• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 12, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«CARO MICHELE IORIO, COLLABORIAMO PER IL BENE DEI MOLISANI? NOI LO ABBIAMO SEMPRE FATTO!»

by Redazione Web
11 Aprile 2020
in Diritto di replica
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Con estremo piacere constato che qualcuno, tra coloro che sono stati votati ed eletti in maggioranza per governare la Regione Molise, risponde a una sollecitazione proposta da un umile Segretario di “provincia” della più grande Organizzazione di rappresentanza (il SINDACATO) nata, in Italia anche costituzionalmente riconosciuta, per difendere e, appunto, rappresentare i diritti e le aspettative di lavoratori, pensionati e cittadini.

Altri articoli in questa categoria

Tommaso Rea, il teste di Fiore D’Avino, chiede la rettifica: “Non ho mai detto quelle parole”

Tommaso Rea, il teste di Fiore D’Avino, chiede la rettifica: “Non ho mai detto quelle parole”

28 Marzo 2025
Fiore D’Avino: «Non ho attaccato Ciliberto, mi sono difeso»

Fiore D’Avino: «Non ho attaccato Ciliberto, mi sono difeso»

22 Ottobre 2024
Scampia, nota dell’Amministrazione Manfredi e replica di Ciro Corona

Scampia, nota dell’Amministrazione Manfredi e replica di Ciro Corona

24 Novembre 2022

In realtà, per il tenore degli argomenti precedentemente proposti, avrei gradito la replica del Governatore molisano in carica o di qualcuno dei decisori tecnico/politici attualmente designati: ma tanto è e ne prendo atto. 

Una disamina della CGIL MOLISE, diversamente articolata, che riportava considerazioni di carattere politico tese a ottenere una cabina di regia unica regionale per affrontare l'emergenza COVID 19 e una analisi più attenta di competenza sindacale riguardante l'emergenza sanitaria e i presidi minimi da applicare nei diversi luoghi di lavoro, ha ottenuto la “semplice” attenzione di uno degli ex Governatori che, per di più, per rispondere, ha fatto ricorso alla giurisprudenza!

Tranquillamente non cito articoli e diritti di “replica” (LEGGE 47 del 1948?) o controreplica, facendo parte di quella generazione e di quella sfera che, anche per militanza politico/sindacale, è abituata a conquistare ed esigere diritti quotidianamente, sul campo, molto spesso lontano dai Palazzi e anche dove quei diritti non sono esigibili e/o sanciti dalle Leggi: nelle Fabbriche, sui luoghi di Lavoro e nelle Piazze per esempio.

Considero naturale l'espressione di pensiero su una testata giornalistica democratica come quella che ci ospita e confido nella loro benevolenza e libertà. Circostanza che dovrebbe essere profusa SEMPRE, con lungimiranza, senza pretendere fedeltà alle linee editoriali o senza seguire desiderata del cronista di turno. Ma a questo argomento dedicherò, se mi sarà concesso, altre puntate.

Mi limito a scrivere, quindi, ciò che penso approfittando della professionalità e della pazienza del giornalista che, sapientemente, ha voluto coinvolgere la CGIL in una discussione proposta nei giorni scorsi sulla Sanità molisana (e non solo) assai delicata per il presente e per il futuro delle nostre genti che, più o meno degnamente, ci hanno affidato una consegna per delega.

La CGIL, rappresentata pro tempore dal sottoscritto, in questo momento -  in Molise -  conta circa ventiduemila iscritti tra uomini e donne, lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati.

Fatte le dovute premesse, mi rivolgo con il consueto garbato approccio al pluripresidente, deputato, consigliere Michele Iorio che, per fortuna, ci comunica di “avere soddisfatto tutte le ambizioni” dal punto di vista politico.

Preme ricordare, in questa sede, che chi scrive anche in nome dell'organizzazione che rappresenta, non avendo mai rinunciato a dovute proteste programmate e condivise con comitati e associazioni, pur avendo prodotto tantissimo in fase della richiesta “ELABORAZIONE E COLLABORAZIONE”, non HA MAI  fatto parte di cordate nazionali e locali tipo quelle che hanno contribuito a determinare spostamenti di risorse dal sistema sanitario pubblico a quello privato: visto che, di questi tempi, si usa fare nomi e cognomi (e me ne assumo personalmente la responsabilità) il sottoscritto e la CGIL non hanno mai avuto grande feeling con forzisti del calibro di Berlusconi, Formigoni, Maroni (mamma che bella rima!) e compagni di merenda… e per non andare troppo lontano, con i magnati di Pozzilli e dintorni (penso di essermi aggiudicato minimo un altro diritto di replica).

Al pluripresidente Iorio ricordo che chi scrive, ma anche chi lo ha preceduto nella dirigenza sindacale pro tempore della CGIL, non si è MAI limitato alla sterile protesta.

Testimonianza ne sono le numerose audizioni nelle Commissioni da lui stesso presiedute in questa legislatura regionale e il contributo, credo riconosciuto in maniera unanime, fornito anche in questa fase emergenziale per la definizione dei diversi accordi regionali.

Possono testimoniarlo gli Assessori al Lavoro, ai Trasporti, alle Attività Produttive, all'Agricoltura… Abbiamo denunciato la mancata volontà, in questa fase del GOVERNATORE, che ci pare chiamarsi Donato non Michele. Probabilmente tra loro non comunicano… ma non è un problema mio o nostro… o  forse QUESTO E' IL PROBLEMA e questo è il nocciolo della questione: abbiamo denunciato che NON è questa la fase per far emergere personalismi e vecchie e nuove ruggini.Chi mi conosce sa che sono diretto.

Quindi,in definitiva,  volete scornarvi? Liberi di farlo ma non ORA e NON sulle spalle e sulla pelle dei molisani. Forse così è più chiaro ed è più chiara la nostra richiesta, proposta nei giorni scorsi (evidentemente non percepita o non  arrivata al consigliere Iorio e, se così fosse, faccio mea culpa), di maggiore coinvolgimento, ANCHE del Consiglio Regionale, per determinare le scelte che riguardano TUTTA la REGIONE MOLISE e non chi ha vinto o perso le elezioni.

Ricordo anche che, un nostro elaborato dal titolo “Dalla crisi a una nuova qualità dello sviluppo” curato dal sottoscritto e presentato alla vigilia delle ultime elezioni Regionali sotto la sapiente conduzione dell'allora Segretario Generale della CGIL Molise, Sandro Del Fattore, rappresenta un punto di riferimento e una pietra miliare messa a disposizione dell'intero Molise.

In conclusione, augurando in questa fase emergenziale buone Festività Pasquali a tutti e, in particolare, estendendo l'augurio su queste pagine al Consigliere Michele Iorio, ringraziandolo per il lavoro che sta facendo – ci dice -  insieme ad altre consigliere e consiglieri per il bene della comunità molisana, ribadendo che il Molise non ha bisogno di singoli “risolutori” ma delle sue migliori energie (politiche e non) e che se lui ed altri fanno le cose per bene è semplicemente dovere  Istituzionale per adempiere al compito per  il quale sono stati eletti, ricordando a tutti che non solo la CGIL ma credo tutto il Partenariato è sempre pronto, SE COINVOLTO, a intervenire in “fase di elaborazione e di proposte” vi lascio con il condivisibile appello proveniente dalle mie figlie e dalle nuove generazioni: “ANDRA' TUTTO BENE” aggiungendo il monito che il mondo che abbiamo contribuito finora a creare TUTTO STO BENE, PROPRIO NON LO CONTENEVA.

Abbiamo ancora tanto da fare per i nostri giovani, per il loro e il nostro futuro, per  le lavoratrici e per i lavoratori, per le pensionate e per i pensionati molisani e per tutta la collettività. La CGIL c'è e ci sarà.

Paolo De Socio

Segretario Regionale CGIL MOLISE

 

Per approfondimenti: 

- «In Molise la politica non è in grado di gestire questa emergenza» 

- La replica: «Caro segretario, collaboriamo per il bene dei molisani»

uploads/images/image_750x422_5e9237dd9fee9.jpg

2020-04-11 23:31:20

13

Correlati

Previous Post

COVID19, “Nessuna da sola!”

Next Post

Auguri di buona Pasqua

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
    La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
  • María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
    María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
  • Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
    Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
  • Catania, il sistema del silenzio: quando la cultura mafiosa diventa potere
    Catania, il sistema del silenzio: quando la cultura mafiosa diventa potere
  • Camorra a volto scoperto: l’omertà protegge, Ciliberto denuncia l'autore del pestaggio
    Camorra a volto scoperto: l’omertà protegge, Ciliberto denuncia l'autore del pestaggio

Recent News

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

11 Ottobre 2025
“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

11 Ottobre 2025
“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

11 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.