• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Ottobre 8, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Geopolitica nei Borghi Festival 2025: il Molise diventa centro del mondo

Dal 20 ottobre al 16 dicembre un viaggio tra guerre, diritti, poteri e speranze nei borghi di Larino, San Martino in Pensilis, Ripalimosani e Campobasso

by Redazione Web
8 Ottobre 2025
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio

Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio

8 Ottobre 2025
Un fiume in piena in tutta Italia. Il governo Meloni dà il primo stop alle armi

Un fiume in piena in tutta Italia. Il governo Meloni dà il primo stop alle armi

8 Ottobre 2025
Giovani&Futuro: «L’accesso alle cure è sempre più diseguale», campagna di ascolto della cittadinanza sulla sanità

Giovani&Futuro: «L’accesso alle cure è sempre più diseguale», campagna di ascolto della cittadinanza sulla sanità

8 Ottobre 2025

È stato presentato nella Sala della Giunta della Provincia di Campobasso, il calendario ufficiale della prima edizione di “Geopolitica nei Borghi Festival 2025”, un progetto culturale ambizioso e visionario firmato dall’Associazione Il Cosmopolitico ETS, che trasformerà i borghi molisani in luoghi di confronto e riflessione sul mondo contemporaneo.

Alla conferenza di presentazione erano presenti il consigliere provinciale delegato alla scuola, Antonio Tomassone, in rappresentanza del presidente Giuseppe Puchetti, la responsabile di Europe Contact Molise, Carmela Basile, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti e del CO.RE.COM Molise, Vincenzo Cimino, il sindaco di Ripalimosani, Marco Giampaolo, e l’assessore alla cultura di San Martino in Pensilis, Mara Montanaro. Tutti hanno sottolineato la valenza formativa e sociale di un progetto che mette al centro gli studenti, i giovani e i piccoli borghi, trasformandoli – finalmente – da periferie a epicentri culturali.

Il presidente dell’Associazione Il Cosmopolitico ETS, Antonio Petruccelli, ha illustrato il ricco calendario del Festival, che si svolgerà dal 20 ottobre al 16 dicembre 2025 e coinvolgerà Larino, San Martino in Pensilis, Ripalimosani e, per la tappa conclusiva, Campobasso, con un evento finale nella Sala della Costituzione della Provincia.

Un Molise che guarda il mondo

“Geopolitica nei Borghi” nasce con l’obiettivo di favorire la comprensione delle dinamiche globali – politiche, economiche, religiose, culturali – attraverso un approccio multidisciplinare e un linguaggio accessibile anche ai più giovani.
I temi centrali saranno quelli che plasmano il presente e definiscono il futuro:

  • la guerra tra Russia e Ucraina,

  • il conflitto Israele-Palestina,

  • i flussi migratori,

  • l’Africa e le nuove rotte del potere,

  • la Cina e gli Stati Uniti,

  • le sfide delle democrazie e il ritorno delle autocrazie.

In 16 panel, distribuiti in 6 giornate di incontri, interverranno 21 ospiti di rilievo nazionale e internazionale: giornalisti, analisti, docenti universitari, scrittori, inviati di guerra, attivisti e content creator.
Saranno presentati 5 libri e proiettato un cortometraggio inedito dedicato alle tensioni geopolitiche del nostro tempo.

I partner e il messaggio

Al fianco dell’Associazione promotrice ci sono la Provincia di Campobasso, Europe Contact Molise, l’IRESMO “V. Cuoco”, l’Ordine dei Giornalisti del Molise, il CO.RE.COM Molise e i Comuni ospitanti.
Tra i partner privati spiccano eccellenze dell’imprenditoria molisana, segno tangibile di una sinergia virtuosa tra cultura e territorio.

«Vogliamo – ha spiegato Petruccelli – generare nuove coscienze critiche e alimentare la curiosità intellettuale dei giovani, fornendo strumenti per leggere la complessità del mondo con consapevolezza e libertà di pensiero».

Il Festival si propone infatti come laboratorio di idee e di umanità, dove si parlerà anche di guerre, terrorismo, religioni, regimi e diritti umani violati, ma sempre con l’intento di celebrare la democrazia, la libertà e la dignità dell’uomo.

I borghi come “frontiere del racconto”

Con la loro storia, le pietre, la memoria viva e l’identità autentica, i borghi molisani diventeranno fucine di pensiero e narrazione, luoghi di incontro tra culture, generazioni e visioni diverse.
In ogni tappa sono previsti due incontri mattutini dedicati agli studenti e due pomeridiani aperti al pubblico.
L’ingresso a tutti gli eventi sarà gratuito.

Il progetto è, di fatto, un modello di rigenerazione culturale: unisce riflessione e partecipazione, educazione e turismo, pensiero critico e valorizzazione territoriale.
Un Molise che, per una volta, non osserva il mondo da lontano ma lo racconta, lo interroga, lo accoglie.

Correlati

Previous Post

Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio
    Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio
  • Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
    Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
  • Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
    Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
  • Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio
    Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio
  • Un Paese sotto accusa (e sotto pressione)
    Un Paese sotto accusa (e sotto pressione)

Recent News

Geopolitica nei Borghi Festival 2025: il Molise diventa centro del mondo

Geopolitica nei Borghi Festival 2025: il Molise diventa centro del mondo

8 Ottobre 2025
Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio

Crolla il tetto di una scuola: studenti salvi solo perché in sciopero contro la complicità italiana nel genocidio

8 Ottobre 2025
Un fiume in piena in tutta Italia. Il governo Meloni dà il primo stop alle armi

Un fiume in piena in tutta Italia. Il governo Meloni dà il primo stop alle armi

8 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.