• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

“30 minuti con… A tu per tu”: si chiude la prima stagione del format TikTok di WordNews.it

Diciassette puntate, diciassette storie di coraggio, memoria, denuncia e verità.

by Redazione Web
3 Agosto 2025
in 30 minuti con...
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

«Una voce contro il silenzio»: Francesco Zanardi ospite della diciassettesima puntata di 30 minuti con…

«Una voce contro il silenzio»: Francesco Zanardi ospite della diciassettesima puntata di 30 minuti con…

1 Agosto 2025
Francesco Zanardi ospite di “30 minuti con WordNews.it”: la voce delle vittime

Francesco Zanardi ospite di “30 minuti con WordNews.it”: la voce delle vittime

27 Luglio 2025
«30 minuti con…» Ingroia: ‘Lo Stato ha pugnalato Falcone e Borsellino alle spalle’

«30 minuti con…» Ingroia: ‘Lo Stato ha pugnalato Falcone e Borsellino alle spalle’

23 Luglio 2025

Si è conclusa la prima stagione di “30 minuti con… A tu per tu”, il format ideato e condotto dal giornalista e scrittore Paolo De Chiara, direttore di WordNews.it, che ha scelto TikTok per raccontare l’Italia che resiste, quella che non piega la testa e non dimentica. La trasmissione ha dato voce a testimoni di giustizia, familiari di vittime di mafia, superstiti delle stragi di Stato, protagonisti della battaglia per la sanità pubblica, magistrati, attivisti e cittadini impegnati.

In studio, dalla prima puntata, il valido collaboratore di WordNews.it Antonino Schilirò. 

Un’operazione editoriale coraggiosa, che ha portato su una piattaforma frequentata soprattutto dai giovani una narrazione controcorrente, antimafiosa, civile, senza filtri. Un appuntamento settimanale, in diretta su TikTok e WordNews.it, disponibile poi anche su Facebook, Instagram, Spotify e YouTube.

https://wordnews.it/category/30-minuti-con/

Le 17 puntate: un archivio della memoria collettiva

Ecco tutti gli appuntamenti trasmessi da aprile a luglio 2025:

APRILE

  1. Luana Ilardo – figlia del testimone ucciso Luigi Ilardo (1 aprile)

  2. Gennaro Ciliberto – testimone di giustizia che ha denunciato appalti e criminalità (7 aprile)

  3. Luigi de Magistris – ex magistrato e Sindaco di Napoli (14 aprile)

  4. Giovanni Cerchia – storico contemporaneista Unimol (23 aprile)

  5. Angela Napoli – ex vicepresidente Commissione Antimafia (28 aprile)

MAGGIO

  1. Luigi Coppola – testimone di giustizia (5 maggio)

  2. Luisa Impastato – nipote di Peppino, attivista per la memoria (10 maggio – puntata speciale)

  3. Gianluca Manca – fratello di Attilio, medico morto in circostanze sospette (13 maggio)

  4. Marisa Garofalo – sorella di Lea, simbolo del coraggio femminile (19 maggio)

  5. Augusto Di Meo – testimone oculare dell’omicidio di Don Peppe Diana (26 maggio)

GIUGNO

  1. Salvatore Borsellino – fratello del giudice Paolo Borsellino, fondatore del movimento delle Agende Rosse (2 giugno)

  2. Luciano Traina – fratello di Claudio, agente di scorta ucciso in via D’Amelio (10 giugno)

  3. Tonino Braccia – superstite della strage di Bologna (16 giugno)

  4. Fortunato Zinni – superstite della strage di Piazza Fontana (24 giugno)

LUGLIO

  1. Lucio Pastore – medico e attivista per la sanità pubblica in Molise (7 luglio)

  2. Massimo Romano – consigliere regionale Molise, denuncia sulla privatizzazione della sanità (14 luglio)

  3. Antonio Ingroia – ex magistrato, sul Paese delle stragi e dell’impunità (21 luglio)

  4. Francesco Zanardi – fondatore della Rete L’Abuso, lotta contro gli abusi nella Chiesa (28 luglio)

Un esperimento riuscito: informazione su TikTok, con rigore e passione

La scommessa di “30 minuti con…” era chiara: portare contenuti scomodi, di approfondimento e impegno, in uno spazio digitale dominato da leggerezza e scroll compulsivo. È diventato un luogo fisso per chi cerca verità e memoria, capace di attirare migliaia di visualizzazioni e centinaia di commenti a ogni puntata.

Un racconto civile, puntuale, radicale, che ha scelto di non tacere. Mentre la politica spesso si volta dall’altra parte, questo format ha guardato negli occhi il dolore e la verità.

  • Una nuova generazione di utenti ha potuto conoscere nomi, volti e storie oscurate dai grandi media.

  • Testimoni ignorati dalle istituzioni hanno trovato uno spazio per denunciare.

  • La memoria storica delle stragi e dei crimini di mafia è stata ricostruita, raccontata, condivisa.

  • Si è parlato di sanità pubblica, collusioni, impunità, lotta sociale e istituzionale.

Quello che “30 minuti con…” ci ha insegnato è che non esiste neutralità quando si parla di verità. O stai con chi denuncia, o stai con chi insabbia.

Il futuro del format: verso la seconda stagione?

Dopo il successo di questa prima stagione c’è già attesa per una seconda stagione. Le richieste non mancano, i temi nemmeno. L’informazione libera e civile, quella che non ha padroni, continuerà a camminare.

Perché la voce della memoria non si spegne. E chi ha il coraggio di raccontarla, merita ascolto.


  • Vuoi rivedere tutte le puntate?

Tutte le puntate sono raccolte qui:

https://wordnews.it/category/30-minuti-con/


Ascolta tutte le puntate su Spotify:
https://open.spotify.com/show/6aym8YIjSeBRgBcVrnMk5a?si=70f2c5481c074411


Correlati

Previous Post

Donna accoltellata a Somma Vesuviana: è tentato femminicidio o rapina finita nel sangue?

Next Post

“Facciamo una cosa popolare”: la (tragico)commedia della politica da marciapiede

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.