• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Sanità pubblica al collasso: il grido d’allarme del dottor Pastore nella 14^ puntata di “30 minuti con…”

Privatizzazione, clientele, debiti occulti e diritti negati: viaggio nel cuore della crisi sanitaria molisana (e italiana)

by Redazione Web
8 Luglio 2025
in 30 minuti con...
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

Il mistero di Bardellino: a “30 minuti con…” Paola Villa racconta il volto nascosto della camorra tra Formia e il basso Lazio

Il mistero di Bardellino: a “30 minuti con…” Paola Villa racconta il volto nascosto della camorra tra Formia e il basso Lazio

22 Ottobre 2025
30 minuti con…, la 2ª puntata. Piera Aiello: «Lo Stato ci ha dimenticati», Gennaro Ciliberto: «Ho salvato vite umane e lo Stato mi ha condannato”

30 minuti con…, la 2ª puntata. Piera Aiello: «Lo Stato ci ha dimenticati», Gennaro Ciliberto: «Ho salvato vite umane e lo Stato mi ha condannato”

21 Ottobre 2025
“30 minuti con…”: questa sera la seconda puntata con Piera Aiello

“30 minuti con…”: questa sera la seconda puntata con Piera Aiello

20 Ottobre 2025

 

Una lunga battaglia. Una voce solitaria che, da vent’anni, urla nel silenzio assordante della politica e della rassegnazione civica. La quattordicesima puntata di “30 minuti… con Word News” — condotta da Paolo De Chiara con la partecipazione di Antonino Schilirò — ha ospitato un testimone diretto: il dottor Lucio Pastore, già primario del pronto soccorso di Isernia, medico, attivista e voce lucida nella notte della sanità pubblica molisana e nazionale.

Un’ora e mezza di denuncia, memoria, proposta e consapevolezza: un atto di resistenza civile davanti allo smantellamento sistemico di quello che una volta era “il miglior sistema sanitario al mondo”.

Una sanità ridotta a merce

Secondo Pastore, il processo di privatizzazione non è una deriva recente né un imprevisto. Ha radici profonde, addirittura nella Legge 833 del 1978, quando fu introdotta la possibilità per i privati di accedere ai fondi pubblici attraverso le convenzioni. Quello fu “il cavallo di Troia” — come lo definisce Pastore — che ha permesso di drenare risorse dal pubblico al privato, costruendo un modello predatorio, sostenuto e protetto da decenni di politica clientelare.

«Il Molise è un laboratorio», denuncia il medico, «un microcosmo dove si osserva meglio il meccanismo che si sta replicando ovunque: si chiudono ospedali pubblici mentre si aprono cliniche private. E tutto avviene con soldi pubblici».

Dal Molise all’Italia: la disgregazione è sistemica

La fotografia impietosa che Pastore traccia del Molise è solo il riflesso di un progetto nazionale: sei ospedali pubblici per 300.000 abitanti ridotti a strutture fantasma, depotenziate, svuotate di personale e servizi. Pronto soccorsi trasformati in “zone di guerra”, con pazienti lasciati in attesa anche per una settimana, mentre i medici italiani emigrano e vengono sostituiti — malamente — da colleghi stranieri in difficoltà con la lingua.

«Le aggressioni al personale sanitario sono solo l’effetto di un imbuto che esplode: niente medicina territoriale, carenza di posti letto, scelte politiche scellerate. Ma i cittadini, invece di protestare, continuano a votare i responsabili di questo sfascio».

Tra i punti più gravi denunciati, c’è la normalizzazione delle assicurazioni sanitarie come “seconda gamba” del sistema. Una contraddizione esplosiva: i cittadini pagano le tasse per avere un servizio pubblico, ma poi sono costretti a stipulare polizze private per poter accedere alle stesse prestazioni.

«Anche i sindacati come la FIOM e la CGIL hanno accettato nei contratti questa logica, contribuendo — consapevolmente o no — alla privatizzazione», denuncia il medico.

Ampio spazio è stato dedicato al caso della Fondazione Giovanni Paolo II di Campobasso, nota come “la Cattolica”: struttura privata nata con soldi pubblici e oggetto di una vendita opaca per 30 milioni di euro, senza che sia stato chiarito né a chi sia stata venduta, né cosa effettivamente sia stato venduto. Una “misteriosa metamorfosi” da ente non-profit a società profit, oggi ancora convenzionata con la Regione.

«È normale che una Regione firmi convenzioni milionarie con una società di cui non conosce neanche l’azionariato?» chiede Pastore con sconcerto.

Un altro capitolo oscuro riguarda il debito sanitario molisano, oggi stimato in oltre 600 milioni di euro. Un buco nero che nessuno sa spiegare e che, incredibilmente, non viene analizzato dalla Regione ma da una società privata incaricata di fare chiarezza. Un paradosso tutto italiano, con uno Stato che da 15 anni commissaria la sanità molisana senza ottenere alcun risanamento.

«Non solo il debito aumenta, ma anche le tasse e il numero di convenzioni con il privato. Eppure, nessuno si prende la responsabilità. È una farsa che dura da troppi anni».

E ora? Esiste una via d’uscita?

Alla domanda finale — se esista ancora una speranza — Pastore risponde con lucidità e amarezza: «La soluzione è politica. Ma oggi non esiste nessuna forza realmente alternativa al sistema. Serve un nuovo pensiero, nuovi valori, una visione del futuro. Serve una massa critica che abbia il coraggio di dire basta».

Il grido di Lucio Pastore non è solo la denuncia di un medico, ma il grido di una società che si sta smantellando pezzo dopo pezzo, mentre le persone guardano altrove.

«Stanno bollendo la rana», dice. «E quando ce ne accorgeremo, sarà troppo tardi. Siamo già a buon punto di cottura».

Nel buio crescente di un’Italia che svende i diritti e dimentica la Costituzione, la puntata di “30 minuti con” è stata una chiamata alle armi civili, per chi ancora vuole difendere un’idea semplice, profonda e rivoluzionaria: che la salute non è una merce. È un diritto. E va difeso. Con ogni mezzo necessario.



GUARDA TUTTE LE PUNTATE DELLA PRIMA STAGIONE

Correlati

Previous Post

Sandro Pertini: il Presidente che ha unito l’Italia

Next Post

Al via Casearia 2025, la grande fiera dei formaggi italiani nel Centro-Sud: biglietti online e programma ricchissimo

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Faraci:"La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l'imprenditorialità innovativa"
    Faraci:"La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l'imprenditorialità innovativa"

Recent News

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025
Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”

Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”

25 Ottobre 2025
Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.