• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Novembre 19, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

PAN Punta Aderci, Forum Civico: «nostri allarmi non smentiti, trovano ulteriore conferma»

by Alessio Di Florio
16 Gennaio 2021
in Ambiente
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Punta Aderci: diventerà Riserva turistica grigia?», questo il titolo dell’articolo che abbiamo pubblicato il 7 gennaio intorno a mezzogiorno. Nel primo pomeriggio il sindaco di Vasto Menna e l’assessore all’ambiente Cianci hanno inviato un comunicato sulla redazione del nuovo Piano di Assetto Naturalistico della Riserva Naturale Regionale di Punta Aderci.

Altri articoli in questa categoria

Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

18 Novembre 2025
Isernia, il cerchio del degrado si chiude: dall’indifferenza ai rifiuti ingombranti

Isernia, il cerchio del degrado si chiude: dall’indifferenza ai rifiuti ingombranti

28 Ottobre 2025
Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

26 Ottobre 2025

«Leggiamo in questi giorni sui canali social e sui media locali considerazioni in merito alla presunta volontà del Comune di Vasto di cementificare la Riserva Naturale di Punta Aderci attraverso la revisione del Piano di Assetto Naturalistico (PAN) risalente ad oltre venti anni fa» scrivono facendo riferimento a presunti messaggi strumentali e «analisi superficiali e senza un raffronto con il piano vigente» che manipolerebbero «il senso della bozza in corso di definizione» e citando ripetutamente partecipazione democratica e assunzione di responsabilità.

Abbiamo appreso di questo comunicato da altre fonti in quanto alla nostra redazione non è mai giunto. Il riferimento ai media (anche perché loro aggiungono locali) pare quindi non essere al nostro articolo nonostante siano usciti poco dopo. Ci stupiremmo del contrario in quanto, come varie volte abbiamo rimarcato in questi mesi, nonostante i nostri vari tentativi (come documentabile dalle numerose email inviate, il maggior numero proprio all’assessore Cianci) su vari temi non ci è mai giunto nessun cenno.

Il Forum ha replicato al comunicato stampa di Menna e Cianci sottolineando che «non chiariscono se sono previsti aumenti di cubatura o meno» e di trovare «i contenuti del comunicato assolutamente disorganici in quanto vengono mescolati alla rinfusa svariati temi che producono in definitiva un testo inconcludente senza mai arrivare a smentire le nostre preoccupazioni le quali, anzi, vengono confermate».

Il precedente comunicato, scrive il Forum Civico, si riferiva «agli indirizzi della Giunta espresse dall’assessora Cianci nel Consiglio comunale del 30 dicembre 2020, nulla di più e nulla di meno» quando Paola Cianci  «ha affermato che il nuovo Piano di Assetto Naturalistico della Riserva di Punta Penna prevede, alla luce dell’aumento esponenziale di turisti in Riserva, nuovi parcheggi e aumenti di volumetrie dei casolari esistenti e, a tal ultimo proposito, da quelle che sono le bozze del PAN in circolazione, sono previsti aumenti di volumetrie anche del 50% in caso di cambio di destinazione d’uso del casolare per finalità ricettive e di servizio» e  «addirittura sembra siano previste nuove edificazioni anche in area di protezione esterna, a differenza di quanto previsto nell’attuale PAN». Nel comunicato stampa firmato da Menna e Cianci, sottolinea la risposta del Forum questi allarmi «non vengono in alcun modo smentiti» e trovano ulteriore conferma.

Il Forum Civico Ecologista, confermando quanto pubblicato nel nostro precedente articolo e su cui avevamo già svariati riscontri, evidenza che «nonostante le ripetute richieste» le associazioni non erano mai state messe al corrente degli indirizzi del nuovo Piano e «non sono mai state chiamate a intervenire ma, al contrario, tutte le istanze di partecipazione e di pubblicizzazione del nuovo PAN sono sempre cadute nel vuoto» e che non risultano pubblicati sull’Albo Pretorio «atti di indirizzo, delibere, determine o altro» e quindi «non sono pubblici i nomi degli esperti citati da sindaco e assessora, e non è sufficiente parlare genericamente di esperti e/o della sola Cooperativa Cogecstre». Cooperativa che gestisce la Riserva di Punta Aderci su affidamento del Comune di Vasto la cui referente locale è Alessia Felizzi, storica attivista ambientalista vastese nel WWF. Una delle associazioni ambientaliste, insieme a Legambiente ed altre, da anni convocate da Cianci nel cosiddetto «Tavolo per l’Ambiente» dove, però, in questi anni mai nessuna informazione e discussione è stata portata dall’amministrazione sulla revisione del PAN.

«Solo a seguito di un’interrogazione presentata dalla consigliera comunale di opposizione Dina Carinci, finalmente si è parlato di PAN nella massima assise comunale –  sottolineano l’Associazione Antimafie Rita Atria e PeaceLink Abruzzo – la condivisione e partecipazione in materia ambientale è stabilita e regolamentata da direttive europee e leggi, è o almeno sarebbe un obbligo di tutte le amministrazioni pubbliche» in «ogni fase di un qualsiasi iter». La revisione del Piano di Assetto Naturalistico della Riserva di Punta Aderci era un tema su cui, come abbiamo sottolineato in questi mesi, correvano voci, si sapeva che stava succedendo ma rimaneva silente e sottaciuto. Nulla trapelava soprattutto da Palazzo di Città. Dopo la risposta di Cianci all’interrogazione della consigliera del Movimento 5 Stelle Dina Carinci, e gli articoli con cui ha puntualmente riportato tutta la vicenda Anna Bontempo su Il Centro, ora pare sia nato un dibattito pubblico.

L’unica «smentita reale», in riferimento al comunicato di Palazzo di Città, sottolineano Associazione Antimafie Rita Atria e PeaceLink Abruzzo «potrebbe venire solo da un atto: la resa pubblica del redigendo PAN, delle sue previsioni, numeri e cartografie. Quanto ancora dobbiamo aspettare?». «Molta confusione, poche certezze e ancor meno verde» sintetizzano in una nota ponendo l’attenzione anche su un altro tema, già ampiamente citato nel nostro articolo del 7 gennaio: gli allarmi su «cattivi odori» e puzze «che si ripetono da innumerevoli anni ma su cui non c’è mai stata nessuna parola chiara, nessuna concreta azione da chi dovrebbe».

«Possibile che in tutti questi anni non sono mai state neanche accertate le fonti?» torna a chiedere il movimento. Nella mattinata del 14 gennaio anche alla nostra redazione sono giunte svariate segnalazioni di «puzze», che appaiono ricordare quanto da anni viene segnalato nella zona di Punta Penna, dall’abitato di Vasto: fortissimi nella zona nord della città, fino all’inizio di Corso Mazzini e nelle strade adiacenti. Un’altra segnalazione ci è giunta il 15 gennaio, intorno ad ora di pranzo. 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

Correlati

Previous Post

Mafia dei Nebrodi. Chieste le prime condanne

Next Post

«Bisogna riformare la giustizia»

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
    Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
  • Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
    Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
  • Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
    Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti

Recent News

La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

18 Novembre 2025
Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

Piano di Assetto Naturalistico di cui si parlò anni fa grazie alla stampa

18 Novembre 2025
Sanità: debito, ospedali chiusi, medici in fuga. Il Molise davanti allo specchio

Sanità: debito, ospedali chiusi, medici in fuga. Il Molise davanti allo specchio

18 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.