Da OGGI, 18 luglio 2025, sulle piattaforme digitali il nuovo brano della band molisana, tra teatro-canzone, citazioni di De Crescenzo e la memoria di David Bowie.
CAMPOBASSO – Dopo un percorso musicale ricco di evoluzioni, ritorni e sperimentazioni, La Stella Rossa del Kinotto torna con un nuovo brano che unisce musica, cinema e introspezione: si intitola “Luciano De Crescenzo” ed è disponibile da venerdì 18 luglio 2025 su tutti i digital store.
Ascolta “Luciano De Crescenzo” su Spotify, Apple Music, Amazon Music e tutte le principali piattaforme.
Il nuovo singolo, prodotto da Mendaki Publishing e distribuito da Virgin Music, è un viaggio breve ma intenso, che in appena due minuti racconta la malinconia, l’amore non corrisposto e la consapevolezza del tempo che scorre. Il brano si ispira a una celebre frase del film Così parlò Bellavista del filosofo-scrittore napoletano Luciano De Crescenzo, dando voce al tema del tempo vissuto attraverso l’emozione.
“Avevo una passione e ci vedevamo in segreto con una ragazza. Mi innamorai e per lei non era lo stesso. Mi sentivo vittima della sua vanità”, racconta Jesus Blanco III – al secolo Giuseppe Bianchi, cantante e attore della band – “Oggi questo bisogno prende forma nel teatro-canzone di Luciano De Crescenzo, dove in due minuti si omaggia anche la memoria di Bowie.”
Girato nella Nuova Comunità di Ferrazzano, nel cuore del Molise, il videoclip del singolo è una piccola opera visiva. Diretto da Alessio Di Lallo, con il montaggio di Andrea Arcaro, il video ha per protagonista Salvo Galesi nei panni di un Pulcinella contemporaneo, con capelli lunghi e una t-shirt dei Beatles, che corre verso la camera. Un gesto semplice e poetico che racchiude l’incedere del tempo e la corsa contro le emozioni che ci sfuggono.
Guarda il videoclip su YouTube:
https://www.youtube.com/watch?v=Kaa7BLwsi8s
La storia della band
Fondata nel 2006 in Molise, La Stella Rossa del Kinotto ha attraversato diverse fasi. Dopo un primo EP nel 2007 e un temporaneo scioglimento, la band si riunisce nel 2015. Tra i momenti più significativi, il secondo posto alla finale nazionale di Arezzo Wave Love Festival nel 2019, la pubblicazione del primo album fisico nel 2017 e i recenti lavori con Orangle Records e Mendaki Publishing.
Negli ultimi anni hanno pubblicato:
- 
“Di Calcio d’amore e…” (2021) 
- 
“Come nasce una stella” (2024) 
- 
“1974” (EP) 
- 
“Cresciuto negli anni 90” (2025) 
- 
“Dolce vita” (2025) 
Fanno parte del Maionese Project per Matilde Dischi, e hanno lanciato anche le compilation “Gelosia, Classic rock e rivoluzione” e “L’indie nel pallone”.
Contatti e social
Instagram – La Stella Rossa del Kinotto
Etichetta: Matilde Dischi
matildedischi@gmail.com
 
			 
                                 
			 
                                 
                                







 
							


 
							