Si è conclusa la prima stagione di “30 minuti con… A tu per tu”, il format ideato e condotto dal giornalista e scrittore Paolo De Chiara, direttore di WordNews.it, che ha scelto TikTok per raccontare l’Italia che resiste, quella che non piega la testa e non dimentica. La trasmissione ha dato voce a testimoni di giustizia, familiari di vittime di mafia, superstiti delle stragi di Stato, protagonisti della battaglia per la sanità pubblica, magistrati, attivisti e cittadini impegnati.
In studio, dalla prima puntata, il valido collaboratore di WordNews.it Antonino Schilirò.
Un’operazione editoriale coraggiosa, che ha portato su una piattaforma frequentata soprattutto dai giovani una narrazione controcorrente, antimafiosa, civile, senza filtri. Un appuntamento settimanale, in diretta su TikTok e WordNews.it, disponibile poi anche su Facebook, Instagram, Spotify e YouTube.
https://wordnews.it/category/30-minuti-con/
Le 17 puntate: un archivio della memoria collettiva
Ecco tutti gli appuntamenti trasmessi da aprile a luglio 2025:
APRILE
-
Luana Ilardo – figlia del testimone ucciso Luigi Ilardo (1 aprile)
-
Gennaro Ciliberto – testimone di giustizia che ha denunciato appalti e criminalità (7 aprile)
-
Luigi de Magistris – ex magistrato e Sindaco di Napoli (14 aprile)
-
Giovanni Cerchia – storico contemporaneista Unimol (23 aprile)
-
Angela Napoli – ex vicepresidente Commissione Antimafia (28 aprile)
MAGGIO
-
Luigi Coppola – testimone di giustizia (5 maggio)
-
Luisa Impastato – nipote di Peppino, attivista per la memoria (10 maggio – puntata speciale)
-
Gianluca Manca – fratello di Attilio, medico morto in circostanze sospette (13 maggio)
-
Marisa Garofalo – sorella di Lea, simbolo del coraggio femminile (19 maggio)
-
Augusto Di Meo – testimone oculare dell’omicidio di Don Peppe Diana (26 maggio)
GIUGNO
-
Salvatore Borsellino – fratello del giudice Paolo Borsellino, fondatore del movimento delle Agende Rosse (2 giugno)
-
Luciano Traina – fratello di Claudio, agente di scorta ucciso in via D’Amelio (10 giugno)
-
Tonino Braccia – superstite della strage di Bologna (16 giugno)
-
Fortunato Zinni – superstite della strage di Piazza Fontana (24 giugno)
LUGLIO
-
Lucio Pastore – medico e attivista per la sanità pubblica in Molise (7 luglio)
-
Massimo Romano – consigliere regionale Molise, denuncia sulla privatizzazione della sanità (14 luglio)
-
Antonio Ingroia – ex magistrato, sul Paese delle stragi e dell’impunità (21 luglio)
-
Francesco Zanardi – fondatore della Rete L’Abuso, lotta contro gli abusi nella Chiesa (28 luglio)
Un esperimento riuscito: informazione su TikTok, con rigore e passione
La scommessa di “30 minuti con…” era chiara: portare contenuti scomodi, di approfondimento e impegno, in uno spazio digitale dominato da leggerezza e scroll compulsivo. È diventato un luogo fisso per chi cerca verità e memoria, capace di attirare migliaia di visualizzazioni e centinaia di commenti a ogni puntata.
Un racconto civile, puntuale, radicale, che ha scelto di non tacere. Mentre la politica spesso si volta dall’altra parte, questo format ha guardato negli occhi il dolore e la verità.
-
Una nuova generazione di utenti ha potuto conoscere nomi, volti e storie oscurate dai grandi media.
-
Testimoni ignorati dalle istituzioni hanno trovato uno spazio per denunciare.
-
La memoria storica delle stragi e dei crimini di mafia è stata ricostruita, raccontata, condivisa.
-
Si è parlato di sanità pubblica, collusioni, impunità, lotta sociale e istituzionale.
Quello che “30 minuti con…” ci ha insegnato è che non esiste neutralità quando si parla di verità. O stai con chi denuncia, o stai con chi insabbia.
Il futuro del format: verso la seconda stagione?
Dopo il successo di questa prima stagione c’è già attesa per una seconda stagione. Le richieste non mancano, i temi nemmeno. L’informazione libera e civile, quella che non ha padroni, continuerà a camminare.
Perché la voce della memoria non si spegne. E chi ha il coraggio di raccontarla, merita ascolto.
- Vuoi rivedere tutte le puntate?
Tutte le puntate sono raccolte qui:
https://wordnews.it/category/30-minuti-con/
Ascolta tutte le puntate su Spotify:
https://open.spotify.com/show/6aym8YIjSeBRgBcVrnMk5a?si=70f2c5481c074411