• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

CASO BRUSCA: ANCORA UNA VOLTA SI GUARDA IL DITO E NON LA LUNA

by Francesco Bertelli
2 Giugno 2021
in Mafie
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Dopo gli esperti di virologia adesso tocca agli esperti di “pentitismo”. La notizia è ormai rimbalzata in mille salse ovunque. Il problema, come accade ormai spesso in Italia, è quello di spostare l'attenzione su “altro”, proprio perché nel nostro Bel Paese è arte ormai diffusa e praticata quotidianamente quella di “parlar d'altro”.
Giovanni Brusca è tornato in libertà dopo 25 anni di carcere. Per lui sono previsti adesso altri 4 anni di regime di sorveglianza, come stabilito dalla Corte d'Appello di Milano. 
Sappiamo tutti chi è Brusca. La persona che premette il pulsante che fece saltare in aria il pezzo di autostrada di Capaci quel 23 maggio 1992.

Altri articoli in questa categoria

Operazione antimafia a Pescara: sequestrato un milione di euro, detentori già denunciati e condannati anche per spaccio

Nel “vuoto” dei sodalizi criminali sgominati dal 2006 a dieci anni fa cosa c’è e chi agisce?

24 Ottobre 2025
Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda

24 Ottobre 2025
Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

12 Ottobre 2025

A tal proposito occorre sempre parlare con i piedi di piombo: la verità processuale spesso non coincide con quella storica e infatti sulla strage di Capaci vi sono infiniti misteri proprio su quell’ordigno,  su chi c'era, su chi ha “effettivamente “ premuto quel pulsante, sulla presenza di un doppio esplosivo (una sorta di “rinforzi no” made in Servizi). Ma comunque la condanna per Giovanni Brusca fu di 25 anni di carcere. 
Adesso tutti (politici in testa) gridano all'orrore: “un torto a Giovanni Falcone” e frasi simili. Si fa finta di non capire. Lo ha scritto in modo straordinario Saverio Lodato e lo ha detto pure Maria Falcone, la sorella del Giudice: Brusca è uscito per una legge voluta da Falcone. Ed infatti è così. 

Falcone sapeva che vi era un rapporto indissolubile tra il mafioso che si pente, che si consegna nelle mani dello Stato per tutelarsi contro i consociati mafiosi liberi e un sistema di pesi e contrappesi normativi che andassero in direzione di una protezione ferrea verso chi sceglie lo Stato rispetto alla cosca. Falcone sapeva che occorreva creare un meccanismo impermeato giuridicamente nella presenza di uno Stato “forte” nei confronti di Cosa Nostra.

Falcone sapeva che il fenomeno dei pentiti, se gestito con lungimiranza attraverso norme incentrate nel rispetto dei diritti umani, poteva diventare il vero nemico per le organizzazioni mafiose. 
Brusca è stato uno dei pentiti più eccellenti dopo Buscetta. E proprio la sua scelta di collaborare con lo Stato ha prodotto quel sistema ideato da Falcone: se collabori, se dimostri con i fatti che vuoi essere protetto dallo Stato, la pena per te sarà diversa da quei mafiosi che si rifiutano di collaborare con la giustizia.

Ecco la differenza tra l’ergastolo ostativo (senza sconti), il 41 bis legato all'art. 4 bis dell’ordinamento penitenziario e il regime dei pentiti. 
Se riflettessimo di più capiremmo quanto è grande e incredibilmente “avanti” l’eredità di Giovanni Falcone. 
Ma già si parla di modificare il sistema dei pentiti, di abolire il 41 bis. Il mondo politico innalza Falcone a martire morto due volte, salvo poi  non ammettere che quella trattativa fra Stato e mafia (già accertata in innumerevoli sentenze) si è proprio giocata sull’abolizione del 41 bis e sulla legge dei pentiti. Non solo punti cardini del famoso “papello” , ma merce di scambio tra Stato deviato e Cosa Nostra a suon di bombe e morti innocenti. 

Anziché implementare e fare di tutto per rendere più forte la protezione dello Stato verso i pentiti, lo Stato chiede a gran voce di cambiare passo. Di smantellare le creazioni di Giovanni Falcone. I recenti orientamenti della Consulta e della CEDU in tema di ergastolo ostativo non aiutano certo ad affrontare il tema dell’eredità di Falcone nel modo giusto. Nel modo in cui uno Stato democratico, che una legislazione antimafia invidiata da tutto il mondo (grazie proprio alle intuizioni di Giovanni Falcone), dovrebbe fare.

E invece qui da noi si continua a chiacchierare inutilmente spostando il problema su altro. Il risultato è uno solo: smantellare l’eredità di Falcone giorno dopo giorno.

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

 

LEGGI ANCHE:

- IPOCRISIA ITALIOTA

- «Ho partecipato alla cattura di Brusca, ma non credo più nello Stato»

uploads/images/image_750x422_60b79f8ca93e1.jpg

2021-06-02 17:11:56

27

Correlati

Previous Post

«Nei dintorni di un Centenario». Anno dantesco senza fine: 16 incontri alla Certosa di Firenze

Next Post

Molti bambini devono essere liberati, troppi vittime della schiavitù sessuale

Francesco Bertelli

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

Il fantasma di Bardellino: potere, sangue e silenzio tra Formia e il basso Lazio

26 Ottobre 2025
Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.