• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Ottobre 8, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio

Tragedia sfiorata in un Paese dove si trovano miliardi per armi e grandi opere, ma non un euro per la sicurezza delle scuole.

by Redazione Web
8 Ottobre 2025
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Geopolitica nei Borghi Festival 2025: il Molise diventa centro del mondo

Geopolitica nei Borghi Festival 2025: il Molise diventa centro del mondo

8 Ottobre 2025
Un fiume in piena in tutta Italia. Il governo Meloni dà il primo stop alle armi

Un fiume in piena in tutta Italia. Il governo Meloni dà il primo stop alle armi

8 Ottobre 2025
Giovani&Futuro: «L’accesso alle cure è sempre più diseguale», campagna di ascolto della cittadinanza sulla sanità

Giovani&Futuro: «L’accesso alle cure è sempre più diseguale», campagna di ascolto della cittadinanza sulla sanità

8 Ottobre 2025

C’è un’immagine che racconta più di mille discorsi parlamentari: un soffitto che crolla su un’aula vuota.
Vuota solo per caso. Vuota perché gli studenti erano in piazza, a gridare la loro indignazione contro la complicità del governo italiano nel genocidio di Gaza, contro il silenzio e l’indifferenza di un Paese che ha perso il senso delle sue priorità.

Come riportato da BlogSicilia, qualche giorno fa si è verificato un cedimento di una parte del soffitto nell’androne di una scuola di Siracusa. Fortunatamente non ci sono stati feriti: al momento del crollo l’edificio era quasi vuoto, poiché gli studenti avevano aderito allo sciopero generale del 3 ottobre.
Un destino beffardo: sono vivi perché hanno protestato.

Gli studenti si sono salvati non grazie allo Stato, ma nonostante lo Stato.
Se non avessero scioperato per denunciare la complicità dell’Italia nei massacri di Gaza, forse oggi staremmo parlando di morti, di funerali, di dolore. Li ha salvati la loro disobbedienza civile, la loro scelta di scendere in piazza, di non voltarsi dall’altra parte.

Ogni anno, in Italia, crollano scuole, ponti, ospedali. Ogni anno le autorità ripetono la stessa litania: “tragedia sfiorata”, “faremo tutto il possibile”, “mancano i fondi”.
Eppure i fondi, come per magia, spuntano fuori quando si parla di armi, di missioni militari, di grandi opere (inutili) come il Ponte sullo Stretto.
Per la scuola pubblica, invece, restano solo promesse e macerie.

Il governo Meloni parla di “patria” e “merito”, ma abbandona i luoghi dove quella patria dovrebbe formarsi e quel merito dovrebbe crescere.
Parla di “valori” e “famiglia”, ma lascia aule e corridoi pieni di crepe e infiltrazioni. Parla di “difesa dell’Occidente”, ma vende armi a chi bombarda civili.

È l’Italia del 2025:

  • che trova miliardi per la spesa militare,

  • che promette ponti sul mare ma non riesce a riparare un soffitto,

  • che criminalizza chi protesta, ma non chi specula sulla pelle dei ragazzi.

Ogni cedimento edilizio è un simbolo.
Non è solo calcestruzzo che si sgretola, è la fiducia dei cittadini che si frantuma.
È il segno di uno Stato che si disinteressa dei suoi figli e preferisce finanziare l’industria bellica, piuttosto che garantire la sicurezza di chi studia per cambiare il mondo.

E allora sì, oggi i ragazzi di Siracusa sono vivi. Ma non perché qualcuno li ha protetti: sono vivi perché hanno detto NO.
Perché hanno scelto la strada, la voce, la coscienza. E quella scelta li ha salvati.

La lezione più importante di oggi non si trova sui libri, ma tra gli striscioni degli studenti.
Quelli che protestano per la pace, per la giustizia, per la scuola, e che si salvano la vita proprio scioperando.

La domanda che resta, e che pesa come un macigno, è solo una:
quante altre volte dovrà crollare un tetto prima che crolli questo modo di governare?

Immagine AI


Correlati

Previous Post

Un fiume in piena in tutta Italia. Il governo Meloni dà il primo stop alle armi

Next Post

Geopolitica nei Borghi Festival 2025: il Molise diventa centro del mondo

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio
    Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio
  • Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
    Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
  • Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
    Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
  • Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio
    Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio
  • Un Paese sotto accusa (e sotto pressione)
    Un Paese sotto accusa (e sotto pressione)

Recent News

Geopolitica nei Borghi Festival 2025: il Molise diventa centro del mondo

Geopolitica nei Borghi Festival 2025: il Molise diventa centro del mondo

8 Ottobre 2025
Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio

Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio

8 Ottobre 2025
Un fiume in piena in tutta Italia. Il governo Meloni dà il primo stop alle armi

Un fiume in piena in tutta Italia. Il governo Meloni dà il primo stop alle armi

8 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.