• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Altri 45 giorni di detenzione per Patrick Zaki, intervista al portavoce di Amnesty International Italia

by Redazione Web
6 Marzo 2021
in Approfondimenti
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Abbiamo intervistato il portavoce di Amnesty International Italia Riccardo Noury. Dall’Egitto è arrivata la terribile notizia dell’ennesima proroga di 45 giorni di custodia cautelare per Patrick Zaki, lo studente egiziano dell'Università di Bologna arrestato il 7 febbraio 2020 con l’accusa di aver tentato di “rovesciare il regime”.

Altri articoli in questa categoria

Campania, il potere delle relazioni: politica, voti e ombre

Campania, il potere delle relazioni: politica, voti e ombre

23 Ottobre 2025
Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti

Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti

23 Ottobre 2025
Chi è il vero “delinquente”? Il doppio standard della destra contro Ilaria Salis

Chi è il vero “delinquente”? Il doppio standard della destra contro Ilaria Salis

22 Ottobre 2025

 

Innanzitutto in che condizioni è Patrick Zaki?

«Le informazioni arrivano attraverso la madre, le ultime risalgono a domenica scorsa: è evidente che l'umore di Patrick è appeso ad un filo, in alcuni momenti Patrick dà l’impressione di star bene, altri momenti invece sono veramente cupi. Il quadro in questi giorni è stato aggravato dalla notizia della malattia del padre, ricoverato in ospedale, e dal prolungarsi della detenzione, con altri 45 giorni senza processo.»

 

Ricordiamo la storia di Patrick Zaki, uno studente egiziano dell’università di Bologna. Cosa faceva in Egitto e di cosa viene accusato dal regime egiziano?

«Patrick fino al 2019 ha svolto ricerche per conto di una Ong che si chiama “Iniziativa egiziana per i diritti della persona”, lo ha fatto alla luce del sole occupandosi della situazione delle minoranze, del mancato rispetto dei diritti umani; poi ha deciso di affidare il suo futuro all’Italia, con il suo percorso accademico all’ateneo bolognese. Quando è rientrato al Cairo, il 7 febbraio dello scorso anno, è scattato per lui un mandato di cattura per reati legati al terrorismo, basati su presunti post che conterrebbero propaganda sovversiva, istigazione al terrorismo; materiale che non viene messo a disposizione della difesa che ritiene siano post provenienti da un account che non appartiene a Patrick.»

 

È di questi giorni la notizia di un ulteriore prolungamento della detenzione. Abbiamo l’esperienza drammatica di Giulio Regeni, torturato e ucciso in Egitto, una vicenda ancora senza giustizia. Adesso Patrick Zaki: perchè tutto questo accanimento contro chi vuole far luce sulla violazione dei diritti umani?

«L’accanimento è collettivo, è un sistema di repressione che mette nelle stesse condizioni di Patrick centinaia di dissidenti e attivisti per i diritti umani, blogger, avvocati, giornalisti. In questi mesi, come è accaduto per lui, è stata prorogata ingiustamente la detenzione per tantissime altre persone che sono nelle sue stesse condizioni: innocenti non in grado di difendersi. Certo questa storia naturalmente ci riguarda da vicino perché richiama quella di Giulio Regeni e richiama l’atteggiamento di due governi: da una parte quello egiziano, cruento nella repressione e indisponibile a collaborare; dall’altra parte quello italiano che da cinque anni ha un atteggiamento prono e supino, disposto a tollerare tutto purché si mantengano buoni rapporti con il Cairo.»

 

Il silenzio dei vari governi italiani su questa situazione è grave e imbarazzante, soprattutto perché la sola preoccupazione è quella di garantire interessi economici e scambi commerciali. Secondo lei, cosa dovrebbe fare il nostro governo? Un riconoscimento della cittadinanza italiana per Patrick Zaki, potrebbe aiutare alla causa?

«L’Italia potrebbe fare tante cose. Intanto dare dei segnali di malcontento, va detto che è inutile chiedere il rispetto dei diritti umani in Egitto e poi collaborare alla repressione inviando armi e altro materiale militare, C’è un tema che riguarda la presenza dell'ambasciatore al Cairo: a nostro avviso, e su questo ci uniamo come Amnesty International agli appelli di tanti, l’ambasciatore andrebbe temporaneamente richiamato per poi dare nuove istruzioni, sarebbe un segnale importante sul piano diplomatico. Per ciò che riguarda il riconoscimento della cittadinanza, credo che tutte le iniziative che tendano ad ancorare sempre di più Patrick all’Italia vadano valutate con attenzione. Io non ho idea di quale impatto potrebbe avere in Egitto la cittadinanza italiana, ma va tenuto conto di tempi, modi e consenso intorno a questa proposta; non vorrei che poi questo tema vada a sospendere tutto il resto, in particolare le iniziative politiche che vanno prese in tempi rapidissimi, senza aspettare ogni volta l’udienza per poi attendere la successiva mentre trascorrono mesi tra un rinvio e l’altro. La cittadinanza italiana è una iniziativa che proviene dal Presidente della Repubblica, che è la massima autorità politica, ma che va ricordato non ha alcun ruolo nei rapporti bilaterali, competenza della politica. Ho paura che un'iniziativa come questa possa prolungare la discussione e rinviare ancora le necessarie iniziative politiche nei rapporti bilaterali.»

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_6042a8e0debf5.jpg

2021-03-06 16:31:14

11

Correlati

Previous Post

«Monopattino Sharing», al via anche a Palermo la micromobilità

Next Post

UNA POLITICA DI VERO CAMBIAMENTO DEVE CONTRASTARE LA CIVILTÀ DEL PROFITTO

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.