• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 5, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Emergenza lavoro in piena pandemia

by Redazione Web
24 Maggio 2020
in Lavoro
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

L'Umbria durante il covid è stata e resta, una delle regioni con i numeri migliori da un punto di vista di contagio per tuto il periodo terribile della pandemia.
Ma in tempo di pandemia ci sono altri numeri che fanno tremare i polsi: quelli occupazionali. Ecco allora che "fioccano" lettere di  licenziamento e cassa integrazione: dopo quelle indirizzate a molti operai dell'Ast di Terni, dove l'azienda parla di possibile vendita per il grande sito siderurgico, anche nell'alta Umbria ci sono realtà aziendali che stanno vivendo momenti difficili.

Altri articoli in questa categoria

Pozzilli, confronto su P2P: investimenti fermi, lavoratori in attesa di certezze

Pozzilli, confronto su P2P: investimenti fermi, lavoratori in attesa di certezze

18 Settembre 2025
Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

Accordo di sviluppo per lo stabilimento di Pozzilli: parere positivo per la riconversione industriale

12 Giugno 2025
La protesta dei lavoratori di Pozzilli: «A pagare è sempre il Sud»

La protesta dei lavoratori di Pozzilli: «A pagare è sempre il Sud»

4 Febbraio 2025

Precisamente a Taverne di Corciano in provincia di Perugia si trova la GASTRONOMIA UMBRA, che dal 1981 è specializzata nel settore alimentare. Come si legge dal sito dell'azienda i punti di forza di questa realtà sono "gli ingredienti d'uso altamente selezionati e il personale qualificato". Purtroppo in pieno covid il  personale qualificato rischia grosso: parliamo di 14 operai con esperienza ventennale (alcuni dei quali vicino al pensionamento), che  rischiano il posto di lavoro.

Infatti mentre tutti erano concentrati sulla emergenza sanitaria a marzo arrivavano, per gli operai di questa azienda alimentare, le lettere per la cassa integrazione.

Ne abbiamo parlato con Michele Greco, segretario generale della Flai CGIL Umbria.

Cosa è successo nella azienda di Taverne di Corciano?
«Negli ultimi mesi all'interno dell'azienda è aumentato il numero degli operai ; oltre 14 già in forza,  sono stati  chiamate altre 10 unità, operai di una cooperativa esterna ai quali è stata affidata una parte pur se minima di produzione.
Dopo un primo nostro intervento, anche se fino a quel momento non eravamo stati neanche convocati , a seguito di una accesa contrattazione tutto sembrava rientrato con la produzione totalmente riaffidata  alla forza-lavoro originaria».

Che cosa è successo poi, che cosa ha fatto precipitare la situazione?
«La scorsa settimana gli operai sono stati convocati dall'azienda per colloqui individuali durante i quali è stato loro richiesto di firmare una lettera del licenziamento: l'assurdità sta nel fatto che ha l'azienda non mancano commesse (per la gran parte destinate alla grande distribuzione), anzi nel periodo della pandemia il settore alimentare ha retto bene.
Siamo quindi di fronte a un vero e proprio cambio di manovalanza». 

Che cosa state facendo in questo momento come sindacato? 
«Naturalmente abbiamo fermato tutto e, da giovedì, siamo in presidio costante di fronte all'azienda; abbiamo chiesto ai vertici aziendali di strappare le lettere di licenziamento per iniziare una seria discussione e risolvere la questione.
Abbiamo anche chiesto l'intervento delle istituzioni; è stato interessato  l'ispettorato del lavoro e sono state fatte denunce al nucleo ispettiivo dei Carabinieri.
In piena emergenza sanitaria, con l'impossibilità di confrontarsi e convocare riunioni ,  l'azienda vorrebbe mandare a casa i suoi fedeli e preparati operai che da sempre lavorano li dentro,  mettendoci passione e impegno». 

Naturalmente l'azienda, nel suo comunicato, parla di "scelte necessarie per far fronte alla grave crisi economica e che per mantenere efficienza e qualità, l'unica strada è quella di un appalto dei servizi (…..); per proseguire l'attività produttiva e continuare a fornire alla clientela era elevati standard di qualità".
Strana scelta ci verrebbe da dire: mandare a casa operai specializzati e di alta professionalità per sostituirli con altri da formare.

Prosegue ancora Greco:
«Ribadiamo inoltre che i licenziamenti risulterebbero illegittimi in tempo di coronavirus, dato che sono bloccati e noi riteniamo siano posti in essere esclusivamente per aumentare i profitti».

Domani ci sarà un incontro in Regione, un tavolo con le istituzioni, i sindacati e l'azienda: che cosa chiederete?
«La regione deve garantire gli operai: innanzitutto annullando  i licenziamenti.
Chiederemo inoltre che  eventuali aiuti pubblici concessi , vengano destinati alla tutela dell' attuale livello occupazionale nel proseguo dell'attività aziendale».

Nonostante il momento difficile e  preoccupante, Greco ci tiene a  sottolineare un aspetto  positivo e cioè la risposta forte ed etica venuta da parte dei consumatori i quali, di fronte all'atteggiamento dell'azienda, hanno minacciato di non acquistare più i loro prodotti qualora non venga risolta la vertenza. 
«Questo, dice Greco, è un risultato  importantissimo: c'è il fattore umano e sociale che comporta una partecipazione dal basso e assume un enorme valore in un momento tanto  difficile: più volte in questi giorni ho fatto presente all'azienda che, con questo comportamento illegittimo e disumano, i titolari stanno facendo perdere agli occhi della propria clientela il valore del marchio».

Seguiremo la vertenza della GASTRONOMIA UMBRA.
Togliere lavoro approfittando della emergenza che stiamo vivendo rende il licenziamento ancora più brutale ed esecrabile, soprattutto in aziende piccole, "familiari", dove il rispetto e la lealtà dovrebbero essere baluardi inattaccabili.

uploads/images/image_750x422_5eca9775b8c6b.jpg

2020-05-24 19:50:34

11

Correlati

Previous Post

Le parole per dirlo – Misoginia

Next Post

RANDOM CON «MARIONETTE»

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • INTERNO 8 – Il debutto in teatro della drammaturgia della giallista Monica Bartolini
    INTERNO 8 – Il debutto in teatro della drammaturgia della giallista Monica Bartolini
  • Testimoni di giustizia, voci che sfidano il silenzio: dallo Stato “protettore” allo Stato che volta lo sguardo
    Testimoni di giustizia, voci che sfidano il silenzio: dallo Stato “protettore” allo Stato che volta lo sguardo
  • "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
    "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
  • Somma Vesuviana, tredici consiglieri firmano le dimissioni: cade l’amministrazione Di Sarno
    Somma Vesuviana, tredici consiglieri firmano le dimissioni: cade l’amministrazione Di Sarno
  • È stata accertata “l'attività di ricerca di latitanti mafiosi svolta dall'Agostino al di fuori del servizio”
    È stata accertata “l'attività di ricerca di latitanti mafiosi svolta dall'Agostino al di fuori del servizio”

Recent News

Grande successo per la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini a Venafro

Cyberbullismo, fake news, hate speech e web reputation al centro del percorso educativo promosso da Corecom, USR e Fondazione Articolo 49

5 Ottobre 2025
IA:  la legge e le logiche del sistema Italia

IA: la legge e le logiche del sistema Italia

5 Ottobre 2025
“E’ indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione “mafia-appalti””

“E’ indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione “mafia-appalti””

5 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.