• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Settembre 10, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Si sta spegnendo Stella Maris? Ma chi è che la starebbe spegnendo e perché?

Allarme di decine di genitori: a rischio un «un punto di riferimento per tante famiglie». Perché e per chi era diventato un «modello educativo per la città» e perché e per chi «rischia di spegnersi»? Non certo per colpa del fato o di entità lontane accadono o non accadono atti e fatti ma così potrebbe sembrare all'osservatore esterno leggendo le cronache di questi giorni, perché?

by Alessio Di Florio
8 Settembre 2025
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

10 settembre 1943: la battaglia di Porta San Paolo, l’inizio della Resistenza a Roma

10 settembre 1943: la battaglia di Porta San Paolo, l’inizio della Resistenza a Roma

10 Settembre 2025
Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole

Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole

9 Settembre 2025
Tra inceneritori, rendite e dinastie: il campo largo che inciampa sulla vecchia politica

Tra inceneritori, rendite e dinastie: il campo largo che inciampa sulla vecchia politica

9 Settembre 2025

«Stella Maris rischia di spegnersi – è l’allarme lanciato da 38 famiglie vastesi – Da modello educativo comunale a caso sociale: l’asilo nido Stella Maris di Vasto, dopo la privatizzazione e il rincaro delle rette, vive un momento di forte crisi».

La riapertura dell’asilo Stella Maris a Vasto, slittata in un primo momento dal 1° al 4 settembre, è fissata ad oggi. Mercoledì scorso si è tenuto un incontro in Comune a Vasto e la sera è stata inviata la lettera aperta dei genitori alla stampa locale. «Da servizio comunale poco frequentato a modello educativo per la città, l’asilo nido Stella Maris di Vasto negli ultimi anni era diventato un punto di riferimento per tante famiglie – scrivono i genitori nella lettera – Oggi, però, la sua improvvisa privatizzazione, i rincari delle rette e l’incertezza dei servizi hanno generato malumori e preoccupazione».

Negli anni scorsi, dopo il periodo pandemico più buio, l’asilo era partito da zero e in poco tempo era diventato una stella polare per decine di famiglie, non solo di Vasto. «Aveva saputo conquistarsi la fiducia di tanti genitori e diventare un presidio educativo fondamentale – sottolineano i consiglieri comunali di opposizione in quota Fratelli d’Italia Guido Giangiacomo, Francesco Prospero e Vincenzo Suriani – l’amministrazione ha deciso, senza un vero confronto con la città e senza un’adeguata comunicazione, di procedere con una nuova privatizzazione, che prevede un canone doppio per la cooperativa affidataria». «Un patrimonio educativo costruito negli anni rischia di andare disperso» dichiarano i tre consiglieri comunali del partito della Meloni.

L’attuale amministrazione vastese, a guida del sindaco Pd Francesco Menna, è stata rieletta nell’ottobre 2021. Questa la composizione della giunta entrata in carica dopo la rielezione: Licia Fioravante (Vice Sindaco e Assessora alla Città del Benessere, al Turismo e ai Lavori Pubblici), Paola Cianci (Assessora alle Politiche Giovanili, al Patrimonio e ai Servizi Civici), Alessandro D’Elisa (Assessore alla Pianificazione Urbanistica, ai Servizi Manutentivi e ai Servizi Informatici), Anna Bosco (Assessora all’Istruzione, allo Sviluppo Economico e alla Transizione Digitale), Nicola Della Gatta (Assessore alla Cultura, al Welfare e all’Inclusione Sociale), Gabriele Barisano (Assessore all’Ambiente, all’Ecologia e ai Tributi Comunali), Carlo Della Penna (Assessore allo Sport, alla Smart City e alla Sicurezza).

Il 22 aprile dell’anno scorso il sindaco Francesco Menna ha presentato un nuovo assetto della Giunta dopo la rotazione di molte deleghe. Questa la nuova giunta: Licia Fioravante (Vice Sindaco e Assessora ai lavori pubblici, commercio e sviluppo economico, PNRR, Progetti di finanza, gare e appalti), Paola Cianci (Assessora alle Politiche Giovanili, all’istruzione, politiche cimiteriali, anagrafe, caccia, pesca e benessere degli animali), Alessandro D’Elisa (Assessore alla Pianificazione Urbanistica, ai Servizi Manutentivi e ai Servizi Informatici e digitalizzazione e alle politiche energetiche), Anna Bosco (Assessora al Welfare e all’Inclusione Sociale, Politiche della casa, del lavoro, Politiche comunitarie, bandi e finanziamenti), Nicola Della Gatta (Assessore alla Cultura, alla Città del benessere, al turismo, al demanio, trasparenza e anticorruzione, benessere alimentare e contrasto agli sprechi), Gabriele Barisano (Assessore all’Ambiente, all’Ecologia, ai Tributi Comunali e al Patrimonio), Carlo Della Penna (Assessore allo Sport, alla Smart City, alla Sicurezza).

In una città spesso allergica a nomi, atti e fatti, in cui tutti sanno tutto ma nessuno sa nulla, in cui tante sono le chiacchiere e poche le voci vere (come abbiamo scritto mesi fa), in cui è normale non fare e non dare nomi, in cui dopo una lettera praticamente anonima e voci sussurrate ma mai diventate espressioni reali su una mensa (come riportato mesi fa), in cui è normale fare eventi pubblici che non sono pubblici e in cui si considera i giornalisti a convenienza e piacimento, buoni a ricevere comunicati trionfali post ma non a fare il proprio dovere prima e durante (sulla “visita” dell’ex ministro Speranza rimandiamo ai nostri articoli nell’occasione), in cui c’è chi è considerata da attaccare, additare, colpevolizzare anche considerando legittimo stravolgere la realtà e chi è innominabile qualsiasi cosa faccia o non faccia (alcune reazioni a nostri recenti articoli su temi “ambientali” sono emblematiche), riportata la doverosa premessa storica possiamo passare ai fatti pubblici di questi giorni.

 «La situazione oggi è critica: 38 famiglie non sanno come garantire l’assistenza ai propri figli, soltanto 4 bambini risultano iscritti e 6 posti di lavoro sono a rischio» la sintesi dell’allarme delle 38 famiglie. Al centro delle preoccupazioni delle famiglie l’aumento delle rette, fino al 70%, e «l’incertezza dei servizi» che «hanno generato malumori e preoccupazione», si legge nella lettera. A fine agosto, dichiarano, hanno avuto la comunicazione che l’asilo “Stella Maris” avrebbe riaperto solo il 4 settembre e non il 1° settembre, termine poi slittato ad oggi. Fino a 250 euro il costo della retta per il part time e fino a 520 per il tempo pieno, aggravio economico che ha indotto alcune famiglie a non iscrivere i bambini nella struttura comunale.

Il sindaco Francesco Menna e l’assessore all’istruzione Paola Cianci, al termine di una seduta della giunta comunale tenutasi giovedì scorso, hanno reso noto che per i soli residenti a Vasto (escluse, quindi, le famiglie di altri comuni che intendevano iscrivere i figli) sarà previsto un contributo fino a 120 euro a famiglia.

«Oggi i numeri parlano chiaro: soltanto 4 bambini iscritti, 38 famiglie in difficoltà, 6 lavoratori a rischio – hanno dichiarato in un comunicato stampa Prospero, Giangiacomo e Suriani che hanno annunciato di aver presentato un’interrogazione in consiglio comunale – Ancora più grave è la mancanza di trasparenza contrattuale: ci sono famiglie che hanno iscritto i propri figli senza avere ancora in mano il regolamento predisposto dalla cooperativa. In particolare, non risultano chiariti aspetti fondamentali come i vincoli economici e gestionali legati alla cessazione anticipata della frequenza. Una situazione che lascia i genitori nell’incertezza, privi di informazioni essenziali per assumere decisioni consapevoli, e che alimenta il senso di sfiducia nei confronti del servizio».

Correlati

Previous Post

Se Gesù tornasse oggi: giustizia, verità e rivoluzione del Vangelo

Next Post

Trentasette articoli, zero risposte: lo Stato muto sui Testimoni di Giustizia

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
    Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
  • C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
    C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
  • Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)
    Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)
  • Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
    Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
  • Pasolini torna tra noi: a Venafro la parola si fa memoria e resistenza
    Pasolini torna tra noi: a Venafro la parola si fa memoria e resistenza

Recent News

Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar

Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar

10 Settembre 2025
Stato dell’Unione 2025: il discorso della presidente von der Leyen

Stato dell’Unione 2025: il discorso della presidente von der Leyen

10 Settembre 2025
Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare

Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare

10 Settembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.