• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Ottobre 29, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Quando l’arroganza viola i Diritti umani spacciando ignoranza e crudeltà per garanzia del bene collettivo

Il 13 ottobre 2025 Eurostat ha pubblicato una relazione che copre 10 anni (2013-2023) di dati dell'UE sulla tratta di esseri umani. Dal 2013 è triplicato il numero delle vittime di Paesi terzi e aumentati del 70,5% i casi di tratta a scopo di sfruttamento lavorativo.

by Antonella Giordano
27 Ottobre 2025
in Approfondimenti
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

Non è tolleranza zero, è giustizia sotto zero

Non è tolleranza zero, è giustizia sotto zero: tra Abruzzo e Molise 52 accusati di abusi e 259 vittime

29 Ottobre 2025
Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior

Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior

29 Ottobre 2025
L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

29 Ottobre 2025

 

In sintesi :

• Negli ultimi dieci anni nell’UE sono state registrate oltre 83 000 vittime della tratta;

• La tratta a scopo di sfruttamento sessuale rimane la forma principale di tratta;

• I casi di tratta a scopo di sfruttamento lavorativo sono aumentati dal 2019 (+70,5%), eguagliando il numero di vittime registrate per sfruttamento sessuale nel 2022;

• L’aumento della tratta a scopo di sfruttamento lavorativo nell’UE ha portato a un aumento delle vittime di sesso maschile;

• Il numero di vittime provenienti da paesi terzi è triplicato.

La Commissione europea afferma che la tratta di esseri umani è un crimine spesso nascosto che richiede una legislazione mirata e azioni operative per proteggere le vittime e assicurare i responsabili alla giustizia. La nuova direttiva UE contro la tratta di esseri umani deve essere recepita dagli Stati membri entro il 15 luglio 2026. La cooperazione operativa tra i paesi dell’UE prosegue con il sostegno di agenzie dell’UE quali Europol ed Eurojus e Frontex. Ma proprio i dati di Frontex non interessano all’Italia. Se fossero stati letti la Camera avrebbe approvato la mozione che assicura il rinnovo automatico del memorandum con Tripoli? Leggere e riflettere sono voci verbali che non fanno parte del lessico dell’arroganza del potere che giunge a salvaguardare i criminali persino giustificando il proprio “lavoro” in beffa ai diritti umani e alle istituzioni che ne assicurano il rispetto. Perché?

Il motivo si legge nella mozione (approvata lo scorso 15 ottobre con 153 voti favorevoli, 112 contrari e 9 astensioni) in cui è scritto che viene considerato «uno strumento indispensabile per proseguire la strategia nazionale di contrasto ai trafficanti di immigrati e di prevenzioni delle partenze dalla Libia».

La Libia continua a essere nel Mediterraneo centrale il principale punto di partenza e, al contrario delle altre rotte, ha registrato una crescita nelle partenze del 50 per cento, rispetto al 2024. Anche a settembre, secondo il report di Unhcr, è stato il primo paese di partenza, con circa l’88 per cento di tutti gli arrivi via mare in Italia.

Dalla Libia continuano ad arrivare persone e dalla Cirenaica, la regione dell’est governata dal generale Haftar, i flussi verso Creta sono aumentati del 280 per cento.

Una società giusta non riserva a categorie “diverse” (immigrati, rifugiati, esiliati) diritti limitati contenuti in uno statuto di “diversa umanità”. Disconoscere per categorie considerate diverse diritti limitati significa violare diritti umani in nome di un esplicito rigetto di principi di civiltà enunciati nelle Costituzioni degli ordinamenti democratici. I governi che ostentano pubblicamente insensibilità sociale e inumanità spacciate per misure securitarie, soluzioni necessarie per il bene collettivo echeggiano le farneticazioni del Mein Kampf in cui Hitler sosteneva il dover essere crudeli con la coscienza pulita, la mostruosa strategia assetata di consensi per realizzare politiche disumane.

Una società giusta dovrebbe finalmente porre fine a visti e respingimenti ma favorire la libera circolazione di tutti gli esseri umani anche se il colore della pelle è diverso e il credo è diverso.

Una società giusta riconosce a tutti gli stessi diritti e le stesse opportunità.

Se poi la stessa società giusta ama richiamare le radici cristiane allora si prenda cura di chi soffre fame e soprusi e non di chi di quei soprusi è l’artefice.

I decisori anziché riempirsi la bocca di fatuità o oracolizzare chissà quali mirabolanti manovre, possono, dare prova concreta di amore per il Bene comune, che altro non è se non amore per il diverso da sé che fa sempre più fatica a tollerare le logiche scellerate di chi ha il potere di condizionare il suo futuro.

Non c’è più spazio per autocelebrazioni di personale perfezione, ma necessità di scelte per salvare il nostro unico pianeta e poter abbracciare «un’esistenza carica di donazione» (don Tonino Bello) e dimostrare la vera umanità.

https://ec.europa.eu/eurostat/documents/7870049/22311228/KS-01-25-027-EN-N.pdf/d9c6397c-8c5a-1aeb-c7ce-7f07d2ae9cf5

Correlati

Previous Post

Report torna, il sistema resta

Next Post

Bambole per pedofili in vendita online

Antonella Giordano

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Il mistero di Bardellino: a “30 minuti con…” Paola Villa racconta il volto nascosto della camorra
    Il mistero di Bardellino: a “30 minuti con…” Paola Villa racconta il volto nascosto della camorra
  • “Solo 57 giorni” il nuovo documentario sul giudice Paolo Borsellino e la sua scorta
    “Solo 57 giorni” il nuovo documentario sul giudice Paolo Borsellino e la sua scorta
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Igor Tudor esonerato dalla Juventus
    Igor Tudor esonerato dalla Juventus

Recent News

Non è tolleranza zero, è giustizia sotto zero

Non è tolleranza zero, è giustizia sotto zero: tra Abruzzo e Molise 52 accusati di abusi e 259 vittime

29 Ottobre 2025
Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior

Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior

29 Ottobre 2025
L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

29 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.