• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Sanità pubblica: il Molise come laboratorio nazionale del disastro

Dalla Neurologia smantellata del Cardarelli agli appalti ai privati: Massimo Romano denuncia il collasso pilotato della sanità pubblica molisana, tra debiti, silenzi, responsabilità politiche trasversali e assenza di controlli.

by Redazione Web
16 Luglio 2025
in 30 minuti con...
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

“30 minuti con… A tu per tu”: si chiude la prima stagione del format TikTok di WordNews.it

“30 minuti con… A tu per tu”: si chiude la prima stagione del format TikTok di WordNews.it

3 Agosto 2025
«Una voce contro il silenzio»: Francesco Zanardi ospite della diciassettesima puntata di 30 minuti con…

«Una voce contro il silenzio»: Francesco Zanardi ospite della diciassettesima puntata di 30 minuti con…

1 Agosto 2025
Francesco Zanardi ospite di “30 minuti con WordNews.it”: la voce delle vittime

Francesco Zanardi ospite di “30 minuti con WordNews.it”: la voce delle vittime

27 Luglio 2025

Un’emorragia che dura da diciotto anni

“Io non sarò complice”: con questa dichiarazione, Massimo Romano ha aperto un intervento che è molto più di una denuncia. È un atto d’accusa preciso contro un sistema che, nel Molise, da quasi vent’anni, si consuma sotto gli occhi di tutti. Commissariata da sedici anni, la sanità molisana continua a essere gestita da strutture nominate dallo Stato, con risultati, secondo Romano, disastrosi.

“Ci sono 131 milioni di euro di debito residuo”, ha ricordato il consigliere, “nonostante siano piovuti milioni per il rientro. Ma il buco aumenta e i servizi crollano”.

Un esempio emblematico riguarda la Neurologia del Cardarelli di Campobasso, svuotata della sua funzione salvavita: la trombectomia meccanica. La prestazione, fondamentale per intervenire in casi di ictus, potrebbe essere affidata a Neuromed, struttura privata con 154 posti letto in neurologia. Ma, come ha precisato Romano, questo va contro le disposizioni del Consiglio regionale, che prevedevano il rafforzamento della sanità pubblica.

E poi c’è l’Emodinamica, altra prestazione salvavita, spostata dal Cardarelli alla Responsible Spa, società privata controllata da una anonima svizzera. “Trenta milioni di euro all’anno”, sottolinea Romano, “senza nemmeno sapere chi siano i soci. È normale tutto questo?”.

Il racconto si fa più amaro quando si passa all’informazione. “Non se ne parla”, denuncia Romano. “Ci sono contaminazioni evidenti tra interessi privati e media. E così si sposta l’attenzione su fesserie”. Una stampa troppo vicina al potere, incapace di denunciare le deviazioni sistemiche, mentre il sistema sanitario regionale crolla e i molisani fuggono fuori regione per curarsi.

Il Molise è in piano di rientro dal 2007. Ma il paradosso è evidente: chi ha affossato il sistema è stato poi premiato con il ruolo di commissario. “Come nominare Dracula all’Avis”, commenta Romano, citando Di Pietro.

In sedici anni, i commissari hanno aggravato il debito, ma i cittadini molisani continuano a pagarne le conseguenze: tasse più alte, meno servizi, meno medici. A questo proposito, il consigliere ha ricordato una delibera da lui stesso redatta, in cui si chiede che sia lo Stato a farsi carico del disavanzo, rivalendosi sui commissari, e non sui cittadini. Ma la proposta è stata bocciata dalla maggioranza.

“Nel 2020 tutte le regioni hanno avuto fondi per costruire le Torri Covid. Nel 2025 in Molise non c’è nemmeno il progetto”, attacca Romano. “Altri le hanno costruite e riconvertite. Qui siamo ancora alle chiacchiere. Ma qualcuno pagherà mai per questo?”.

“Dal 2005 ad oggi – da Iorio a Frattura, da Toma a Roberti – tutti hanno contribuito allo svuotamento della sanità pubblica”, denuncia Paolo De Chiara, che richiama le responsabilità trasversali della politica regionale.

Romano non si tira indietro: “I 5 anni del governo regionale PD (2013-2018) sono stati i peggiori. È in quel periodo che si è consumata la svolta definitiva, con il via libera al DM 70 Balduzzi. Non parteciparono nemmeno alla riunione in cui potevano opporsi”.

La sintesi finale di Massimo Romano è netta: “La sanità pubblica si può salvare. Bastano tre mosse: razionalizzazione dei presìdi, azione legale per scaricare il debito sullo Stato, e cura dimagrante per i privati accreditati. Ma manca la volontà politica. Manca una classe dirigente con coraggio”.

“Non siamo complici”, ribadiscono De Chiara e Schilirò. “Ecco perché siamo su TikTok: per occupare gli spazi lasciati alla criminalità, ai boss in carcere che pubblicano video con sottofondi neomelodici. Noi ci siamo, e ci saremo ancora”.

La sanità pubblica non è ancora morta, ma è in coma farmacologico, mantenuta in vita da chi non vuole mollare. La puntata si è chiusa con un’idea semplice e potente: la Costituzione garantisce la salute come diritto universale. Oggi questo diritto è negato. Ma possiamo ancora salvarlo.


GUARDA LE PUNTATE PRECEDENTI DELLA PRIMA STAGIONE

Correlati

Previous Post

Marc Márquez regna al Sachsenring: dodicesima vittoria e weekend perfetto

Next Post

La vedova del carabiniere Cerciello Rega: «Hanno infangato la sua memoria». Ridotta ancora la pena per Hjorth

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.