• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Emerge una enorme diffusione di immagini online di abusi sessuali su minori»

by Alessio Di Florio
20 Dicembre 2020
in Approfondimenti
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Luna Park» è la maggiore operazione contro la pedopornografia online recente, i numeri dei gruppi sulle piattaforme di messaggistica e dei soggetti coinvolti in Italia, in altri Stati europei e anche extra europei sono altissimi: sedici le associazioni criminali smantellate e oltre 140 i gruppi pedopornografici identificati, cifre che rendono l’idea «di quanti criminali si nascondano, purtroppo, dietro strumenti che possono apparire banali come delle chat» hanno sottolineato in una nota i componenti della Commissione Parlamentare Infanzia e Adolescenza del Movimento 5 Stelle.

Altri articoli in questa categoria

Campania, il potere delle relazioni: politica, voti e ombre

Campania, il potere delle relazioni: politica, voti e ombre

23 Ottobre 2025
Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti

Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti

23 Ottobre 2025
Chi è il vero “delinquente”? Il doppio standard della destra contro Ilaria Salis

Chi è il vero “delinquente”? Il doppio standard della destra contro Ilaria Salis

22 Ottobre 2025

«È fondamentale – evidenziano – non abbassare mai la guardia contro i reati più odiosi: quelli che coinvolgono i minori, i più fragili e più esposti» esprimendo il «plauso alle forze dell'ordine per il lavoro che hanno portato avanti e siamo certi che per le 432 persone, di cui 81 italiani, due dei quali, a quanto si apprende, promuovevano e gestivano gruppi pedopornografici, la giustizia farà il proprio corso».

Proteggere i ragazzi dalle insidie del web, puntare all’alfabetizzazione digitale dei genitori per fornir loro strumenti di protezione dei figli, secondo i parlamentari, è «un passo fondamentale per garantire a tutti un uso corretto della rete».

L’operazione «Luna Park» è partita da indagini della Polizia Postale di Milano ma ha coinvolto quasi tutte le regioni italiane, tra gli arrestati anche un cinquantaduenne già recluso nel carcere «Madonna del Freddo» di Chieti per reati specifici.

L’Abruzzo si conferma quindi pienamente coinvolta nei network criminali di ogni tipo, da porto d’approdo di mafie e riciclaggio di capitali sporchi, dal narcotraffico a reati abominevoli come la pedofilia. Una regione, come hanno denunciato a settembre scorso l’Associazione Antimafie Rita Atria e PeaceLink Abruzzo, troppo spesso «camomilla» nella «squallida, omertosa e sporca realtà di sistemi criminali che in questa regione hanno trovato una culla perfetta».  

Abbiamo intervistato la deputata Carmela Grippa, componente della Commissione Parlamentare Infanzia e Adolescenza del Movimento 5 Stelle sulle attività della commissione e su cosa emerge sulla pedopornografia online e non solo: «in sede di audizioni, è stato da più voci rilevato il trend in ascesa degli abusi sessuali su minori perpetrati online» ci ha sottolineato.

Il servizio Polizia postale e delle comunicazioni del Ministero dell'interno solo nel 2018, ci ha sottolineato durante l’intervista che ci ha concesso in questi giorni, ha inserito 2182 siti web su 33.086  monitorati nella blacklist dei siti vietati, indagando su 590 soggetti di cui 186 per reati connessi con l’adescamento online di minori.

L’anno scorso sono state 626 i soggetti denunciati per pedopornografia online e 37 gli arresti. «Il trend crescente – ci ha riportato Grippa – è risultato particolarmente evidente in relazione alla diffusione di materiale pedopornografico nel quale si è passati dai 40 minori vittime denuncianti del 2018 agli 81 del 2019 e dai 12 minori denunciati nel 2018 ai 62 del 2019, 386 i casi in cui minorenni hanno subito avances sessuali online, a seguito dei quali sono stati sottoposti a indagine 168 soggetti».

Desta particolare inquietudine il dato relativo all’età dei minori vittime: nel nostro Paese, emerge dalle indagini conoscitive della Commissione Parlamentare Infanzia e Adolescenza «il primo accesso dei minori alla pornografia online è stimato fra gli 8 e i 12 anni: dato cronobiologico impressionante se confrontato con il fatto che la completa maturazione cerebrale – in termini anatomo-funzionali – si completa intorno a 20/21 anni».

Tutte le indagini delle Forze dell’Ordine in questi anni hanno evidenziato il ruolo dei social e delle piattaforme di messaggistica. «Durante l’ultima indagine conoscitiva – ci ha riportato Carmela Grippa –  abbiamo appreso che dalle evidenze investigative è emerso l’intensificarsi dello scambio e della diffusione di immagini in rete, relative ad abusi sessuali su minori, attraverso applicazioni di messaggistica istantanea, o mediante il ricorso al cosiddetto “darknet” (reti nascoste o anonime), all’interno del quale si nascondono vere e proprie comunità virtuali e organizzate di pedofili».

Varie volte sono stati sollevati i riflettori sul ruolo, nello sfruttamento della tratta, di piattaforme come escort advisor, di recente pornhub è stata pesantemente contestata da un'inchiesta giornalistica negli USA perché consentiva la pubblicazione di video di revenge porn e pedopornografici. Quali dati ha la Commissione? Cosa emerge?

«La diffusione di immagini pedopornografiche avviene principalmente attraverso il file sharing, lo scambio di e-mail, l'utilizzo di chat room o di forum tematici. Importanti dati sul fenomeno sono stati forniti alla Commissione dal presidente di Meter don Fortunato Di Noto: nell'ultimo report è stato segnalato un numero di foto incriminate doppio rispetto al 2018 e un incremento anche nel numero delle chat. Dai grafici di geolocalizzazione emerge che Europa e America costituiscono la sede della maggior parte delle aziende cui sono riconducibili i server che permettono il funzionamento della maggioranza dei siti o piattaforme in cui si divulga materiale pedopornografico. Grande evidenza è stata posta alla dinamica per cui la tratta di esseri umani a scopi di abuso sessuale, principalmente canalizzata nello sfruttamento della prostituzione sia finalizzata in modo crescente anche alla diffusione di pornografia minorile online».

I dati dell’ultimo Report annuale sulle denunce di don Fortunato Di Noto e Meter li abbiamo riportati in quest’articolo del 2 ottobre scorso Pedopornografia, un orrore quotidiano

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

LEGGI ANCHE:

Abruzzo, cinque operazioni contro la pedopornografia in quattro mesi

 

 

 

uploads/images/image_750x422_5fdd2adc729be.jpg

2020-12-20 17:59:59

3

Correlati

Previous Post

Biagio Chiariello, un Comandante della polizia locale che fa la differenza

Next Post

Processo omicidio Agostino, la requisitoria di Domenico Gozzo

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.