Pozzilli, si accelera sulla riconversione dell’ex Unilever: via libera al progetto di sviluppo. Sindacati in allerta sulla tutela occupazionale
Una svolta concreta per il futuro dell’ex stabilimento Unilever di Pozzilli. Nella giornata di oggi, 12 giugno 2025, si è tenuto un importante incontro tra i referenti aziendali di SERI e Unilever, richiesto dalle organizzazioni sindacali, per fare il punto sullo stato dell’istruttoria dell’Accordo di Sviluppo, successiva al CDA di Invitalia del 30 maggio scorso.
Dai rappresentanti aziendali è giunto un segnale chiaro: parere positivo confermato e progetto di sviluppo avviato. Una dichiarazione che segna un passaggio fondamentale per la tanto attesa riconversione industriale del sito molisano.
Secondo quanto emerso dal tavolo odierno, SERI è pronta ad attivare immediatamente i programmi operativi per l’avvio dei lavori, mentre i contratti commerciali legati all’intervento dovrebbero essere finalizzati entro luglio.
Nel frattempo, anche il fronte formativo si muove. I funzionari regionali impegnati nel Programma GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori) hanno annunciato l’imminente partenza delle attività dedicate allo sviluppo delle professionalità tecniche necessarie a un progetto ad alto contenuto tecnologico e know-how.
Le sigle sindacali firmatarie – Femca CISL, Uiltec UIL, Filctem CGIL, Fialc Cisal – insieme alla RSA P2P/Unilever, hanno espresso la volontà di monitorare costantemente ogni fase del percorso di riconversione, chiedendo massima trasparenza e garanzie occupazionali per i lavoratori coinvolti. L’obiettivo è ambizioso: raddoppiare la forza lavoro impiegata nel futuro stabilimento.
Un passo avanti, dunque, verso un nuovo corso produttivo per Pozzilli. Ma anche un banco di prova per istituzioni, azienda e sindacati, chiamati a lavorare insieme per garantire occupazione stabile e sviluppo sostenibile al territorio molisano.