• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Trattativa Stato-mafia, la difesa di Dell’Utri e la fabbrica delle narrazioni

by Serena Verrecchia
17 Luglio 2021
in Speciale Trattative
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

“Questo processo è il peggior prodotto del nostro sistema democratico”, lo ha detto l'avvocato Francesco Centonze, legale di Marcello Dell'Utri, a proposito del processo sulla Trattativa Stato-mafia. L'arringa dell'avvocato ha voluto interrogarsi sul cuore del processo e sull'“eterno ritorno dell'uguale”. Secondo la difesa Dell'Utri, assente per motivi di salute, in 25 anni sono state fatte ricostruzioni diverse su un periodo storico molto limitato, i sette mesi nei quali Silvio Berlusconi è stato Presidente del Consiglio nel 1994.

Altri articoli in questa categoria

Continuerò sempre a battermi «per provare e dimostrare che lo Stato infedele» ha «venduto come bestia da macello» mio padre

Continuerò sempre a battermi «per provare e dimostrare che lo Stato infedele» ha «venduto come bestia da macello» mio padre

9 Giugno 2023

Ingroia: «va fatta Commissione inchiesta su mafia, appalti, trattativa e politici coinvolti»

1 Giugno 2023

La trattativa c’è stata, ma non è stata cosi scellerata!

9 Agosto 2022

La “fabbrica delle narrazioni” l'ha definita l'avvocato Centonze, per il quale l'unica domanda da porsi è la seguente: Marcello Dell'Utri ha trasmesso la minaccia a Silvio Berlusconi, ponendosi dalla parte della mafia e tentando di estorcere qualcosa allo stesso Presidente del Consiglio? Perché la percezione della minaccia deve per forza di cose essersi tradotta in una coartazione. La minaccia era stragista e come tale doveva essere trasmessa e recepita dalla controparte, ma per la difesa non ci sono prove della sua trasmissione da Dell'Utri a Berlusconi. 

La sentenza di primo grado ha condannato l'ex senatore di Forza Italia a 12 anni di reclusione per aver rinnovato la minaccia allo Stato nei confronti del governo Berlusconi, in quella che potrebbe essere definita la seconda fase della trattativa, quando già Riina e Vito Ciancimino erano fuori dai giochi.

Dell'Utri era già stato condannato in via definitiva per concorso esterno in associazione mafiosa, con una sentenza che sottolineava come, dal 1974 al 1992, l'ex senatore fosse stato il garante di un accordo tra Silvio Berlusconi e Cosa nostra. Ma la difesa usa quella sentenza per spiegare l'eterno ritorno dell'uguale – “si torna sempre al concorso esterno” – facendo riferimento alla parte che lo assolve per i fatti dal 1992 in poi. Il lessico della Corte di primo grado, per l'avvocato Centonze, non è assolutamente chiaro. Troppo approssimativo, poco preciso. Bisogna “decidere alla luce delle prove, alla luce di ciò che chi vi ha preceduto ha già fatto, guardare a ciò che c'è in questi fascicoli, solo questo. Separate il vostro intimo coinvolgimento dalle prove. La responsabilità è oltre ogni ragionevole dubbio, nient'altro”. 

“Non è dimostrato in alcun modo, da nessuno, che dal versante governativo, nel corso di questi 25 anni di processi, ci sia stato un solo provvedimento legislativo, una norma, un codicillo varato dal governo Berlusconi favorevole a Cosa nostra”. Del decreto Biondi “se ne parla da 15 anni” e secondo la difesa non vi sarebbe nulla di anomalo, anzi sarebbe stato perfettamente in linea con il sentimento garantista di Forza Italia e di quel governo. Il decreto, tra le altre cose, interveniva su custodia cautelare e arresto preventivo, rendendole di fatto procedure meno automatiche e più complesse da attuare anche per i reati di mafia.

Per la Corte di primo grado quell'intervento legislativo, che suscitò l'ira dell'allora ministro Roberto Maroni – “mi sono sentito imbrogliato” – , è la prova che il governo fosse a conoscenza delle richieste insite nella minaccia di Cosa nostra e che cercasse in qualche modo di venire incontro a quelle stesse richieste. Per la difesa, il decreto Biondi non rappresenterebbe invece una prova decisiva. “Ci sono stati 25 anni di fake news sui provvedimenti che avrebbero favorito la mafia”.

I collaboratori di giustizia sarebbero tutti “inattendibili”, a partire da Brusca – “ricorda le cose dopo aver letto le sentenze” – per finire a Francesco Squillaci e Salvatore Cucuzza. Pietro Riggio, invece, sarebbe addirittura “un esempio di scuola di inattendibilità”. Anche le parole dell'avvocato Giancarlo Pittelli vengono ridimensionate dalla lettura che ne dà la difesa, per la quale quello sfogo sarebbe “un po' pochino” per provare alcunché. L'ex parlamentare di Forza Italia, leggendo sui giornali le motivazioni della sentenza di primo grado sulla Trattativa Stato-mafia, si lasciò scappare delle parole che hanno ulteriormente acceso l'interesse degli investigatori: “Berlusconi è fottuto… Berlusconi è fottuto…” Perché? 

Ricordiamo che Dell'Utri e Berlusconi risultano inseriti nel registro degli indagati per le stragi del '92-'93, fascicolo riaperto dalla Procura di Firenze dopo le dichiarazioni intercettate in carcere del boss Giuseppe Graviano, che ha parlato anche delle speranze riposte da Cosa nostra nel governo Berlusconi e della conseguente delusione quando i risultati non sarebbero arrivati.

Vengono sminuiti anche i rapporti tra Dell'Utri e Vittorio Mangano – “Mangano è il mio eroe” -, che il senatore continuò a incontrare anche dopo il suo arresto, nel 1990, come dimostrano le sue agende, e con cui sarebbe stato in contatto anche quando Berlusconi era Presidente del Consiglio. Altrimenti come avrebbe fatto il mafioso Salvatore Cucuzza a riferire di alcuni interventi legislativi che non furono mai pubblicizzati e che erano troppo “tecnici” per poter essere compresi da una persona come Cucuzza? Per l'accusa, il fatto che fosse venuto a conoscenza di questi particolari direttamente da Mangano, prova come lo stalliere di Arcore e l'ex senatore continuassero a incontrarsi anche nel '94. Sulla difesa di Dell'Utri si tornerà anche nell'udienza del 20 luglio.

 

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_60f1eae5c34ad.jpg

2021-07-17 19:09:48

62

Correlati

Previous Post

ANALFABETISMO FUNZIONALE: UN ESTESO DRAMMA DELLA NOSTRA SOCIETÀ

Next Post

Parco Regionale del Matese: arriva la certificazione FSC

Serena Verrecchia

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.