• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il terremoto politico in Francia: la condanna di Marine Le Pen e le conseguenze per l’estrema destra europea

Marine Le Pen condannata per appropriazione indebita di fondi pubblici. Una sentenza storica che scuote la politica francese ed europea e mette in discussione il futuro del sovranismo.

by CARLA NAPOLITANO
31 Marzo 2025
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”

Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”

30 Settembre 2025
«Stella Maris, avevamo un punto di riferimento eccellente, ora ci sentiamo abbandonati»

«Stella Maris, avevamo un punto di riferimento eccellente, ora ci sentiamo abbandonati»

30 Settembre 2025

La Francia si trova al centro di un vero e proprio sconvolgimento politico dopo che Marine Le Pen, leader del partito di estrema destra Rassemblement National (RN), è stata condannata dal Tribunale Correzionale di Parigi per appropriazione indebita di fondi pubblici. La sentenza, che prevede quattro anni di reclusione (di cui due da scontare con il braccialetto elettronico), una multa di 100.000 euro e soprattutto l’ineleggibilità per cinque anni, mette seriamente a rischio il futuro politico di una delle figure più influenti della destra sovranista europea.

Le indagini hanno rivelato un sistema ben strutturato attraverso il quale Le Pen e altri otto eurodeputati del suo partito avrebbero dirottato circa 2,9 milioni di euro destinati agli assistenti parlamentari dell’Unione Europea, usandoli invece per finanziare le attività del RN. Secondo la presidente del tribunale, Le Pen non solo era consapevole del sistema, ma ne era il fulcro fin dal 2009. La sua leadership, dunque, non si sarebbe limitata alla guida politica ma avrebbe anche favorito una gestione finanziaria opaca, sfruttando i fondi pubblici per consolidare la struttura del suo partito.

La condanna non riguarda solo un presunto abuso di denaro pubblico ma colpisce direttamente la credibilità politica di un movimento che ha sempre fatto della lotta contro la corruzione delle “élite” il proprio cavallo di battaglia. Proprio qui emerge il primo grande paradosso: la destra sovranista si è spesso presentata come alternativa morale a quella che definisce la “classe politica corrotta” ma le recenti vicende dimostrano che anche chi si erge a paladino del popolo può cadere nelle dinamiche di potere che tanto critica.

L’estrema destra europea ha risposto compatta alla condanna di Le Pen, negando ogni illecito e parlando di una persecuzione politica orchestrata dalle istituzioni francesi ed europee. Matteo Salvini, leader della Lega, ha definito la sentenza un “attacco alla democrazia”, mentre Viktor Orbán, primo ministro ungherese, ha espresso il suo pieno sostegno a Le Pen, accusando la giustizia francese di essere “strumentalizzata dalla sinistra radicale”. Anche Elon Musk si è inserito nel dibattito, suggerendo che il sistema legale venga usato per mettere a tacere gli oppositori politici.

Questa strategia comunicativa segue un copione ormai consolidato: quando una figura di spicco dell’estrema destra è coinvolta in scandali giudiziari, si tenta immediatamente di spostare il discorso dalla questione legale a una narrativa di vittimismo. Il problema, tuttavia, è che questa reazione non risponde alla domanda fondamentale: se Le Pen fosse davvero innocente, su quali basi sarebbe stata condannata? Può un intero sistema giudiziario essere strumentalizzato senza alcuna evidenza concreta?

L’ineleggibilità di Marine Le Pen rappresenta un duro colpo per il Rassemblement National, specialmente in vista delle elezioni presidenziali del 2027. Fino ad oggi, la sua figura era considerata insostituibile, capace di attrarre un elettorato ampio grazie alla combinazione di nazionalismo, protezionismo economico e retorica anti-immigrazione. Ora, la palla passa a Jordan Bardella, giovane presidente del RN, che molti vedono come il possibile erede della leadership di Le Pen. Ma sarà davvero in grado di mantenere la coesione di un movimento così personalistico?

A livello europeo, questa vicenda potrebbe avere ripercussioni anche sui partiti sovranisti che si preparano alle elezioni europee. L’alleanza tra Le Pen, Salvini, Orbán e altri leader della destra radicale rischia di subire un contraccolpo, poiché la credibilità della loro narrativa anti-establishment si incrina di fronte a casi di corruzione interna.

Al di là delle divisioni politiche, la condanna di Le Pen pone una questione più ampia: le democrazie europee stanno dimostrando di essere in grado di resistere alle derive populiste e di applicare la legge in modo equo, indipendentemente dall’orientamento politico degli imputati. In un’epoca in cui la fiducia nelle istituzioni è ai minimi storici, questa sentenza potrebbe rappresentare un segnale di tenuta del sistema giuridico.

Tuttavia, il rischio è che la narrazione del complotto alimentata dai sostenitori di Le Pen rafforzi ancora di più il sentimento di sfiducia nell’elettorato sovranista, aumentando la polarizzazione politica e rendendo sempre più difficile il dialogo democratico. Se la destra radicale riuscirà a trasformare questa vicenda in un simbolo di lotta contro l’“oppressione giudiziaria”, allora la condanna potrebbe paradossalmente rafforzarne il consenso.

La caduta di Marine Le Pen segna un momento cruciale per la politica francese ed europea. Se da un lato la sua condanna potrebbe ridurre l’influenza del Rassemblement National, dall’altro rischia di trasformarla in un martire del sovranismo, con conseguenze imprevedibili sulle dinamiche elettorali future.

Ciò che è certo è che la politica, ancora una volta, dimostra di essere imprevedibile: oggi sembra che l’era di Le Pen sia giunta al termine ma la storia ci ha insegnato che il populismo, più che un movimento, è uno stato d’animo che trova sempre nuovi leader pronti a cavalcarlo.

Correlati

Previous Post

Tra le cause che stanno contribuendo all’impoverimento di una parte sempre più ampia del tessuto sociale, ci sono i giochi d’azzardo.

Next Post

Democratici carbonari (ma non è la pasta)

CARLA NAPOLITANO

Giurista, scrittrice. E' autrice ed appassionata narratrice del quotidiano capace di cogliere il lato insolito e a volte poetico della realtà. Con uno sguardo attento ed ironico esplora e narra con originalità gli aspetti più sorprendenti della vita di tutti i giorni.

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.