• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 8, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

“Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile

INCONTRO CON I RAGAZZI dell’Istituto Matilde di Canossa. Guarda il video (registrato venerdì 7 novembre 2025).

by Redazione Web
8 Novembre 2025
in Legalità
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Altri articoli in questa categoria

L’emergenza criminalità a Ponticelli non è una novità: sono decenni che questi territori sono in mano alla camorra

L’emergenza criminalità a Ponticelli non è una novità: sono decenni che questi territori sono in mano alla camorra

24 Gennaio 2025
Wikipedia censura l’Associazione Antimafie Rita Atria

Associazione Antimafie Rita Atria: online la voce censurata da Wikipedia

22 Gennaio 2025
Gratteri: «Diminuisce l’età dei minori che commettono reati e dei soggetti al vertice dell’organizzazione camorristica»

Gratteri: «Diminuisce l’età dei minori che commettono reati e dei soggetti al vertice dell’organizzazione camorristica»

22 Gennaio 2025

La prima istituzione a credere nel progetto è stata il CFP dell’Istituto Matilde di Canossa di Como, dove “Teatro e Legalità” ha preso forma grazie alla visione e alla sensibilità della Prof.ssa Silvia Marelli, coordinatrice del centro, che ne ha immediatamente riconosciuto il valore pedagogico e civico.

Fondamentale anche il sostegno della Direttrice dell’Istituto Canossiane, Suor Marilena Paggiato, che ha accolto con entusiasmo la proposta, sottolineando la perfetta sintonia tra il progetto e la missione educativa dell’ente.

Promossa dall’Associazione Ragazzi Generazione Z in collaborazione con UCIIM Como, l’iniziativa ha rappresentato la prima tappa di un percorso che toccherà diverse città italiane, con l’obiettivo di costruire un nuovo metodo di educazione alla legalità, fondato sulla partecipazione attiva e sulla forza comunicativa del teatro.



I protagonisti: tra scena e impegno civile

Il progetto “Teatro e Legalità” è stato condotto da tre figure di alto profilo che incarnano, ciascuna a modo suo, il legame tra cultura, formazione e impegno civile:

  • Massimo Caponnetto, autore, attore e regista teatrale, figlio del magistrato Antonino Caponnetto, e autore del libro “C’è stato, fosse un tempo”, dal quale è tratto lo spettacolo.

  • Simona Barberio, docente e Presidente di UCIIM Como, esperta di educazione alla legalità e promotrice di percorsi civici e formativi nelle scuole.

  • Samantha Peroni, psicologa e pedagogista, impegnata nel progetto per valorizzare la dimensione educativa e relazionale del linguaggio teatrale.

Il cuore del progetto: lo spettacolo “Amuninni”

Al centro dell’iniziativa si è posto “Amuninni”, monologo scritto e interpretato da Massimo Caponnetto: una narrazione civile intensa, un viaggio nella memoria e nella coscienza collettiva che richiama il valore del ricordo attivo e della responsabilità personale.

Lo spettacolo non si è limitato a commemorare, ma ha invitato a comprendere, a scegliere, ad agire. Attraverso la parola scenica, la memoria è diventata emozione, e l’emozione si è trasformata in impegno.

Dal Senato alle scuole: un modello nazionale di educazione alla legalità

Il progetto, presentato ufficialmente in Senato il 30 settembre scorso, è stato pensato come un modello replicabile a livello nazionale. L’obiettivo è costruire un nuovo paradigma educativo, in cui la legalità non sia solo materia di studio, ma esperienza vissuta.

“Il teatro è il luogo in cui le parole diventano esperienza – hanno spiegato i promotori –. È attraverso l’azione scenica che i ragazzi possono vivere e comprendere davvero i valori della giustizia, della memoria e della responsabilità civile.”



Un viaggio che parte da Como e attraverserà l’Italia

L’appuntamento del 6 novembre ha segnato l’inizio di un viaggio che, dal territorio comasco, si estenderà a scuole, enti e associazioni di tutta Italia.
“Teatro e Legalità” porterà un nuovo linguaggio educativo nelle classi e nei teatri, facendo dialogare arte e cittadinanza, cuore e conoscenza, giovani e istituzioni.

Un progetto che parla ai ragazzi ma chiama in causa anche gli adulti, le scuole, le comunità educanti: perché la legalità non è solo una parola, ma un atto quotidiano.
E il teatro, in questo, sa essere specchio e voce del nostro tempo.



Correlati

Previous Post

Testimoni di Giustizia: Ignazio Cutrò a “30 minuti con…” racconta il coraggio di denunciare

Next Post

Le cosche mafiose: presidio del territorio e arricchimento illecito. Il grido dell’Associazione “Antimafia e Legalità” contro la mafia politica e l’indifferenza dei cittadini

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Totò Cuffaro al vertice di quella che sarebbe un'associazione criminosa?
    Totò Cuffaro al vertice di quella che sarebbe un'associazione criminosa?
  • “Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile
    “Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile
  • Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
    Sant’Anastasia: sequestro record di droga e armi, due arresti. I Carabinieri smantellano un traffico illecito tra Arzano e Napoli
  • POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane
    POLIZIA DI STATO: dal 1° dicembre 2025 cambia il pagamento per il rilascio del passaporto. Ecco come funziona la nuova modalità tramite PagoPA e Poste Italiane
  • Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere
    Scarpette rosse, la memoria che cammina: nuova edizione del volume simbolo contro la violenza di genere

Recent News

Le cosche mafiose: presidio del territorio e arricchimento illecito. Il grido dell’Associazione “Antimafia e Legalità” contro la mafia politica e l’indifferenza dei cittadini

Le cosche mafiose: presidio del territorio e arricchimento illecito. Il grido dell’Associazione “Antimafia e Legalità” contro la mafia politica e l’indifferenza dei cittadini

8 Novembre 2025
“Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile

“Teatro e Legalità”: da Como parte il progetto pilota nazionale che unisce teatro, educazione civica e impegno civile

8 Novembre 2025
Testimoni di Giustizia: Ignazio Cutrò a “30 minuti con…” racconta il coraggio di denunciare

Testimoni di Giustizia: Ignazio Cutrò a “30 minuti con…” racconta il coraggio di denunciare

7 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.