• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

CastelDelGiudice Buskers Festival 2025: dieci anni di incanto

Un borgo che torna palco, un pubblico che torna bambino.

by Redazione Web
13 Agosto 2025
in Eventi
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025
Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

2 Ottobre 2025
In ricordo del professor Giovanni Capobianco: l’Università del Molise intitola un’aula al docente scomparso

In ricordo del professor Giovanni Capobianco: l’Università del Molise intitola un’aula al docente scomparso

30 Settembre 2025

A Castel del Giudice l’aria di metà agosto ha un suono preciso: il rullare lontano di un tamburo, il soffio di un ventaglio di fuoco, la risata di un bimbo che scopre un trucco. Il CastelDelGiudice Buskers Festival compie dieci anni e sabato 16 agosto 2025 il borgo alto-molisano torna ad aprire porte e finestre alla rassegna internazionale e multiculturale dell’arte di strada. Non un evento: un rito collettivo. Qui la piazza diventa teatro e la notte si accende a colpi di stupore.

La festa inizia già alla vigilia, venerdì 15 agosto, quando – al termine delle celebrazioni religiose – appare Madame Opera: una dama settecentesca alta quasi quattro metri, mossa da un passo regale. Porta con sé arie pop-liriche e un soffio di barocco veneziano, attraversa il corso come una cometa di tulle e velluto, e lascia nell’aria una promessa: «domani, meraviglia».

Sabato 16 agosto, ore 17:00. Il Festival parte presto, per piacere ai più piccoli e concedersi al passo dei genitori. Nel cuore del borgo, Caimercati stende i suoi giochi di strada: legno e materiali poveri, carriole di paglia, panni stesi come quinte teatrali, ombre e travestimenti. Bambini e adulti si sfidano al tempo delle antiche fiere, scoprono che la fantasia non ha manuale d’uso.

Dalle 19:30 la luce si fa spettacolo. I Moz Drums trascinano la piazza in un turbine interattivo di percussioni luminose: i battiti diventano coreografia, il pubblico una sola, enorme cassa toracica. La Compagnia Corona attraversa Piazza Marconi e la piazza panoramica di Borgotufi con una danza di meduse e farfalle luminose: il tramonto si specchia sulle loro scie, il borgo sembra galleggiare.

Poi, il respiro si alza: la Compagnia Cho Kairin mette in scena Monsterstroke, un vortice di acrobazie, equilibri, recitazione, giocoleria e trasformismo. Il pubblico guarda in su, e per un istante dimentica la gravità. Subito dopo la giovane Elisa Alcalde porta in aria Dans mes cordes: stoffe, corde e musica raccontano legami e libertà, come se il cielo potesse essere tenuto tra due dita.

Arriva il fuoco: i PyroVaghi con Back to life 2.0 uniscono teatro, acrobatica, giocoleria e danza per una storia che dice no alla violenza di genere e sì alla dolcezza; il messaggio non è didascalia ma pelle, non sermone ma abbraccio. A cucire il sorriso ci pensa Mundo Costrini con il suo Crazy Mozart: si ride e si canticchia, perché la genialità può anche inciampare con grazia.

L’itinerario è un andirivieni tra corso principale, Piazza Marconi e la piazza panoramica di Borgotufi. I colori e le lingue arrivano da Italia, Cina, Argentina, Francia, Brasile; la sorpresa è una moneta senza cambio, vale in ogni tasca.

Nelle pause – se davvero esistono pause – il festival sa di arrosticini, panini, tartufo, crêpes e zucchero filato. L’area street food è un molo sicuro dove attraccare tra una giocoleria e una danza aerea. Si brinda al decimo compleanno con bicchieri semplici e parole di paese, che sono le più belle.

Dieci edizioni significano comunità, tenacia, visione. Il Festival è organizzato dal Comune di Castel del Giudice e dalla Pro Loco, con direzione artistica di Gigi Russo (InStrada srl). Rientra nella programmazione del progetto “Castel del Giudice Centro di (ri)Generazione dell’Appennino”, vincitore del Bando Borghi PNRR. È un modo per dire che i borghi non sono cartoline: sono laboratori di futuro. E l’arte di strada, qui, non è ospite: è sorella maggiore che insegna a tutti la grammatica dello stupore.

L’incanto non finisce ad agosto. L’11 e 12 ottobre 2025 c’è l’8ª Festa della Mela, tra produttori bio di Molise e Abruzzo, degustazioni, escursioni, laboratori, musica e – naturalmente – artisti di strada. È la stagione in cui gli alberi abbassano la testa per farsi cogliere: il festival li accompagna con un inchino.

Informazioni pratiche

  • Anteprima 15 agosto: Madame Opera (serale, dopo le celebrazioni religiose).

  • 16 agosto: start ore 17:00 (family-friendly), main show dalle 19:30.

  • Dove: corso principale, Piazza Marconi, piazza panoramica di Borgotufi – Castel del Giudice (IS).

  • Ingresso: libero e gratuito.

  • Consiglio: arrivate presto, scarpe comode, lasciate spazio allo sguardo.

Correlati

Previous Post

Rachel Moran: «La violenza che è la prostituzione è stata occultata per troppo tempo»

Next Post

Testimoni di giustizia: lo Stato che non ascolta. La Commissione Antimafia che tace

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025
Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.