• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Novembre 19, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Oltre al Covid19 esiste un’altra emergenza più grave: il clima

by Francesco Bertelli
4 Marzo 2020
in Ambiente
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

E' vero, il Coronavirus (nome in codice Covid19), è più grave del previsto. Ma non per la sua letalità, che studi e dati alla mano ci danno molto bassa rispetto ad altri virus del passato (intorno al 2-3%), quanto per i suoi effetti sulla sanità pubblica italiana.

Altri articoli in questa categoria

Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

18 Novembre 2025
Isernia, il cerchio del degrado si chiude: dall’indifferenza ai rifiuti ingombranti

Isernia, il cerchio del degrado si chiude: dall’indifferenza ai rifiuti ingombranti

28 Ottobre 2025
Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

26 Ottobre 2025

E' di queste ore, infatti, la notizia che nel Nord Italia, centro dove si sono sviluppati i due focolai di coronavirus, la sanità sta vivendo una situazione allarmante, se non tragica. In Lombardia si stanno cercando dai 300 ai 400 posti letto in più. Il problema principale riguarda la terapia intensiva. Infatti, gli ultimi studi dicono che circa il 20% dei casi richiedono un ricovero ospedaliero, mentre il 5% necessita di terapia intensiva (dati dell’epidemiologo Pierluigi Lopalco, professore ordinario di Igiene dell’Università di Pisa). Secondo l’Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale, riferito al 2017 (il più recente), i reparti direttamente collegati all’area dell’emergenza dispongono per il complesso degli istituti pubblici e privati accreditati di 5.090 posti letto di terapia intensiva (8,42 per 100 mila abitanti), 1.129 posti letto di terapia intensiva neonatale (2,46 per 1.000 nati vivi), e 2.601 posti letto per unità coronarica (4,30 per 100 mila abitanti).

La situazione nelle tre regioni finora più «sotto attacco» da parte di Covid-19 vede la Lombardia con circa 900 posti letto di terapia intensiva (tra pubblico e privato accreditato), di cui 150 «dedicati» alla nuova emergenza (se ne stanno recuperando altri 200). In Veneto i letti sono 494, mentre in Emilia Romagna sono 436.

L'innominata sanità pubblica del Nord, di questo passo rischia il collasso. Tra blocchi di contratti, tagli al personale e, soprattutto, meno soldi per potenziare il sistema sanitario nel suo complesso, anche il Nord non naviga in acque splendide a confronto con il solito e sempre più bastonato Meridione.

Detto questo e tenuto conto che per far fronte a questa emergenza occorrerà trovare ben più di 3,6 miliardi di euro per sforare il deficit (e non serviva di certo un Salvini per dirlo), vi è un'altra emergenza, che è già in atto da molti anni nel nostro Paese e in tutto il mondo, e che nonostante gli ultimi studi scientifici e proiezioni degli scienziati, si continua a far finta di nulla. Si tratta del clima e del suo drastico mutamento su scala globale. In Italia tutto ciò si sta già vedendo: alluvioni tropicali in estate ed in autunno, danni incalcolabili all'agricoltura per inverni tardivi, siccità in estate e via discorrendo. L'inverno del 2020 è già classificato, nel mondo, come il più caldo di sempre da quando esistono gli strumenti di registrazione di temperature.

Lasciando stare ciò che ci circonda fermiamoci un attimo al nostro territorio. Negli ultimi decenni si è dimostrato sempre più fragile e vulnerabile. Cosa succede quando nel nostro paese le campagne vengono abbandonate e si aumenta l'utilizzo del suolo, attraverso la cementificazione e continuando ad asfaltare un pò ovunque? E' evidente come la sempre meno cura del territorio collinare stia portando esso stesso ad essere territorio di frane in cui ogni pioggia straordinaria si rivela una strage in tema di vite umane (si pensi agli ultimi autunni in Liguria e Maremma Toscana).

Poi ci sono i mari e le nostre coste non stanno vivendo momenti felici. Solo in questo ultimo mese ai poli si è registrato un aumento di temperatura di oltre 3 gradi (a differenza delle stime degli esperti che le davano intorno ad 1-1,5 gradi in aumento). Tutto ciò si va a tradurre in un aumento del livello del mare che andrà anche ad interessare la nostra fascia costiera, tirrenica ed adriatica. Cosa stiamo facendo per porre rimedio a questo, con l'80% di territorio italiano a rischio idrogeologico? Perchè si continua a rimandare un problema che nel giro di poco tempo rischia di venirci incontro con una violenza imprevedibile?

E questo non riguarda solo l'Italia, ma il mondo intero. Ben vengano i movimenti di sensibilizzazione composti da giovani che portano avanti i messaggi ambientalisti di Greta Tunberg. Siamo in attesa però di qualcosa di più concreto: la famosa "mossa" Green dell'Unione Europea (il New Deal Green) è ancora ferma al palo. Nonostante le buone parole, quello che manca è un mutamento culturale.

Oltre alle parole, adesso servono i fatti. Guardando in casa nostra, per esempio, oltre a chiedere all'Europa uno sforamento di bilancio per far fronte all'emergenza Covid19 (richiesta giustissima) si dovrebbe cominciare a pensare anche ad uno sforamento per porre rimedio al cambiamento climatico in atto, da considerare come una emergenza ormai prossima e sempre più reale.

uploads/images/image_750x422_5e5ecaaf4c93f.jpg

2020-03-04 12:26:43

27

Correlati

Previous Post

Ci vuole audacia per raccontare: intervista alla scrittrice Daniela Merola

Next Post

Successo alla Palazzina Liberty per il “Pomeriggio in poesia”

Francesco Bertelli

Traduci

I piu letti di oggi

  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
    Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
  • Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
    Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
  • Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
    Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Recent News

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

19 Novembre 2025
La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

18 Novembre 2025
Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

18 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.