• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Novembre 24, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Addio TV, benvenute piattaforme. L’Italia dell’informazione cambia volto: i numeri della Relazione annuale AGCOM 2025

La televisione perde il primato, i social non guadagnano fiducia, la carta resiste ma soffre. L’intelligenza artificiale incombe. Ecco il nuovo scenario dell’informazione italiana secondo l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

by Redazione Web
23 Luglio 2025
in Attualità
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Un anno dopo nuove difficoltà per la fornitura di presidi per diabetici

Un anno dopo nuove difficoltà per la fornitura di presidi per diabetici

24 Novembre 2025
Termoli non si piega: il Molise prepara la piazza del 29 novembre

Termoli non si piega: il Molise prepara la piazza del 29 novembre

23 Novembre 2025
Cassazione, fine della corsa per Ciro Carnevale: confermata la colpevolezza e via libera ai risarcimenti

Cassazione, fine della corsa per Ciro Carnevale: confermata la colpevolezza e via libera ai risarcimenti

23 Novembre 2025

Il nuovo ecosistema dell’informazione: dalla centralità della TV al primato della Rete

Per la prima volta, la televisione non è più la principale fonte di informazione per gli italiani. Lo certifica la Relazione annuale 2025 dell’AGCOM, presentata al Senato dal presidente Giacomo Lasorella. Il dato che segna la svolta: il 52,4% dei cittadini si informa sul web, attraverso motori di ricerca, siti di testate giornalistiche, social media e app.

Eppure, la fiducia dei cittadini resta saldamente ancorata ai mezzi tradizionali: TV, radio e carta stampata continuano a essere considerati più affidabili rispetto a social network e piattaforme. Questo squilibrio tra consumo e fiducia è il cuore di una sfida epocale: come tutelare e valorizzare l’informazione professionale in un mercato dominato da logiche algoritmiche e clickbait.

Ricavi dei media: oltre 12 miliardi, ma crescono solo i giganti

Nel 2024, le entrate complessive del comparto media superano i 12 miliardi di euro, con un incremento del +3,2% rispetto al 2023. Ma il trend è fortemente disomogeneo:

  • Contenuti a pagamento: +4,3% (grazie alla TV online).

  • Ricavi pubblicitari: +2,6% (bene la TV, in crescita anche la radio).

  • Fondi pubblici: +1,7% (canone Rai in testa).

La televisione è il traino assoluto, con 8,8 miliardi di euro (+7,3%), e assorbe il 72,8% degli introiti del sistema. Aumenta soprattutto la TV a pagamento (+11,2%), mentre la TV in chiaro cresce del 4,5%. Il resto dei media si divide le briciole: editoria quotidiana e periodica al 21,8%, radio al 5,4%.

L’avanzata inarrestabile delle piattaforme globali: pubblicità online a +250%

Dal 2016 al 2023, i ricavi pubblicitari delle piattaforme digitali sono cresciuti del +250%, passando da 2 miliardi a oltre 7 miliardi di euro. Attori come Alphabet (Google), Meta (Facebook), Amazon e Netflix dominano il Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC) e mettono in ombra i soggetti storici (RAI, Mediaset, Cairo, Sky, Discovery).

Ma il sistema è ancora zoppo: non esiste una metodologia condivisa per misurare gli ascolti digitali. L’AGCOM chiede a gran voce una riforma del sistema di rilevazione, per garantire trasparenza e parità competitiva.

La carta resiste ma si assottiglia: crisi strutturale per i quotidiani

Nel 2024, la diffusione media giornaliera a pagamento (cartaceo + digitale) scende a 1,7 milioni di copie, segnando un calo del 6,7%. Ma non tutto è perduto: circa 11,2 milioni di persone leggono almeno un quotidiano al giorno.

Il problema è economico: la crisi dei ricavi pubblicitari e della distribuzione colpisce soprattutto le testate locali, fondamentali per la tenuta democratica dei territori.

L’intelligenza artificiale tra informazione e disinformazione: la grande sfida etica

La Relazione dedica ampio spazio ai rischi derivanti dall’uso dell’intelligenza artificiale e dei sistemi generativi. Tra i principali pericoli:

  • Deepfake e contenuti manipolati,

  • propaganda algoritmica,

  • diffusione virale della disinformazione.

L’AGCOM auspica l’integrazione del nuovo AI Act europeo nel quadro normativo italiano e l’introduzione di regole chiare per garantire trasparenza, accountability e tracciabilità nei contenuti generati da AI.

Pluralismo, minori e disabilità: le altre battaglie dell’AGCOM

Tra gli altri temi centrali della Relazione:

  • Tutela dei minori nel digitale e contrasto al cyberbullismo;

  • Accessibilità per le persone con disabilità, in attuazione della Direttiva Europea sui servizi audiovisivi;

  • Pluralismo linguistico e culturale;

  • Parità di genere e inclusione nei media.

Questi aspetti, pur meno “numerici”, restano cruciali per la qualità democratica dell’informazione.

La Relazione AGCOM 2025 non è solo un report, è uno specchio del nostro tempo. Un ecosistema in continua evoluzione, attraversato da discontinuità tecnologiche, disparità economiche e urgenze regolatorie.

La sfida è duplice:

  1. Governare l’innovazione senza frenarla.

  2. Proteggere la qualità e la credibilità dell’informazione professionale, vero presidio democratico.

Come ha sottolineato Lasorella:

“Serve una visione strategica condivisa tra istituzioni, operatori e cittadini. La libertà d’informazione non si difende da sola”.


Fai clic per accedere a RELAZIONE%20ANNUALE%202025_0.pdf

Correlati

Previous Post

Che monnezza c’è nel territorio che puzza così tanto?

Next Post

«30 minuti con…» Ingroia: ‘Lo Stato ha pugnalato Falcone e Borsellino alle spalle’

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Attentato a Ranucci: ‘ndrangheta, mafie albanesi, ultras o camorra?
    Attentato a Ranucci: ‘ndrangheta, mafie albanesi, ultras o camorra?
  • Marisa Garofalo: "Non c'è stata giustizia per mia sorella"
    Marisa Garofalo: "Non c'è stata giustizia per mia sorella"
  • Violenza sessuale: chiarimenti sulla nuova legge
    Violenza sessuale: chiarimenti sulla nuova legge
  • Cassazione, fine della corsa per Ciro Carnevale: confermata la colpevolezza e via libera ai risarcimenti
    Cassazione, fine della corsa per Ciro Carnevale: confermata la colpevolezza e via libera ai risarcimenti
  • In memoria di Lea Garofalo: il giardino della vergogna
    In memoria di Lea Garofalo: il giardino della vergogna

Recent News

IV Edizione Premio Nazionale Lea Garofalo, il programma della seconda giornata

IV Edizione Premio Nazionale Lea Garofalo, il programma della seconda giornata

24 Novembre 2025
Quando la memoria diventa voce: Silvia e Claudia Pinelli al Premio Nazionale Lea Garofalo

Quando la memoria diventa voce: Silvia e Claudia Pinelli al Premio Nazionale Lea Garofalo

24 Novembre 2025
Le dimensioni della povertà educativa: una ferita collettiva sottovalutata

Le dimensioni della povertà educativa: una ferita collettiva sottovalutata

24 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.