Ambiente sotto osservazione e legalità ripristinata.
In provincia di Isernia, i Carabinieri Forestali del Nucleo di Colli a Volturno hanno individuato e denunciato il titolare di un autodemolitore per gravi violazioni in materia ambientale, nell’ambito di una campagna provinciale coordinata dal Gruppo Carabinieri Forestale di Isernia, su direttiva del Comando delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari.
Il controllo ha evidenziato una gestione illecita di rifiuti e il mancato smaltimento dei fanghi derivanti dal sistema di depurazione delle acque di dilavamento del piazzale. Una doppia infrazione, in violazione dell’art. 256, comma 1, del D.Lgs. 152/2006 – pilastro del Codice dell’Ambiente.
A seguito dell’accertamento, sono state impartite le prescrizioni ambientali previste, asseverate dall’organo tecnico regionale, che consentono la sanatoria delle violazioni attraverso l’adempimento delle disposizioni e il versamento di una sanzione amministrativa pari a 6.500 euro.
I Carabinieri Forestali sottolineano come i controlli presso gli autodemolitori siano particolarmente frequenti, data la pericolosità dei rifiuti prodotti e il rischio concreto che eventuali condotte illecite possano arrecare gravi danni all’ambiente.
Questa operazione dimostra ancora una volta l’importanza della vigilanza ambientale e del rispetto rigoroso delle normative per la gestione dei rifiuti nelle attività industriali e artigianali.