Mattinata segnata da una nuova tragedia stradale tra Abruzzo e Molise. Poco dopo l’alba, intorno alle 7.45 un incidente, rivelatosi mortale, è avvenuto stamattina sulla Statale 650 Fondo Valle Trigno (detta “Trignina”) in territorio di San Salvo.
Sul posto si sono immediatamente recati i Carabinieri della Stazione di San Salvo, gli agenti della polizia municipale, i sanitari del 118 e il personale dell’Anas, competente sul tratto di strada.
V. C., 31enne residente a Bojano, di professione apicoltore, era alla guida della propria auto – Volkswagen Golf 5 – quando si è scontrata con un’altra auto, una Mercedes CLS. Nel violento impatto il giovane ha perso la vita. I sanitari del 118 hanno tentato di rianimarlo a lungo ma purtroppo per il 31enne è stato tutto vano e hanno solo potuto constatarne il decesso. Per il passeggero che si trovava sull’auto con la vittima, suo coetaneo, è stato necessario l’intervento dell’eliambulanza, il conducente dell’altra auto (60 anni) ha riportato ferite meno gravi ed è stato condotto presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale “San Pio” di Vasto. Le tre persone coinvolte sono tutte residenti a Bojano.
Carmine Ruscetta, sindaco di Bojano, raggiunto dalla notizia ha espresso il dolore e lo sgomento dell’intera comunità cittadina che si è stretta intorno alla famiglia della giovane vittima. Il primo cittadino ha annullato la XXIII edizione del Ver Sacrum.
Il sinistro stradale è avvenuto nelle vicinanze del raccordo con la Statale 16 Adriatica. Luogo in cui un precedente incidente tra un’auto e una moto in cui era rimasto gravemente ferito un 50enne di Tavenna in provincia di Campobasso poche settimane fa.
La Statale 650 Fondo Valle Trigno “Trignina” è stata negli anni teatro di numerosi incidenti mortali. Meno di due anni fa, a fine ottobre, un gravissimo incidente spezzo la vita di un ristoratore 42enne di Schiavi d’Abruzzo e di una bambina di soli 10 mesi di Fresagrandinaria. Il 25 agosto 2022 in un altro incidente era morta Paola Cerimele, attrice di 48 anni originaria di Agnone (provincia di Isernia) e conosciuta per aver recitato in diversi film tra cui Non ti muovere di Sergio Castellitto, pellicola girata in parte in Molise. Dopo la morte di Cerimele un appello alla messa in sicurezza della circolazione stradale sulla Fondo Valle Trigno fu lanciato dai sindaci di Lentella, Marco Mancini, di Tufillo, Ernano Marcovecchio, di Palmoli, Giuseppe Masciulli, di Celenza sul Trigno, Walter Di Laudo, di Torrebruna, Angela Cristina Lella, di Schiavi di Abruzzo, Luciano Piluso, di Castiglione Messer Marino, Silvana Di Palma, di San Giovanni Lipioni, Nicola Rossi.
A seguito del tragico incidente stradale di stamattina all’alba il prefetto di Chieti Gaetano Cupello ha convocato d’urgenza una riunione straordinaria del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. L’incontro si terrà domattina alle ore 10.30 nella sede della Prefettura a Chieti.
«L’incontro vedrà la partecipazione dei sindaci dei comuni i cui territori sono attraversati dalla Trignina e sarà dedicato in gran parte alla sicurezza di questa importante arteria stradale, da tempo al centro di preoccupazioni per l’alto tasso di incidentalità – riporta una nota della Prefettura – nella stessa sede, il Prefetto affronterà anche il tema della sicurezza nei comuni costieri, in vista del weekend di Ferragosto, periodo tradizionalmente caratterizzato da un’intensa presenza di turisti e un aumento della circolazione veicolare. Saranno condivise misure di controllo e prevenzione volte a garantire l’ordine pubblico e la tutela di residenti e visitatori».
«L’obiettivo è mettere in campo azioni coordinate per prevenire ulteriori tragedie sulle strade e assicurare un Ferragosto sereno e sicuro per tutti» sottolinea il Prefetto Cupello nella nota.
Fonte foto: ChiaroQuotidiano