• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Rete L’Abuso: quante le denunce dal 2020 ad oggi?

QUARTA PARTE/Abuse tracker: monitoraggio dei casi sul territorio italiano, quanti sono i sopravvissuti censiti, in quale regione, il loro sesso, in quale ambiente sono stati abusati e da chi.

by Alessio Di Florio
23 Novembre 2024
in Approfondimenti
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Quanti sono quindi i dati ufficiali italiani diffusi dalla CEI che riguardano le denunce ricevute dal 2020 a oggi?

Altri articoli in questa categoria

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025
Indice di fiducia dei giovani: due ragazzi su tre crede ancora in un futuro possibile

Indice di fiducia dei giovani: due ragazzi su tre crede ancora in un futuro possibile

1 Novembre 2025

– 1° Report CEI – 68 casi che hanno prodotto 89 presunte vittime, da sommare ai 613 presso la Congregazione per la Dottrina della Fede, di cui non è noto il numero di vittime e che quindi ridurremo al minimo ovvero quanto il numero degli abusatori 613, per un totale di 681 casi e un totale di sopravvissuti pari a  702.

– 2° Report CEI – 32 casi che hanno prodotto 54 vittime di cui 25 sono maggiorenni.

– Commissione minori Bolzano – 100 casi in 10 anni. Qui non specificano nulla di più su quante vittime siano state prodotte, ma è verosimile pensare anche in questa circostanza siano almeno una per caso. È anche verosimile pensare che i dati relativi ai 10 anni raccolti dalla Diocesi di Bolzano, siano riferiti a quel solo territorio. Non è nota la destinazione di questi 100 casi, se siano in mano alla Diocesi, alla CEI o alla CDF, tuttavia va notata la discrepanza notevole del dato localizzato solo a Bolzano (se pur in 10 anni), con quello di CEI (se pur di soli 3 anni) esteso a tutta Italia.

– Dato 2000 – 2010 dichiarato da CEI – 100 casi in 10 anni di cui come Bolzano non specificano nulla di più.

Venendo al dunque, quantificando i dati dichiarati dalla chiesa contiamo; dal 2000 al 2010 i 100 casi dichiarati da CEI, 100 casi a Bolzano, 68 prodotti dal 1° report CEI, 613 dichiarati presso la CDF, 32 nel 2° report CEI, per un totale di   913   casi, ovvero abusatori.

Riguardo le vittime prodotte, 89 nel 1° report CEI, 54 nel 2° report CEI, 613 (calcolando almeno una vittima per ogni caso) dai fascicoli presso la CDF e 100 (calcolando almeno una vittima per ogni caso) stando a quanto dichiarato dalla Diocesi di Bolzano e altrettanti 100 (2000 – 2010) per un totale di  956   sopravvissuti.

NOTA DOVEROSA: in nessun report la CEI parla di indennizzo alle vittime, come non ne parla nei suoi programmi. Neppure le recenti norme introdotte da Papa Francesco lo prevedono. A “rassicurazione” parla invece di supporto e cura per i sacerdoti colpevoli, per i quali ha allestito in Italia ben 23 strutture. Una disparità di trattamento che va sottolineata doverosamente in quanto è un handicap di base non solo nella valutazione oggettiva tra vittima e carnefice, ma ancora peggio in quanto la chiesa si propone di fare giustizia nei suoi tribunali, con una obbiettività di base tutt’altro che imparziale.  Ci sono stati e ci sono indennizzi per le vittime, ma va notato che questi sono stati imposti unicamente dalle condanne tribunali italiani. E’ sufficente una breve ricerca su internet per verificare che i tribunali della chiesa, ne in Italia, ne all’estero, hanno mai indennizzato una sola vittima.

COMPARAZIONE DEI DATI

Rete l’ABUSO 362

CEI 913

Se pur i dati dichiarati dalla Ciesa siano fumosi ed incompleti e quindi non sia possibile fare una comparazione con quelli prodotti dalla Rete L’ABUSO, possiamo comunque compararne alcuni.

Il censimento della Rete L’ABUSO, è basato solo su casi documentali pubblici, ovvero non abbiamo inserito alcun dato di casi non denunciati e questi sono un totale di 362, che hanno prodotto 1576 sopravvissuti.

Quelli che invece si evincono dalle dichiarazioni della stessa chiesa sono nettamente superiori, 913 casi di abusatori, quasi il triplo di quelli censiti dalla Rete L’ABUSO e, se pur incompleti, tuttavia dichiarano almeno altri 956 sopravvissuti. da sommare i nostri 1576.

In questo caso però, tranne che nel 1° e nel 2° report CEI dove se pur in forte sottodimensionamento appare la quantità di vittime denuncianti (non quelle prodotte, a breve spiego la differenza), in alcuni rari casi più di una per molestatore, mancano le vittime reali prodotte dai 100 abusatori dichiarati dalla CEI (2000 – 2010), dalla Diocesi di Bolzano (100) e quelli in possesso della CDF (613), tanto che in assenza del dato abbiamo ipotizzato il minimo, una vittima a testa.

Per chiarire la differenza tra le vittime denuncianti e quelle “prodotte” che affermavo nel passaggio precedente, va tenuto conto che mentre i dati della Rete L’ABUSO raccolgono parecchie vittime in quanto sono attinti dalle denunce e dalle indagini giudiziarie della magistratura, nel caso degli sportelli questi, va chiarito, non fanno alcun tipo di indagine sul prete denunciato, si limitano a raccogliere le denunce di chi si presenta personalmente presso gli sportelli diocesani, elaborando la singola personale  denuncia, non indagando come la magistratura se ci siano altre vittime.

Tuttavia, grazie ai dati prodotti dalle commissioni d’inchiesta svolte negli altri stati d’Europa e non (l’Italia è l’unica inadempiente, richiamata anche dall’ONU), è stato possibile realizzare una proiezione attendibile del fenomeno anche in Italia.

A produrla è il collega irlandese Mark Vincent Healy che sulla base dei dati governativi restituiti dalle commissioni d’inchiesta fatte in Europa, sulla base degli studi decennali fatti sul fenomeno (tra i più accreditati quello del dott. Richard Sipe, assistente psicoterapeuta e psichiatra nello stato del Maryland e quello di Fr Andrew M. Greeley, professore di sociologia all’Università di Chicago) ha prodotto una tabella comparativa che pubblico di lato, dove il dato italiano arriva a un milione di vittime.

Dato purtroppo attendibile, basta ricordare quello restituito dalla Commissione CIASE che vede una media di 72 minori stuprati da ogni sacerdote.

Rapporto Commissione CIASE https://retelabuso.org/2021/10/08/osservazioni-rapporto-ciase-mark-vincent-healy-5-ottobre-2021/

Report “Sacerdoti pedofili in tutto il mondo – la sola Italia detiene il 43% dell’Europa, il 12,7% nel mondo” https://retelabuso.org/2023/04/20/sacerdoti-in-tutto-il-mondo-la-sola-italia-detiene-il-43-delleuropa-il-127-nel-mondo/

Proiezione su base proporzionale del dato CEI mancante riguardo al potenziale di sopravvissuti prodotti.

Otteniamo proporzionalmente il dato X della CEI dove; (X) è uguale ai sopravvissuti censiti dalla Rete L’ABUSO 1576 moltiplicato per i 913 autori dichiarati da CEI, diviso 362 autori censiti dalla Rete.

Otteniamo altri 3985* sopravvissuti da sommare ai 1576 della Rete L’ABUSO.

* NB *(Il dato proporzionale e quello “TOTALE” non sono elaborati in tempo reale, potrebbero esserci lievi discrepanze in difetto, dovute al dato della Rete L’ABUSO che viene aggiornato in teMpo reale) 

 

Correlati

Previous Post

Premiati gli studenti

Next Post

Nino Di Matteo si rivolge ai giovani calabresi: «Sono felice di essere con voi»

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.