• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Il disastro sanitario in cui versa la Regione Molise a causa della mala gestione della cosa pubblica»

by Redazione Web
17 Dicembre 2020
in La Parola ai lettori
Reading Time: 10 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

In Molise, nonostante i diversi ospedali disponibili e con le caratteristiche indicate del Ministero della salute (Larino, Venafro, Agnone), l’amministrazione Regionale e la ASREM hanno ritenuto, già dall’insorgere della pandemia, di concentrare, in modo irresponsabile, gli accertamenti e i ricoveri dei positivi al corona virus nel Pubblico Ospedale “Cardarelli”, occupando così di fatto i posti delle unità operative di malattie infettive e di terapia intensiva con aumento della possibilità del rischio di diffusione di infezioni al personale e ai malati della intera struttura. Con molteplici gravi conseguenze che poterebbero costituire il nesso causale di diversi decessi.

Altri articoli in questa categoria

Necessario riconoscere il confine tra amore e possesso, non è catena e il cuore non è prigione

Necessario riconoscere il confine tra amore e possesso, non è catena e il cuore non è prigione

31 Dicembre 2024
Migliaia di farmaci salvavita carenti nel resto d’Italia, cosa succede in Abruzzo non è dato saperlo

Diminuiscono le forniture dei presidi diabetici e aumentano i disagi per i pazienti

11 Novembre 2024
WordNews: il giornale dei lettori

WordNews: il giornale dei lettori

21 Febbraio 2022

Perché ci siamo decisi a denunciare con l’assistenza dello studio dell’Avvocato Vincenzo Iacovino?

L'avvocato Enzo Iacovino

In Molise a tutt’oggi non è stato istituito un centro covid come struttura autonoma;

Il piano di riorganizzazione della rete ospedaliera potrà trovare attuazione non prima di aprile 2021 per pubblica affermazione dello stesso soggetto attuatore DG Asrem e pertanto dopo circa 14 mesi dalla dichiarata pandemia, oggi in seconda ondata con previsioni di una terza ondata nei mesi di febbraio marzo 2021.

Dal mese di febbraio 2020 a tutt’oggi sia nell’ospedale Hub Cardarelli di Campobasso che negli ospedali Spoke di Temoli e Isernia c’è la presenza di soggetti affetti da Covid e pertanto sono strutture promiscue.

Le persone affette da Covid in situazione di criticità vengono puntualmente trasportate ai diversi pronto soccorsi per poi essere ricoverati al reparto di malattie infettive.

Nel reparto di malattie infettive del Cardarelli oggi sono ricoverate circa 50 persone. Il reparto di malattie infettive, ad oggi, risulta gestito, secondo informazioni assunte, con un numero di personale medico e infermieristico rapportato ai posti letto e ai ricoverati al di sotto del numero previsto e consentito dal decreto ministeriale 13/9/1988 che determina gli standard del personale ospedaliero.

In terapia intensiva oggi sono ricoverati circa 12 pazienti tutti affetti da covid e da notizie assunte pare non ci siano più posti disponibili nonostante sulla carta si dica che ci siano 30 posti più 14 ancora da istituire.

Molti ricoverati per Covid sono deceduti presso il rapporto di malattie infettive senza poter essere intubati e senza poter accedere ai reparti di malattie infettive. Alcuni sono deceduti al pronto soccorso dopo circa 30 ore di attesa sulla barella in attesa di essere ricoverati.

La gente continua a morire e a non ricevere le dovute cure per mancanza di posti letto.

Rispetto al mese di marzo i decessi sono aumentati del 70% rispetto al 31% del resto d’Italia.

Nel periodo 18.11-1.12.2020 l’indice di trasmissibilità RT medio calcolato sui casi sintomatici è stato a livello nazionale pari a 0.82 mentre nel Molise è stato il più altro di Italia pari a 1.48.

Gli interventi chirurgici, che necessitano della terapia intensiva, vengono ormai svolti solo in caso di urgenza e il paziente è trasportato subito dopo dal Cardarelli in altri ospedali della regione con tutti i pericoli immaginabili.

Non è più garantita la cura per le patologie non Covid. Non sono più garantiti i livelli essenziali di assistenza sanitaria in violazione di legge e dell’art. 32 della Costituzione Italiana.

Ad oggi si è perso tempo prezioso e un’opportunità importante che potrebbe ancora essere considerata al fine di garantire, in un momento di assoluta emergenza, la migliore tutela della salute dei cittadini Molisani e di altre regioni limitrofi, nel rispetto delle dignità e della libertà della persona umana.

Con il costo di ristrutturazione, pari a 7 mln di euro previsti per riattare l’Hospice presso il Cardarelli e il pronto soccorso, si sarebbe potuto assicurare il progetto Covid presso il Vietri di Larino, struttura autorizzata e accreditata che non necessita allo stato di alcun intervento di ristrutturazione.

A questo punto alcune domande le vogliamo rivolgere al Commissario della Sanita A. Giustini: vista la sua legittimazione esclusiva e la redazione di un piano di potenziamento della rete ospedaliera per l’emergenza covid ricaduta su Larino e formalmente depositato al Ministero perché non lo ha portato avanti anche rispetto alle osservazioni del D.G. del Ministero dott. Urbani?

E perché nei suoi comunicati afferma che ha dovuto firmare un altro progetto per volere del Ministero nonostante avesse espresso il suo dissenso?

Chi lo ha pressato indebitamente?

Chi ha voluto delegittimarlo presentando un altro progetto Covid su Campobasso imponendogli la firma? Come è potuto succedere tutto questo nonostante la volontà di 118 sindaci e la maggioranza del consiglio regionale si sia espresso per il Vietri di Larino come centro Covid?

Giustini

A tutti gli altri chiediamo: perché siamo in queste condizioni?

Vogliamo vederci chiaro e chiediamo alle tre procure di voler aprire immediatamente delle indagini.

Al Ministro chiediamo un intervento urgente.

Ai consiglieri regionali chiediamo coerenza rispetto alle decisioni già assunte.

Ai sindaci di far valere la loro volontà

Vogliamo che la nostra terra sia libera di decidere del suo futuro e liberata dalla mala gestione. Vogliamo che si faccia luce su ogni eventuale responsabilità e circostanza che abbia potuto determinare questo stato di fatto e il decesso dei nostri cari.

Vogliamo giustizia e per questo combatteremo fino alla fine.

Il Presidente del Comitato

Francesco Mancini

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

LEGGI ANCHE: 

- Sanità in Molise. «Il presidente della Regione deve dimettersi e chiedere scusa»

– «Questa Sanità ha fallito. Stanno facendo il gioco delle tre carte»

- Molise, ecco il Comitato DIGNITA' e VERITA' per le vittime Covid

 

 

- Coronavirus: «È una carneficina»

 

- «Censurato» il dott. Ettore Rispoli dopo la nostra intervista. Aveva denunciato la drammatica situazione sanitaria

uploads/images/image_750x422_5fc0e1185eb54.jpg

2020-12-17 20:52:46

13

Correlati

Previous Post

Covid19 e scarcerazioni, Ingroia: «Si è dato un segnale di bandiera bianca su importante fronte antimafia»

Next Post

Una rivoluzione radicale e non violenta

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.