• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Ottobre 8, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Intesa tra Arpa e Corecom Molise: monitoraggio positivo sull’inquinamento elettromagnetico a Cercemaggiore

Dopo Montagano, i tecnici Arpa e il presidente del Corecom Vincenzo Cimino hanno effettuato nuove misurazioni sul sito della Madonna del Monte. Tutti i valori rilevati risultano pienamente nella norma.

by Redazione Web
8 Ottobre 2025
in Punti di vista
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

“E’ indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione “mafia-appalti””

“E’ indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione “mafia-appalti””

5 Ottobre 2025
Ho detto la verità, mi hanno lasciato morire

Ho detto la verità, mi hanno lasciato morire

3 Ottobre 2025
Isernia concede la cittadinanza onoraria a Francesca Albanese: la città dalla parte giusta della storia

Isernia concede la cittadinanza onoraria a Francesca Albanese: la città dalla parte giusta della storia

30 Settembre 2025

Prosegue il percorso congiunto tra Arpa Molise e Corecom Molise per il monitoraggio dell’inquinamento elettromagnetico sul territorio regionale. Dopo i rilievi positivi effettuati nei giorni scorsi a Montagano, i tecnici dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente, insieme al presidente del Corecom Vincenzo Cimino, si sono recati ieri a Cercemaggiore, presso il sito della Madonna del Monte, per un nuovo intervento di controllo. Anche in questa occasione, i risultati hanno confermato valori pienamente nella norma, a tutela della salute pubblica e della sicurezza ambientale.

L’Arpa interviene, su richiesta dei Comuni, per la misurazione dell’intensità dei campi elettromagnetici e per la valutazione preventiva dei progetti di nuova installazione, verificando il rispetto dei limiti previsti dalla legge in materia di protezione delle persone dall’esposizione ai campi elettromagnetici. L’attività si svolge sulla base di una pianificazione annuale che privilegia le aree considerate più sensibili – come scuole, strutture per l’infanzia o zone con più sorgenti emissive – e anche su segnalazione degli enti competenti.

In base alla normativa regionale, la delega per il monitoraggio dell’inquinamento elettromagnetico è attribuita anche al Corecom Molise, che si occupa di mappare i siti di interesse e mantenere aggiornati i dati relativi agli impianti. Per questo motivo, le due istituzioni hanno formalizzato una collaborazione stabile attraverso un protocollo d’intesa, che sta già producendo risultati concreti sul territorio.

Durante l’ispezione a Cercemaggiore, i tecnici Arpa hanno utilizzato due strumenti di misurazione:

  • l’analizzatore di spettro, indispensabile per identificare i dispositivi che generano i campi elettromagnetici e misurarne l’intensità nelle diverse bande di frequenza;

  • il misuratore a banda larga, che consente di quantificare l’esposizione complessiva e verificare il rispetto dei limiti di legge.

Grazie a queste analisi è possibile accertare che tutte le aziende operino nel pieno rispetto delle normative, garantendo così una corretta informazione ai cittadini e la trasparenza sui dati ambientali.

Il protocollo tra Arpa e Corecom non si ferma qui: nelle prossime settimane sono previste ulteriori ispezioni in diversi Comuni molisani, per rafforzare la rete di monitoraggio e permettere al Corecom di verificare direttamente lo stato degli impianti presenti in regione.

Parallelamente, è già in programma – in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale (USR) e le scuole – l’organizzazione di iniziative didattiche e incontri informativi con gli studenti, per promuovere una cultura della prevenzione e della consapevolezza ambientale.

Un percorso condiviso, dunque, che unisce scienza, istituzioni e cittadinanza nel segno della tutela della salute pubblica e della trasparenza dei dati.

Correlati

Previous Post

Un Paese sotto accusa (e sotto pressione)

Next Post

Un fiume in piena in tutta Italia. Il governo Meloni dà il primo stop alle armi

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio
    Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio
  • Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
    Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
  • Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
    Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
  • Un Paese sotto accusa (e sotto pressione)
    Un Paese sotto accusa (e sotto pressione)
  • Giovani&Futuro: «L’accesso alle cure è sempre più diseguale», campagna di ascolto della cittadinanza sulla sanità
    Giovani&Futuro: «L’accesso alle cure è sempre più diseguale», campagna di ascolto della cittadinanza sulla sanità

Recent News

Un fiume in piena in tutta Italia. Il governo Meloni dà il primo stop alle armi

Un fiume in piena in tutta Italia. Il governo Meloni dà il primo stop alle armi

8 Ottobre 2025
Intesa tra Arpa e Corecom Molise: monitoraggio positivo sull’inquinamento elettromagnetico a Cercemaggiore

Intesa tra Arpa e Corecom Molise: monitoraggio positivo sull’inquinamento elettromagnetico a Cercemaggiore

8 Ottobre 2025
Un Paese sotto accusa (e sotto pressione)

Un Paese sotto accusa (e sotto pressione)

8 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.