• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Lucia è per Antonio l’unica mamma che ha

Istituto Penitenziale di Nisida, vi è ambientata la fiction “Mare Fuori” e qui è nato il cammino comune di Lucia Di Mauro, vedova di Gaetano Montanino, e Antonio, uno dei condannati per l'omicidio.

by Alessio Di Florio
6 Aprile 2025
in Approfondimenti
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025
Indice di fiducia dei giovani: due ragazzi su tre crede ancora in un futuro possibile

Indice di fiducia dei giovani: due ragazzi su tre crede ancora in un futuro possibile

1 Novembre 2025

È passata ormai oltre una settimana dalla “Giornata per la memoria e l’impegno contro le mafie”. “Passata la festa gabbato ‘o santo” recita un proverbio popolare. In attesa della prossima occasione comandata, del prossimo diluvio di cerimonie e meme sui social, di comunicati stampa e discorsi si torna alla indifferente quotidianità.

Quella retorica e quel diluvio che molto spesso investe la Costituzione. La più bella, la più decantata. Ma, in realtà, ben poco conosciuta e applicata nella sua interezza.

Una “Giornata della Memoria” speciale è iniziata ormai tanti anni fa e prosegue ogni giorno, è diventata un cammino quotidiano, costante, straordinario che ci racconta (anche) applicandolo uno degli articoli meno conosciuti ed applicati della Costituzione. E ci racconta cosa realmente significa impegnarsi per la legalità, nel sociale, nell’umanità. È un cammino iniziato nell’Istituto Penitenziale di Nisida, lì dove è ambientata la fiction “Mare Fuori”.

Ci sono un cielo stellato e mille colori, un mare immenso in cui nuotare, le onde che dalle spiagge chiamano e lo sterminato mare dei contatti sociali, delle relazioni, della vita. Mille colori, sgargianti, vitali, raggi di sole colorati che baciano la terra e ogni giorno danzano di fronte agli occhi. Oltre le sbarre c’è tutto questo, c’è tutto questo oltre l’oceano del grigio cemento, del vuoto totale di non luoghi come le carceri.

Ce lo racconta la canzone più celebre, la colonna sonora di “Mare Fuori”. Per coloro a cui la vita sta negando, negli anni più belli e felici, tutto questo quelle note cercano di arrivare come un abbraccio e una carezza, volendo donare quella forza che manca sempre più in giorni uno uguale all’altro immersi in una sopravvivenza che a tratti, fin troppo spesso, appare disperata. La speranza di poter tornare a nuotare, vedere e lasciarsi abbracciare da quel caldo mare che «sta fore». Le parole e le note che le accompagnano sono entrate nelle case di milioni di italiani. Nella serata del venerdì due anni fa alcuni protagonisti della fiction l’hanno cantata sul palco del Festival di Sanremo. Due giorni prima sullo stesso palco il carcere minorile di Nisida era stato citato nel monologo di Francesca Fagnani.

Al termine Francesca Fagnani e Amadeus hanno ringraziato i ragazzi che l’hanno scritto e Lucia, che aveva partecipato all’incontro che ha portato alla scrittura del monologo. Il riferimento è a Lucia Di Mauro, il marito Gaetano Montanino fu assassinato nella notte tra il 3 e il 4 agosto 2009 a piazza Mercato, in pieno centro a Napoli, con 8 colpi di pistola.

Il 21 marzo 2017 Lucia Di Mauro sta partecipando all’incontro di Libera nell’Istituto Penitenziario minorile di Nisida quando vede un ragazzo in lacrime, tremava dal pianto. Lei si avvicina e si sono abbracciati, il ragazzo quasi svenne. Era Antonio, uno dei condannati per l’assassinio del marito di Lucia. 

Con la voce rotta dal piano Antonio chiede a Lucia di perdonarlo e lei gli risponde che lo farà solo se lui la aiuterà ad impedire che altri ragazzi scelgano la strada del crimine, che giungano in luoghi come quell’istituto. Quel giorno Antonio promise a Lucia che insieme avrebbero portato avanti un progetto di legalità, che si sarebbero impegnati insieme per il futuro di altri ragazzi, per far si che quanti più ragazzi possibili non prendano la strada del crimine e non si trovano a sopravvivere tra reati e carceri.  

Uscito dal carcere di Nisida Antonio è andato a lavorare in un centro di accoglienza per rifugiati realizzato in un bene confiscato alla criminalità organizzata e intitolato alla memoria di Gaetano Montanino, il marito di Lucia Di Mauro. Sembra quasi un cerchio che si chiude. Lucia Di Mauro ha di fatto adottato Antonio, lo sta seguendo nel suo percorso di reinserimento sociale ed è diventato per lui una mamma, «l’unica mamma che ho» racconta Antonio. Sui libri di diritto e dottrina giuridica viene definita «giustizia ripartiva», la Costituzione all’articolo 27 stabilisce il fine che dovrebbe avere la pena. In un Paese in cui troppo spesso alle analisi, ai discorsi, alle teorie non seguono atti concreti,

in cui il carcere ci consegna migliaia e migliaia di vicende che realizzano l’opposto di quanto previsto dalla Costituzione, Lucia Di Mauro e Antonio hanno realizzato la «giustizia riparativa» e il dettato costituzionale. Tracciando una strada di legalità vera, di impegno civile, di umanità.  

«A Lucia Di Mauro invece devo dire grazie per avermi scelta. Lucia è schiva, discreta ed è una nonna straordinaria. Ha dimostrato a tutti che cos’è il perdono e che cos’è la giustizia sociale» i ringraziamenti di cuore di Amalia De Simone, giornalista d’inchiesta che da tanti anni denuncia e documenta mafie e malaffare d’Italia e d’Europa, in occasione della presentazione del suo docufilm “La Madre” al Giffoni Film Festival di due anni fa.

Correlati

Previous Post

L’intrigante e misteriosa opera di Giuliano Pellizzari “La terza clessidra”

Next Post

“Respiro… con il cuore”: la nuova silloge poetica di Fabio Petrilli ed Elisa Mascia conquista l’Italia e l’estero

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.