• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
venerdì, Ottobre 10, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Donne di resistenza

L'EVENTO di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato: «20° anniversario della scomparsa di FELICIA BARTOLOTTA IMPASTATO»

by Redazione Web
4 Dicembre 2024
in Eventi
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Alla 282ª Fiera d’Ottobre di Larino la presentazione di HEVON, il progetto europeo che valorizza l’olio extravergine d’oliva

Alla 282ª Fiera d’Ottobre di Larino la presentazione di HEVON, il progetto europeo che valorizza l’olio extravergine d’oliva

9 Ottobre 2025
«Una rosa per Norma, un atto di memoria e di responsabilità civile»

«Una rosa per Norma, un atto di memoria e di responsabilità civile»

9 Ottobre 2025
«Ottobre in Rosa», torna la mobilitazione solidale a Vasto

«Ottobre in Rosa», torna la mobilitazione solidale a Vasto

9 Ottobre 2025
Siamo giunti al 20esimo anniversario della scomparsa di Felicia Bartolotta Impastato.
Il 7 dicembre del 2004, ci ha lasciati dopo aver portato a compimento la missione che si era prefissata in seguito all’omicidio mafioso del figlio Peppino: ottenere Verità e Giustizia, dando vita ad un percorso di memoria, attraverso una pratica di racconto quotidiano.
Quella di Felicia è stata una resistenza alle logiche mafiose e violente, contro il potere corrotto. Una strada controcorrente di autodeterminazione; ha scelto di essere una madre e donna fuori dagli schemi imposti dalla mentalità oppressiva e patriarcale. Per ricordare Felicia abbiamo intrapreso un percorso di memoria attiva con l’auspicio che possa essere d’ ispirazione per le nuove generazioni.
Insieme a Felicia, durante l’incontro del 7 Dicembre pomeriggio, vogliamo raccontare altre storie di “donne di resistenza”, a partire dalle Partigiane che hanno reso possibile, con il loro apporto, la Resistenza al nazifascismo.
Cristina Franceschi ci narrerà la vicenda di sua madre Lydia Buticchi, che fu una staffetta partigiana, ma che è stata anche una madre che, come Felicia, ha combattuto per dare giustizia al figlio Roberto Franceschi, studente del secondo anno della facoltà di Economia e Commercio della Bocconi, appassionato di politica, ucciso il 23 Gennaio del 1973 davanti l’ateneo da un proiettile della polizia, durante gli scontri tra studenti e forze dell’ordine.
Savina Pilliu racconterà la vicenda di resistenza che ha condotto con la sorella Maria Rosa, purtroppo venuta a mancare, che ebbe al centro le loro abitazioni di piazza Leoni a Palermo, oggetto di interessi della mafia sin dagli anni ’80.
Avremo la testimonianza diretta di Maysoon Majidi, attivista e regista curdo – iraniana che si batte per il rispetto dei diritti umani.
Felicia Bartolotta Impastato, ci verrà ricordata da Anna Puglisi, cofondatrice del Centro Impastato di Palermo, con la quale ha stretto un forte legame fin da subito dopo i funerali di Peppino e da Felicia Vitale Impastato, moglie del fratello di Peppino, Giovanni, e autrice della nuova pubblicazione edita da Navarra Editore, intitolata “Da Felicia a Felicia”, nella quale racconta il forte rapporto che c’era tra di loro e le scelte rivoluzionarie di mamma Felicia.
Le giornate del 20esimo anniversario si apriranno il pomeriggio del 5 Dicembre con la presentazione della mostra di acquerelli di Valentina Di Mercurio, illustratrice del libro per bambini “Peppino naso all’insù” esposta presso l’ex casa Badalamenti, seguiranno le attività del 6 mattina all’interno dell’I.C. di Cinisi con il percorso “Felicia, donna di Democrazia e Partigiana della lotta alla mafia”.
Il 7 pomeriggio a Casa Felicia si terrà l’incontro dedicato a Felicia e alle donne di resistenza, condotto da Luisa Impastato con la presenza delle ospiti citate sopra. Seguirà “CHIAMATECI PARTIGIANE” Reading di teatro e musica di e con Laura Margherita Di Marco , musiche originali di Ludovica Trimarelli (violino), Valerio Valerii (chitarra). Produzione Compagnia dei Merli Bianchi.
Vi aspettiamo!
PROGRAMMA:
5 DICEMBRE – giovedì
Ore 18:00 –Ex Casa Badalamenti, Corso Umberto I 183
Inaugurazione Mostra di illustrazioni (acquerelli originali) del libro “Peppino naso all’insù ” di Valentina Di Mercurio.
Interventi: Valentina Di Mercurio, Luisa Impastato, Giovanni Impastato, Cristina Cucinella ed Evelin Costa, autrici del libro.
6 DICEMBRE – venerdì
Ore 9:00 – Auditorium Peppino Impastato I.C. di Cinisi
“Felicia, donna di Democrazia e Partigiana della lotta alla mafia”, percorso promosso da Casa Memoria con la collaborazione dell’I.C. di Cinisi.
Interventi: Luisa Impastato – Presidente di Casa Memoria, Benedetta Lidia Bartolotta – Dirigente scolastica.
7 DICEMBRE – sabato
Ore 17:00 – Casa Felicia, Trav. di Via della Libertà
Convegno: “Felicia e le donne di resistenza”
Interventi: Cristina Franceschi – Fondazione Roberto Franceschi Onlus; Savina Pilliu – con la sorella Maria Rosa ha detto NO alla mafia; Felicia Vitale Impastato – autrice del libro “Da Felicia a Felicia”; Anna Puglisi – cofondatrice Centro Impastato; Laura Margherita Di Marco – autrice dello spettacolo “Chiamateci partigiane”.
Coordina: Luisa Impastato
Ore 19:00 – “CHIAMATECI PARTIGIANE” Reading di teatro e musica di e con Laura Margherita Di Marco, musiche originali di Ludovica Trimarelli (violino), Valerio Valerii (chitarra). Produzione Compagnia dei Merli Bianchi
Ore 20:30 – esposizione contadina a cura di FuoriMercato con le Cuoche combattenti
Mostre a Casa Felicia:
“Gaza” a cura dell’Ass.ne Peppino Impastato e Asadin su documenti fotografici di Activestills. “Felicia Impastato” a cura di Associazione Fotografica Asadin.
Per info casamemoriaimpastato@gmail.com
https://www.casamemoria.it/felicia-e-le-donne-di-resistenza/
www.casamemoria.it
Un ringraziamento alla nostra volontaria del servizio civile universale Irene Titi per la realizzazione della locandina con il supporto di Valentina Di Mercurio (nostra volontaria che ha realizzato gli elementi pittorici tratti dal libro “Peppino naso all’insù”), con la foto di Gabriella Ebano

Correlati

Previous Post

Filippo Giovinazzo: «Dopo tantissimi anni riuscire ad avere questo riconoscimento è una cosa bella, per me è un onore»

Next Post

«L’Avv. Saro Cattafi da lunedì scorso è un uomo libero»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • La pace di Trump che sa di truffa: quando la Palestina diventa un premio e non un diritto
    La pace di Trump che sa di truffa: quando la Palestina diventa un premio e non un diritto
  • Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
    Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
  • «Ottobre in Rosa», torna la mobilitazione solidale a Vasto
    «Ottobre in Rosa», torna la mobilitazione solidale a Vasto
  • Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio
    Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

“30 minuti con… A tu per tu”: riparte su YouTube la seconda stagione del format di WordNews.it

“30 minuti con… A tu per tu”: riparte su YouTube la seconda stagione del format di WordNews.it

10 Ottobre 2025
La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto due anni fa

La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto due anni fa

10 Ottobre 2025
Global Sumud Flotilla: Israele viola il diritto internazionale e affama Gaza

Global Sumud Flotilla: Israele viola il diritto internazionale e affama Gaza

10 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.