• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Novembre 19, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Trump festeggia, l’America trema: l’ombra lunga di Epstein sul potere

Tra celebrazioni blindate e consensi costruiti, il ritorno di Trump rischia di essere travolto da un’onda nera: nuovi video legano il tycoon al caso Epstein, riaprendo uno dei capitoli più oscuri e tossici della storia americana recente.

by CARLA NAPOLITANO
21 Luglio 2025
in Approfondimenti
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Il dolore dimenticato: Gaza, l’Ucraina e la nostra memoria che si spegne

Il dolore dimenticato: Gaza, l’Ucraina e la nostra memoria che si spegne

17 Novembre 2025
Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

15 Novembre 2025
Antimafia o potere? Il caso Colosimo e il confine sottile tra giustizia e convenienza

Antimafia o potere? Il caso Colosimo e il confine sottile tra giustizia e convenienza

10 Novembre 2025

Donald Trump festeggia sei mesi dal suo ritorno alla Casa Bianca con il consueto stile: comizi trionfali, cori da stadio, bandiere che sventolano come in una patria ritrovata. Ma l’aria che si respira nel Paese è ben diversa. Sotto le luci delle celebrazioni si agita un’America sfinita, lacerata e sempre più diffidente. E ora, a inquietare ancora di più, c’è una ferita che torna a sanguinare: il caso Jeffrey Epstein. Non è più solo un capitolo oscuro del passato. È il presente. Un presente che potrebbe avere conseguenze devastanti. Per Trump. Per la politica americana. Per l’idea stessa di giustizia.

Negli ultimi giorni, una serie di video compromettenti sono riemersi in rete tramite fonti anonime, piattaforme decentralizzate e canali criptati. Video che ritrarrebbero incontri tra Epstein e figure di spicco del mondo economico e politico. Tra queste – ed è la notizia che sta facendo tremare Washington – ci sarebbe anche Donald J. Trump.

Le immagini non sono ancora state verificate da fonti ufficiali ma il contenuto è già sotto analisi da parte di alcuni giornalisti investigativi, ed il Dipartimento di Giustizia sarebbe stato costretto ad aprire un’indagine d’ufficio per evitare l’accusa di insabbiamento. I fotogrammi mostrerebbero ambienti riconducibili alle famigerate proprietà private di Epstein – in particolare l’isola nei Caraibi e la residenza di Manhattan – e vi si vedrebbero uomini potenti, talvolta in compagnia di ragazze giovanissime, in contesti difficili da giustificare.

Nel caso di Trump, i legami con Epstein non sono una novità. Sono documentati da tempo, e non solo da fotografie che li ritraggono insieme negli anni ’90 e 2000. Trump stesso, in un’intervista del 2002, dichiarava di conoscere Epstein: “È un tipo fantastico. Dicono tutti che adora le belle donne tanto quanto me, e molte sono decisamente giovani”. Una frase che oggi torna a risuonare come un boomerang inquietante.

Durante il primo mandato, Trump prese le distanze dal caso Epstein, sostenendo di aver “rotto i rapporti molto tempo fa”. Ma diversi ex collaboratori raccontano un’altra storia: incontri frequenti, telefonate, cene private. La socialità tra i due non era marginale, e sembrava parte integrante di un sistema più grande, elitario, opaco.

Epstein non era solo un predatore sessuale. Era un nodo di potere. Un uomo capace di mettere in contatto politici, miliardari, principi, scienziati e star di Hollywood. Un burattinaio dell’ombra, che sapeva usare il sesso come moneta di ricatto. E la domanda che oggi torna con forza è: quanto sapevano, e quanti sapevano?

Mentre Trump si concede standing ovation e slogan da manuale del populismo, milioni di americani si interrogano. Cosa sta succedendo davvero? Cosa c’è dietro la rinascita apparente di un uomo che si presenta come salvatore mentre le crepe del sistema diventano voragini?

Il malcontento cresce soprattutto tra le fasce popolari ed i giovani. Chi ha creduto nella promessa di una “seconda rivoluzione americana” comincia a vedere una repubblica degli insabbiamenti, dove il potere si autoprotegge e le vittime, ancora una volta, vengono messe a tacere.

Le nuove generazioni, cresciute nell’era post-MeToo, non sono più disposte a chiudere un occhio. I video che stanno emergendo non sono semplici “indiscrezioni”. Sono potenziali prove di crimini. E se confermati, rappresenterebbero un collasso morale e istituzionale senza precedenti nella storia americana recente.

Per ora, i grandi media americani trattano il caso con cautela. Le testate più autorevoli si muovono su un crinale delicato, evitando titoli sensazionalistici ma ammettendo che la posta in gioco è altissima. Le pressioni per far tacere chi indaga sono fortissime. Alcuni giornalisti che stavano approfondendo la questione Epstein sono stati oggetto di minacce e tentativi di delegittimazione. Ma la verità, come l’acqua, trova sempre una via per emergere.

Il sospetto – ormai diffuso – è che esista una rete di complicità istituzionali che va ben oltre Trump: giudici, procuratori, membri del Congresso, magnati dell’industria. Un sistema che non si limita a proteggere, ma che ha partecipato attivamente al potere tossico incarnato da Epstein.

In questo scenario, i festeggiamenti di Trump suonano beffardi. Come se si potesse brindare sul Titanic. La narrazione trionfale del “grande ritorno” si scontra con l’angoscia collettiva di un Paese che sente franare il pavimento sotto i piedi. La democrazia americana, già minata da polarizzazione, razzismo sistemico e crisi economica, oggi affronta la sua sfida più pericolosa: guardarsi allo specchio e riconoscere i propri mostri.

Trump potrà anche continuare a sventolare bandiere ed attaccare la stampa come nemico del popolo. Ma se i video trovano conferma, e se l’ombra di Epstein continua ad allungarsi fino a raggiungere i vertici del potere, nessuna festa potrà salvarlo. Nessun comizio potrà sovrascrivere i fatti.

Perché prima o poi, la verità non bussa. Sfonda.

 

Immagine IA

Correlati

Previous Post

Roma, profanata la memoria di Giacomo Matteotti: ignoti distruggono la lapide con la storica frase contro il fascismo

Next Post

La verità negata. Via D’Amelio, 33 anni dopo: trattativa Stato-mafia, agenda rossa e silenzi che uccidono ancora

CARLA NAPOLITANO

Giurista, scrittrice. E' autrice ed appassionata narratrice del quotidiano capace di cogliere il lato insolito e a volte poetico della realtà. Con uno sguardo attento ed ironico esplora e narra con originalità gli aspetti più sorprendenti della vita di tutti i giorni.

Traduci

I piu letti di oggi

  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
    Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
  • Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
    Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
  • Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
    Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Recent News

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

19 Novembre 2025
La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

18 Novembre 2025
Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

18 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.