• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Settembre 11, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Capaci, spunta ancora una volta il “cerchio magico” di Montante

by Roberto Greco
6 Dicembre 2020
in Approfondimenti
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

SICILIA. Era il mese di novembre del 2017 e a Capaci, comune in provincia di Palermo, l’amministrazione era quella dal sindaco Sebastiano Napoli, eletto con la coalizione La Voce – Napoli Sindaco, Amicizia, Capaci Nel Cuore – Napoli Sindaco, A – Autonomia per Capaci.

Altri articoli in questa categoria

Numeri da favola, realtà da incubo: l’Italia che Giorgia Meloni non vede

Numeri da favola, realtà da incubo: l’Italia che Giorgia Meloni non vede

3 Settembre 2025
Somma Vesuviana, silenzio sulla legalità: nel mirino l’assessore De Falco e il sindaco Di Sarno

Somma Vesuviana, silenzio sulla legalità: nel mirino l’assessore De Falco e il sindaco Di Sarno

2 Settembre 2025
Lusso sopra le macerie: il prezzo dell’umanità svenduta

Lusso sopra le macerie: il prezzo dell’umanità svenduta

1 Settembre 2025

 

In quel periodo, nello specifico l’8 novembre, fu messa all’ordine del giorno, al decimo punto, la “Richiesta di attestazione e dichiarazione interesse pubblico, per il successivo rilascio del permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici, ai sensi dell´art.14 comma 1 bis del DPR n.380/2001 e ss.mm.ii. recepito nella regione Siciliana dall´art.1 della L.R.n.16 del 10/08/2016 relativa agli immobili presenti nell´area industriale dismessa dell´ex stabilimento Vianini, da destinare ad attività commerciale. Ditta P.R. srl legale rappresentante Angela Pisciotta”.

Mancavano pochi mesi alle elezioni amministrative e, in prima analisi, fu ritenuta come un’operazione prettamente elettorale che mirava a conquistare il voto degli elettori con la dimostrazione che l’amministrazione aveva a cuore la possibilità di favorire la creazione di posti di lavoro sul territorio.

 

Ma che cos’è l’ex area Vianini e, soprattutto, chi è la società “P.R.” di cui Angela Pisciotta è il legale rappresentante?

 

L’area in questione, originariamente a destinazione artigianale, è estesa circa trenta ettari. Si trova in via Vittorio Emanuele, dove c’è un diroccato fabbricato nel quale si costruivano pali in cemento, un’area che una volta era destinata, in un piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Capaci, quello 2013/2015, per costruire una caserma.

 

Sono due le società che compartecipano alla “P.R.”, la “A.P. service” e la “C.D.S. spa”; della prima è amministratrice Angela Pisciotta, della seconda Massimo Michele Romano, titolare della catena di supermercati “Mizzica-Carrefour Sicilia”. La società al momento della delibera dell’amministrazione Napoli era intestata ad Angela Pisciotta (vicepresidente di Ance Palermo) e a Massimo Michele Romano, arrestato nel maggio 2018 a seguito dell’inchiesta nissena “Double Face” assieme al “paladino dell’Antimafia”, Antonello Montante, ex presidente di Confindustria Sicilia poi condannato a quattordici anni.

Ma in questa vicenda non c’è solo il nome di Romano che porta all’indagine nissena.

 

Anche per la società proprietaria dell’area ex Vianini salta fuori lo studio legale Schifani Pinelli, il cui fondatore è il senatore Renato Schifani, ex presidente del Senato, imputato nel processo ordinario sul Sistema Montante.

 

Le indagini dei carabinieri avevano accertato “il coinvolgimento, a vario titolo, di taluni consiglieri comunali già appartenenti all’Arma”, evidenziando il ruolo dell’avvocato Francesco Agnello, già coinvolto nel cosiddetto ‘Sistema Sesto/San Giovanni’ in cui l’imputato principale era Filippo Penati, poi assolto e in parte prescritto.

L’indagine sul centro commerciale però venne “inaspettatamente e tempestivamente archiviata dal gip di Palermo il 6 giugno 2018, dopo solo un giorno dalla richiesta avanzata dal pubblico ministero il 5 giugno 2018 con peculiari motivazioni; pur facendo esplicito riferimento, nella richiesta di archiviazione, alla “presenza di opacità” nelle vicende amministrative investigate”.

 

Invece il nome di Angela Pisciotta compare, de relato, nell’inchiesta della procura di Catania sui Durc falsificati alla Cassa Edile etnea. Tra le società coinvolte c'è la “Pisciotta Costruzioni”, impresa con sede a Camporeale che, secondo gli accertamenti eseguiti dalla Guardia di Finanza, avrebbe beneficiato del rilascio di un documento unico di regolarità contabile pur non avendone i requisiti. Nell'inchiesta è coinvolta Maria Raspante che, all'epoca dei fatti, era la rappresentante legale della “Pisciotta Costruzioni”, società fondata negli anni Cinquanta da Calogero Pisciotta, il marito, e attiva nel settore dell'edilizia pubblica e privata. A guidarla, oggi, è la figlia Angela. Ingegnera gestionale, la donna siede al tavolo di Ance Palermo nelle vesti di vicepresidente. Una carica cui la Pisciotta è arrivata dopo essere stata presidente del gruppo giovani imprenditori di Ance in provincia. 

 

Sull’opaca situazione sviluppatasi a Capaci in quegli anni, aveva indagato il maresciallo Paolo Conigliaro, alla guida della stazione del paese dal 2013 al 2018. Il militare ricostruì anche frequentazioni degli amministratori con soggetti mafiosi locali, il monopolio dei lavori di movimento terra per le concessioni edili rilasciate da quell’Ente, vicende investigative relative ai funzionari Comunali.

 

Tanto che un colonnello dei carabinieri “a febbraio 2015 m’invitava a non scrivere più un rigo sul Comune di Capaci”, si legge nella relazione consegnata da Conigliaro alla commissione Antimafia.

 

La Procura chiese di eseguire diversi arresti, respinti dal gip di Palermo “ma la singolarità di tale pratica è che fu impossibile proporre l’impugnazione al rigetto, poiché risultava smarrito il fascicolo nella segreteria del Pm. Poi scaddero i termini.”, scrive Conigliaro.

Nel corso delle indagini, fu accertato perfino “l’inchino” di una confraternita religiosa davanti alla casa di un boss locale durante una funzione religiosa pubblica.

 

Proprio nello stesso periodo in cui il comune di Corleone fu sciolto, tra le altre cose, pure per un fatto analogo.

 

La proposta di scioglimento per mafia, inviata dall’allora comandante dei carabinieri di Capaci, non uscì mai dalla caserma del comando provinciale di Palermo. Il militare, invece, fu demansionato, indagato per diffamazione e, durante una perquisizione, spogliato completamente senza nemmeno permettergli di tenere gli slip.

 

Lo scorso mese di marzo Conigliaro è stato ascoltato dalla Commissione parlamentare Antimafia presieduta da Nicola Morra. Il maresciallo, ora in servizio alla Dia di Palermo, ha inoltre raccontato “un quinquennio di anomalie” fatto di “presunte ingerenze e interferenze”.

Anche perché due suoi colleghi, Salvatore Luna e il cognato Andrea Misuraca, nel frattempo erano stati eletti nel consiglio comunale di Capaci, un atto consentito per i comuni con meno di 15 mila abitanti.

Il militare aveva anche ricostruito il grande affare del centro commerciale che doveva sorgere nella zona artigianale ex Vianini per il quale il comune si sarebbe dovuto occupare del cambio di destinazione dell’area, da trasformare in zona commerciale. Durante la sua audizione Conigliaro ha ricostruito legami, interessi ed evidenze emerse dalle indagini sui colleghi. Molte delle parti dell’audizione sono state secretate e si attende che il presidente Morra dia seguito a quanto appreso.

 

Lo scorso 27 novembre, al quarto punto dell’ordine del giorno del Consiglio Comunale, c’era una “Mozione consiliare di revoca delibera di Consiglio Comunale n.78 del 10/11/2017”, mozione a firma del consigliere Erasmo Vassallo che della giunta Napoli, quella che approvò la variante per l’ex-Vianini, fu assessore. Durante la discussione, la maggioranza, anche alla luce delle indagini che si sono sviluppate intorno alla vicenda e sulla base delle scelte programmatiche effettuate dall’amministrazione che individuavano in quell’area la costruzione di una struttura scolastica, dopo aver chiesto al consigliere Vassallo di ritirare la mozione, ha scelto di non cancellare quell’atto dall’opaca storia dell’amministrazione che governò Capaci dal 2013 al 2018 per evitare che le scelte fatte allora, le cui motivazioni ancora non sono del tutto chiare e oggetto di inchiesta e di approfondimento da parte della Commissione parlamentare antimafia, finisse sotto una coltre di polvere.

 

Raggiunto telefonicamente, l’attuale Sindaco di Capaci Pietro Puccio dichiara: “Anche se fosse stata approvata la mozione, la stessa non avrebbe sortito effetti, prima perché al momento c'è un procedimento giudiziario in corso e secondo perché è stato già adottato il PRG (piano regolatore generale, nda), quindi, qualunque attività atta a modificarne lo stato non può essere svolta perché la competenza è dell'assessorato regionale. Inoltre la mia amministrazione ha presentato alcune osservazioni al PRG con delibera di Giunta 5/2020 in cui propone la modifica della destinazione d'uso dell'area prevedendo, nella stessa, la possibilità di realizzare un'opera scolastica e dei parcheggi comunali. Inoltre – continua Puccio – la proprietà del terreno, nel corso di quest’anno, aveva già fatto due tentativi al fine di aggirare il problema, tentativi sono stati messi in atto, ma prontamente sono stati respinti al mittente.”

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_5fc6797e4a397.jpg

2020-12-06 19:14:06

98

Correlati

Previous Post

Foggia, arresti per detenzione stupefacenti, materiale esplodente e munizionamento da guerra

Next Post

Arresti per un incendio al capannone dei rifiuti e per minaccia aggravata e rapina

Roberto Greco

Traduci

I piu letti di oggi

  • Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
    Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
  • Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
    Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
  • C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
    C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
  • Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss
    Scarcerato boss di camorra: sui social i seguaci inneggiano alla libertà del boss
  • Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)
    Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)

Recent News

Gaza, Fnsi e Cgil insieme in piazza per fermare la barbarie: «Dalla parte di tutte le vittime»

Gaza, Fnsi e Cgil insieme in piazza per fermare la barbarie: «Dalla parte di tutte le vittime»

11 Settembre 2025
11 settembre 1973, il giorno in cui il Cile perse la sua democrazia

11 settembre 1973, il giorno in cui il Cile perse la sua democrazia

11 Settembre 2025
Alcaraz trionfa a New York: la vittoria su Sinner e la consacrazione definitiva

Alcaraz trionfa a New York: la vittoria su Sinner e la consacrazione definitiva

11 Settembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.