• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Trattativa Stato-mafia, difesa Subranni: «un bel libro di inchiesta»

by Serena Verrecchia
13 Luglio 2021
in Speciale Trattative
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

L'ultimo dei difensori degli ufficiali del ROS a prendere la parola al processo d'Appello sulla Trattativa Stato-mafia è stato l'avvocato Cesare Placanica che, insieme a Fabio Ferrara, ha cercato di smontare la sentenza di primo grado che ha condannato il suo assistito a 12 anni di reclusione per minaccia a corpo politico dello Stato. Per i difensori del generale, la Corte di Assise ha emesso una sentenza con un “substrato probatorio che vacilla”. “Subranni sarebbe stato quello che ha ideato la trattativa. Il vero oggetto di questo processo è la trattativa, l'elemento che avrebbe innescato la mutazione di strategia di Cosa nostra. Ma quali sarebbero le prove?”.

Altri articoli in questa categoria

Continuerò sempre a battermi «per provare e dimostrare che lo Stato infedele» ha «venduto come bestia da macello» mio padre

Continuerò sempre a battermi «per provare e dimostrare che lo Stato infedele» ha «venduto come bestia da macello» mio padre

9 Giugno 2023

Ingroia: «va fatta Commissione inchiesta su mafia, appalti, trattativa e politici coinvolti»

1 Giugno 2023

La trattativa c’è stata, ma non è stata cosi scellerata!

9 Agosto 2022

Per gli avvocati, le oltre cinquemila pagine della “titanica” sentenza si riducono a questo: la mancata proroga del 41 bis da parte del ministro Conso sarebbe l'oggetto del reato, mentre la trattativa sarebbe partita dal generale Subranni che, un anno prima, l'avrebbe ideata con il fine ultimo di salvare la vita all'onorevole Calogero Mannino. “In mezzo c'è tutta una inquisitio generalis”, ha detto l'avvocato Ferrara, un pregiudizio ideologico. I riferimenti temporali sono vaghi, la sentenza si legge come “un bel libro di inchiesta”, ma dentro ci sono solo ragionamenti deduttivi, ipotesi, illazioni, mistificazioni. Persino la competenza del processo sarebbe dubbia, dal momento che la difesa sostiene la mancanza di unicità nel disegno criminoso che collega l'omicidio di Lima, le stragi di Capaci e via D'Amelio e quelle del continente. 

Subranni sarebbe responsabile di aver innescato il dialogo con Cosa nostra per accogliere le richieste disperate di Mannino, condannato a morte da Totò Riina. Ma per la difesa “non ci sono prove dirette, solo ragionamenti”. I carabinieri non avrebbero mai operato sottotraccia, gli incontri sarebbero stati fatti alla luce del sole. L'onorevole, inoltre, non era nuovo a minacce di quello spessore, perché avrebbe dovuto attivare il generale Subranni proprio in quell'occasione? Questo è l'interrogativo che suggeriscono i due legali, che però tengono poco conto dell'effetto dell'omicidio Lima sul condannato a morte Mannino.

Le testimonianze di Sandra Amurri e Antonio Padellaro, che hanno raccontato, chi per un verso chi per l'altro, le preoccupazioni dell'onorevole rispetto al processo e alle minacce ricevute nel '92 da Cosa nostra, non proverebbero nulla e tutta questa vicenda poggerebbe su “ipotesi del tutto destituite di fondamento”. Da qui, dalle richieste di Mannino a Subranni, originerebbe la teoria della trattativa, una “teoria” che viene fuori in “maniera insidiosa perché la si accosta alla morte di Borsellino”.

Anche sull'accelerazione della strage di via D'Amelio, a supporto della tesi dell'accusa ci sarebbero solo “elementi fragili, inconsistenti”. Non è affidabile Brusca (ai magistrati aveva raccontato: “Dopo la strage di capaci, mi [Riina, ndr] aveva dato il mandato per uccidere l'onorevole Mannino. A un dato punto mi revoca il mandato e io provvedo per fare altre cose”, poi c'è la strage di via D'Amelio, “prestu ficiru”, hanno fatto in fretta), come non sono affidabili le parole intercettate di Riina (per il quale l'attentato “non era studiato da mesi, era studiato alla giornata”). Per le difese, si tratta ancora di quell'accusa morale che già gli altri legali nelle precedenti udienze avevano cercato di contrastare.

Ma tornando all'innesco della Trattativa, per la difesa Subranni l'aggancio con Vito Ciancimino serviva per catturare gli assassini di Falcone, come avrebbero confermato anche la dottoressa Ferraro, la dottoressa Contri e il ministro Martelli, che pure per vent'anni mantennero il silenzio assoluto sulla vicenda. “C'è una illogicità diffusa che si scontra con la realtà dei fatti”: la spaccatura tra Riina e Provenzano comunicata al ministro Conso “non era una richiesta estorsiva, ma una informativa investigativa inconsapevolmente riferita a Di Maggio”, che poi l'avrebbe inoltrata al ministro della Giustizia.

La sentenza, per l'avvocato Placanica, vive di una “contraddizione inconciliabile” dal momento in cui asserisce che una trattativa c'è stata ma non è quella l'accusa del processo. Secondo i legali, comunque, "una trattativa non c'è mai stata". Ergo, Subranni va assolto come pure vanno assolti Mori e De Donno. Anche perché il dolo sarebbe in ogni caso inesistente.

L'avvocato, che ha già difeso Massimo Carminati e Domenico Papalia, si è soffermato molto anche sul regime di carcere duro, rilevando come già nel '93 ci fosse qualcuno che tentava di far notare i rilievi di incostituzionalità del 41 bis. Quanto alla Falange Armata, per la difesa questa sarebbe poca cosa. La sigla “viene usata a spiovere, per decine di fatti” e serve solo per tirare in ballo i Servizi segreti, ma dietro non ci sarebbe nessun disegno studiato a tavolino dai vertici di Cosa nostra e da altre “entità esterne”. 

Il processo riprenderà domani, 14 luglio, con la difesa di Dell'Utri.

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_60ed7dfcb05ab.jpg

2021-07-13 18:39:22

62

Correlati

Previous Post

SIAMO TUTTI DI MATTEO, il nostro sostegno

Next Post

A 67 anni dalla scomparsa di Frida Kahlo

Serena Verrecchia

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.