15 su 15. Questo è il bottino pieno della squadra pallavolistica femminile di Randazzo, militante nel girone B in serie D. Un percorso netto senza conoscere interruzioni, fino alla vittoria in trasferta per 1-3 ad Acireale contro l’Akis Volley Bricocity Alus, la scorsa giornata. L’unica formazione in tutta la Sicilia ad essere imbattuta in serie D, con 4 punti di vantaggio sulla seconda in classifica.
Il merito di questa stagione fin qui trionfale è delle 12 giocatrici: Chiara Davide, Francesca Messineo, Rosalba Attiná, Veronica Ruffino, Katia Aiello, Annalisa Parisi, Dinara Yantilina, Flavia Marzullo, Miriana Franco, Chiara Salanitri, Noemi Barbarino, Silvia Ciraulo.

Una squadra organizzata e forte in tutti i reparti, grazie al lavoro svolto da una società seria, competente e ambiziosa:
- Michele Davide (presidente) fondatore della società nell’estate 2022, ha investito nella pallavolo dopo tanti anni passati con il calcio.
- Salvo Portale (vicepresidente) parte operativa della società e risorsa importante nella gestione della squadra. Dopo i successi in ambito calcistico, si sta togliendo parecchie soddisfazioni pure qui.
- Stefano Bertone (direttore tecnico e sportivo) è la guida tecnica della prima squadra, oltre ai già citati ruoli dirigenziali.
- Carmelo Bertone (dirigente) addetto stampa e alla grafica.
- Annalisa Gurgone (dirigente) responsabile BLSD.
- Davide Spartà (dirigente) sempre presente e segnapunti ufficiale della società.
- Chiara Davide (dirigente e capitano della squadra) proprio con lei abbiamo voluto fare un bilancio complessivo:
Chiara, sei socio fondatrice della società oltre ad essere il capitano della prima squadra e guida del settore giovanile. Come riesci a far coesistere questa molteplicità di ruoli?
Gestire più ruoli all’interno della società richiede una buona dose di organizzazione e passione. Tutto ciò mi permette di armonizzare le mie responsabilità e contribuire attivamente alla crescita della società.
In tre anni di vita avete raggiunto obiettivi importanti: 120 tesserati con 11 squadre formate, senza dimenticare le promozioni che hanno portato in serie D la prima squadra. Quanto volete crescere ancora?
È straordinario vedere i risultati raggiunti in così poco tempo! Avere 120 tesserati e 11 squadre è un traguardo significativo, soprattutto il primo anno con la promozione della prima squadra in serie D. Un obiettivo ambizioso potrebbe essere quello di aumentare il numero di tesserati, migliorare le prestazioni delle squadre e magari come stiamo già facendo puntare a una promozione ulteriore in serie C per la prima squadra.
Questa in corso è la stagione dei record: 15 vittorie in altrettante partite, +4 sulla seconda, con 7 partite da disputare per chiudere la stagione. Vi state preparando allo scontro diretto di sabato in casa?
La squadra sta lavorando intensamente per mantenere la forma e l’elevato livello di prestazioni. Siamo una squadra spettacolare, molto unite sia dentro che fuori dal campo e soprattutto tutte indirizzate verso un unico obiettivo che ci siamo prefissate a inizio stagione. La motivazione è alta e c’è una forte determinazione a continuare la striscia vincente. Sabato sarà un grande test, e tutti sono pronti a dare il massimo!
Lo sport per antonomasia è sempre stato il calcio, soprattutto in Italia, ma negli ultimi anni la pallavolo accoglie sempre più bambini. Questa tendenza che motivazioni porta nel trasmettere valori e passione ai più giovani?
La pallavolo negli ultimi anni ha guadagnato popolarità in Italia per diverse motivazioni: lavoro di squadra, coesione tra i bambini per imparare valori come il rispetto, la lealtà e la sportività, Il divertimento e l’impegno, perché la pallavolo è un gioco divertente con scambi veloci e dinamici che catturano l’attenzione di tutti, ma impegnativo dove si lavora sodo per raggiungere gli obiettivi.
Obiettivi chiari e precisi per una società giovane, ma diventata già un modello da seguire per chi ama lo sport e i valori che porta.
Sabato 5 aprile alle ore 18:00 match casalingo contro la Play Volley Barcellona, per inseguire il sedicesimo successo consecutivo e il sogno serie C, mai raggiunta fino ad ora da nessuna squadra locale.





