelte fatte per il bene pubblico. Eh sì, proprio così, perché il Testimone Ciliberto, con il programma di protezione da poco riattivato, ha meno di un mese di tempo per organizzare la sua difesa, insieme ai suoi legali. E non sono pochi gli sforzi, psicologici e non, che si è trovato davanti e ha dovuto affrontare.

Grazie alla sua forza di volontà, e alla bravura dei suoi legali, si arriva in tempo ad organizzarsi per l’udienza del 10 settembre: calunnia. È questa l’accusa, ricordiamo sicuramente tesa a screditare tutte le sue denunce e non renderle credibili agli occhi degli inquirenti. Ma non ci riesce perché il 10 settembre arriva la sentenza del G.I.P. che accoglie la richiesta di archiviazione del P.M.

Scrive il G.I.P.

“ritenuto che debba darsi seguito alla richiesta di archiviazione formulata dal Pubblico Ministero, che ha correttamente rappresentato l’impossibilità di formulare alcuna ragionevole prognosi di condanna nei confronti della persona sottoposta ad indagini, attesa la ricorrenza di dubbi in ordine: alla riferibilità dei fatti alla persona indagata; alla portata diffamatoria del contenuto delle proposizioni oggetto del procedimento; alla tempestività della querela in atti; argomentazioni che non si prestano ad essere scalfite da quanto argomentato in funzione dell’opposizione alla richiesta di archiviazione”.

In breve, fino ad ora, tutte le varie accuse che sono state mosse dal collaboratore D’Avino, con ogni probabilità, hanno l’esclusivo intento di perpetrare, ancora una volta, una persecuzione giudiziario-mediatica, volta, in ultima analisi, a erodere l’incrollabile personalità del Ciliberto, animata dai più alti ideali, nonché a danneggiarne la Sua pubblica immagine fino a tentare di non farlo rendere credibile.

Contattati i legali del Ciliberto, inerente al procedimento, hanno dichiarato:

“Il procedimento originava da denuncia per diffamazione presentata dal D’Avino Fiore contro il Ciliberto Gennaro, testimone di giustizia.
All’esito delle attività investigative del Pubblico Ministero e delle memorie difensive di questi difensori, il G.I.P. archiviava il procedimento per assoluta infondatezza della denuncia di reato per diverse ragioni, in particolare, ravvisando l’assoluta inesistenza della riferita portata diffamatoria delle affermazioni del Ciliberto, nonché del tenore delle affermazioni incriminate dal D’Avino.
Preme rilevare, con profondo rammarico, come un testimone di giustizia, che ha diligentemente agito in nome della legalità e dell’intera comunità civile, sacrificando la propria vita ed esponendosi a mortali pericoli, debba ancora, dopo oltre un decennio, difendersi da solo da accuse manifestamente infondate e infamanti, con l’ausilio delle proprie forze e con gli esigui mezzi economici a cui la condizione di testimone manifestamente si accompagna.”

LEGGI ANCHE:

– Il bene confiscato alla camorra appartenuto al clan D’Avino resta inutilizzato

– Somma Vesuviana ha un sindaco dimissionario. Ma il bene confiscato all’ex boss di camorra, poi collaboratore, resta inutilizzato

– «La scivolata dell’avvocato Bucci è un danno alla legalità»

– «Fiore D’Avino non è mai tornato a Somma. Smentisco gli spargitori di false notizie»

– Testimoni di giustizia: «vogliamo rispetto»

– La solidarietà non basta

– Somma Vesuviana, il Sindaco Di Sarno non chiarisce sul bene confiscato all’ex boss di camorra

– Un pezzo da novanta è tornato in libertà?

– Elezioni a Somma, parla De Falco: «Conosco il figlio dell’ex boss D’Avino ma non lo frequento»

– Somma Vesuviana: continua la nostra inchiesta sui candidati parenti di camorristi già condannati

– Somma Vesuviana: a che punto siamo con il bene confiscato a D’Avino?

– L’ex boss pentito è tornato a Somma Vesuviana?

 

uploads/images/image_750x422_6708f10e9b1f1.jpg

2024-10-16 12:00:00

13

Correlati

Previous Post

«I grandi successi della schiforma della Giustizia del Ministro Nordio»

Next Post

Carenza farmaci, si son svegliati gli addormentati a comando?

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.