• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Minacce di morte a Gianluca Lettieri e Il Centro, in Abruzzo stampa ancora nel mirino

La nostra solidarietà al collega il cui lavoro è finito nel mirino per aver svolto il dovere di ogni giornalista: raccontare.

by Alessio Di Florio
5 Settembre 2025
in Cronaca
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Vanno, vengono, ogni tanto si fermano» e «Per una vera, mille sono finte» cantava le nuvole il sommo Faber. Il poeta genovese si riferiva alle nuvole lassù in cielo ma queste sue parole sono adattissime a vere e (soprattutto) false nuvole di bufere e tempeste quaggiù in terra. E così bastano pochi giorni perché cada nell’oblio qualsiasi cosa, perda peso e consistenza. Anche se, in realtà, il reale peso sarebbe impossibile a scemare.

Altri articoli in questa categoria

Truffatori fermati dai Carabinieri di Agnone: recuperati 5.000 euro e gioielli sottratti a un’anziana

Truffatori fermati dai Carabinieri di Agnone: recuperati 5.000 euro e gioielli sottratti a un’anziana

24 Settembre 2025
A Gotham City si muore, Gotham City ammazza

Strage sul lavoro continua, è morto la notte scorsa un operaio a Torino di Sangro

23 Settembre 2025
Tentato omicidio a Sant’Anastasia: un uomo si costituisce

Tentato omicidio a Sant’Anastasia: un uomo si costituisce

20 Settembre 2025

In questi ormai quasi cinque anni pieni abbiamo sempre cercato, e continueremo a farlo sempre e costantemente, di illuminare le zone grigie d’Abruzzo, le periferie (non solo fisiche, anzi soprattutto quelle non fisiche) di questa Regione, di raccontare persone, atti e fatti che hanno pochi riflettori. Continuiamo a ricordare Liliam Solomon, continueremo a sottolineare l’enorme presenza dei pedocrimini e tanto altro. Tra le vicende che dovrebbero scuotere le coscienze in difesa dell’infanzia e contro il marcio pedofilo il gruppo telegram denunciato da don Fortunato Di Noto e Meter, in cui ci sono messaggi dall’Abruzzo come abbiamo documentato la settimana scorsa, ennesimo caso di pedopornografia tra il Tronto e il Trigno. E le operazioni contro lo sfruttamento della prostituzione minorile, entrambe nella stessa città: Chieti.

Se abbiamo potuto inserire le due operazioni contro lo sfruttamento sessuale pedofilo lo abbiamo potuto fare perché c’è stato un collega che si è documentato e ha permesso di conoscere i fatti: Gianluca Lettieri di Il Centro. Se nei mesi scorsi i cittadini hanno potuto conoscere i dettagli delle motivazioni delle condanne contro i terroristi neofascisti arrestati nel 2014 è stato grazie a chi si è documentato e ha raccontato: Gianluca Lettieri di Il Centro.

Nella sua attività di giornalista d’inchiesta Lettieri ha raccontato varie volte anche quel che accade tra calcio e cronaca giudiziaria, tra sport e ben altro. Riguardo società e ultras. Nel 2019 ampio fu il racconto, documentato e particolareggiato, dell’operazione anti droga “Tallone d’Achille”, che coinvolse un gruppo ultras neroverde. Uno dei due gruppi, definito “scalino” dagli inquirenti perché aveva base a Chieti Scalo, era composto in prevalenza da appartenenti al mondo ultras chietino.

Poche settimane prima a Roma si tennero i funerali di Fabrizio “Diabolik” Piscitelli, capo ultras laziale assassinato nell’ambito di quel “Mondo di mezzo” della malavita romana di cui era protagonista assoluto. I funerali pubblici erano stati vietati per motivi di ordine e sicurezza pubblici, dovevano esserci solo esequie private. Così non fu e le immagini di quel giorno d’agosto di sei anni fa sono emblematiche di quel che accade. Tra i gruppi ultras che giunsero a Roma per omaggiare un loro Re ci fu anche un gruppo chietino.

Lettieri su Il Centro ha raccontato ripetutamente, nei mesi scorsi e anche nei giorni scorsi, alcune vicende relative alla società neroverde. Ad aprile fu affisso uno striscione in cui lui e tutta la redazione di Il Centro sono stati definiti “nemici della città” (il giornalista terrorista, marchio di fabbrica di determinati ambienti è sempre di moda), nei giorni scorsi Lettieri è stato ripetutamente attaccato, insultato e minacciato sul web arrivando fino a pubblicare il suo indirizzo di casa. Un modus operandi che, in altre epoche e in altre città, utilizzano solo mafie e affini. A metà degli anni ottanta a Palermo era attivo un Comitato antimafia composto da giovanissimi, ragazze e ragazzi che sfidavano apertamente il potere mafioso e avevano il coraggio di dire quel che non si voleva far dire (in quegli anni sul principale giornale regionale la parola mafia era bandita e fu rifiutata la pubblicazione del necrologio di chi aveva sacrificato la vita lottando contro la mafia). I loro indirizzi di casa furono pubblicati e messi alla berlina sulla principale testata giornalistica siciliana, un mezzo per dire “sappiamo dove siete”, il movente crediamo sia fin troppo evidente.

Esprimiamo, come redazione di WordNews.it e come Associazione Antimafia e Antiusura Dioghenes Aps, solidarietà al collega Gianluca Lettieri e a tutta la redazione di Il Centro. Ma, come nel nostro stile, crediamo che non basti la solidarietà del momento. E che non si deve permettere che queste nuove minacce diventino come le nuvole di Dé Andre. È necessario, vitale, prezioso, doveroso raccontare sempre più, raccontare ancora di più quel che tanti in questa regione vorrebbero che non si racconti, che continui la favola dell’isola felice bella linda e pulita. Jemo ‘nnanzi, come issarono su uno striscione i comitati aquilani nel post terremoto, anni di denuncia e di lotta, di impegno civile e di un Abruzzo mai domo. Realmente, autenticamente, con la schiena dritta. E non come ben altri, di fronte cui siamo stati, siamo ancora e saremo sempre con i riflettori accesi e le tastiere calde dall’altro lato della società.  

Ad aprile, dopo che Il Centro denunciò lo striscione contro Lettieri, insorse su facebook “Ottantanove mai domi”, il principale gruppo ultras neroverde (per la cronaca nera e giudiziaria rimandiamo agli articoli di questi anni del collega Lettieri) attaccando, utilizzando parole sprezzanti contro il giornalista e la sua testata.

Correlati

Previous Post

Permessi premio ai boss: il post di FdI fa rumore. Ma i testimoni di giustizia restano invisibili

Next Post

Lea Garofalo e il coraggio dimenticato (e ritrovato): a Petilia torna l’insegna della memoria dopo mesi di silenzio

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.