• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Ottobre 25, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Umberto Berardo e Giovanni Petta a Macchiagodena con i libri «FRAMMENTI DI ESPRESSIONI ESISTENZIALI» e «TERRA»

by Redazione Web
17 Settembre 2021
in Eventi
Reading Time: 14 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

A Macchiagodena la fabula accattivante di Umberto Berardo e i giovani di Giovanni Petta: due libri, per due appuntamenti da non perdere, rientranti nell’esclusivo progetto del Comune di Macchiagodena denominato “Genius Loci. Portami un libro e ti regalo l’anima”. Sabato 18 settembre 2021, alle ore 18, lo scrittore Umberto Berardo presenterà nel paese della provincia di Isernia, dialogando con la giornalista Miriam Iacovantuono, il romanzo Frammenti di espressioni esistenziali (Editrice Lampo).

Altri articoli in questa categoria

A 50 anni dalla Strage di Querceta, Isernia ricorda l’Appuntato Giuseppe Lombardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile

A 50 anni dalla Strage di Querceta, Isernia ricorda l’Appuntato Giuseppe Lombardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile

22 Ottobre 2025
“Una storia di tutti”: Milano ricorda Giuseppe “Pino” Pinelli alla Casa della Memoria

“Una storia di tutti”: Milano ricorda Giuseppe “Pino” Pinelli alla Casa della Memoria

21 Ottobre 2025
Uno straordinario messaggio di solidarietà e umanità, speranza e condivisione dalla Pitta Rosso Pink Parade di Vasto

Uno straordinario messaggio di solidarietà e umanità, speranza e condivisione dalla Pitta Rosso Pink Parade di Vasto

21 Ottobre 2025

Il giorno dopo, domenica 19 settembre, alle ore 18, un altro scrittore, Giovanni Petta, parlerà del suo libro Terra (Scatole Parlanti Editore) rispondendo alle domande di Pierpaolo Giannubilo e Giuseppe Rapuano.

 

UMBERTO BERARDO A MACCHIAGODENA

Frammenti di espressioni esistenziali (Editrice Lampo 2020, pagine 202, euro 15)

Il romanzo nasce dall'esigenza di porre la riflessione e il confronto su eventi certamente lontani nel tempo, ma ancora attuali non solo per le dinamiche umane che li hanno pervasi, ma anche per le cause che li hanno generati e per gli effetti avuti all'epoca e in futuro nel dibattito culturale e nella struttura della società.

Si parte da una vicenda e da personaggi interamente inventati che non hanno alcun riferimento a persone realmente esistite, collocati tra l'altro solo per scelta fortuita in un territorio del Molise centrale con l'unico scopo di condurre un'analisi documentata su uno dei periodi più complessi e controversi della storia italiana.

 

Umberto Berardo

Umberto Berardo è nato a Duronia (Campobasso), laureato in filosofia e pedagogia, ha insegnato materie letterarie. Scrive su riviste e quotidiani online. Ha curato con Alberto Conti e Leo Leone la pubblicazione del volume "Paolo Borsellino: organizzare la speranza" Ed. Gruppo Abele e dei "Quaderni della solidarietà".

Sempre con Alberto Conti ha curato il volume "Leo Leone: il pensiero e la vita". Ha pubblicato con le Edizioni Enne l'antologia di racconti "Storie di vita" e "Il teatro e la vita", un'opera teatrale costituita da due commedie; quindi con Arti Grafiche La Regione il romanzo "Il senso dei giorni" e con il Ponte il saggio "Se si sveglia l'utopia".

E' coautore del volume "Don Alfredo Ricciuto: un arciprete tra chiesa e società" per i tipi di Gemmagraf.

GIOVANNI PETTA A MACCHIAGODENA

Terra (Scatole Parlanti Editore, 2021, pagine 194, euro 15, Collana: Voci)

Le presentazioni del nuovo romanzo di Giovanni Petta partono dall’inquietudine della protagonista, Carola, per arrivare all’ipocrisia del mondo degli adulti e alla necessità di affidare il governo del mondo ai giovani.

«Non pensavo che il mio romanzo – spiega l’autore – potesse essere così attuale in questa seconda parte del 2021. Haiti e Afghanistan stanno mettendo a nudo le menzogne su cui la mia generazione ha basato il benessere e l’agio di cui si sono ingiustamente appropriati. Carola non è insoddisfatta solo della sua vicenda esistenziale. La sua sofferenza deriva proprio dall’osservazione dei meccanismi della contemporaneità sociale e politica. Ciò che abbiamo creato – la mia generazione e quella che mi ha preceduto – è una involuzione umana che sta ora producendo danni economici e materiali. C’è da vergognarsene».

Nel 2017, Giovanni Petta aveva pubblicato «Acqua» e «Terra» sembra essere la naturale prosecuzione. Ma il romanzo, appena uscito per Scatole Parlanti, può essere letto senza conoscere il precedente. È un romanzo a sé, ambientato in un luogo non ben definito e nell’epoca della pandemia da Covid-19.

«È davvero un’epoca di decadenza – dice ancora Petta – quella che stiamo vivendo. Un esempio? Gli insegnanti sono costretti a lavorare in aula sui concetti di diritto e di educazione civica mentre avremmo necessità di imparare la Giustizia. Ci perdiamo dietro a Dpcm e norme minuscole dimenticando ciò che è stato scritto nella Costituzione. Davvero un tempo di barbarie che va cancellato e ricostruito da capo. Devono farlo i giovani».

Giovanni Petta è nato e vive in Molise. La sua esperienza artistica si è sempre mossa in vari campi della scrittura. Ha pubblicato tre raccolte poetiche. Ha scritto articoli per varie testate ed è stato coordinatore dell’edizione regionale de Il Tempo. Nel campo della musica, è stato allievo di Mogol e ha pubblicato tre dischi, uno dei quali dedicato al Molise: «Il bivio di Sessano». Il suo primo romanzo è del 2017, «Acqua»; poi, nel 2018, «Cinque». I suoi racconti sono stati pubblicati su diverse riviste letterarie.

Le giornate dedicate alla cultura, e ai libri in particolare, vedono l’Amministrazione comunale locale lavorare in sintonia con il network Borghi della lettura e la Pro Loco di Macchiagodena.

uploads/images/image_750x422_61435f0da625d.jpg

2021-09-17 08:49:37

13

Correlati

Previous Post

CORRISERNIA: la corsa della preistoria

Next Post

IL CASO MANCA

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
    In Abruzzo in otto mesi non si hanno più notizie di oltre 200 persone, dal 1974 sono oltre 1300
  • Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?
    Calabria, assalto sulla SP 52: cacciatori rapinati dei fucili per alimentare una faida?

Recent News

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025
Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”

Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.