• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«Riforma Cartabia», l’appello al Presidente della Repubblica Mattarella

by Redazione Web
18 Settembre 2021
in Attualità
Reading Time: 10 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Più di 8000 cittadini, nonostante il periodo di ferie e il quasi totale silenzio mediatico sul tema dopo l’approvazione alla Camera ad inizio agosto, hanno già aderito alla petizione lanciata tramite “change.org” che chiede al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in quanto “garante della Costituzione”, di NON FIRMARE la Legge-delega, qualora dovesse essere approvata nel testo attuale anche dal Senato, in quanto palesemente INCOSTITUZIONALE perché in contrasto con il principio dell’obbligatorietà dell’azione penale sancito dall’Art. 112 della Costituzione.

Altri articoli in questa categoria

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

24 Ottobre 2025
Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

23 Ottobre 2025

«L’incostituzionalità della riforma – spiega Manfrego Gennaro, per il comitato dei cittadini per il rispetto della Costituzione e contro la "riforma Cartabia" – si aggiunge alle pesanti criticità già segnalate con parole inequivocabili di alcuni tra i più autorevoli magistrati italiani (tra cui Roberto Scarpinato, Nicola Gratteri, Enrico Zucca e molti altri) e condensate inoltre anche in un parere motivato drasticamente negativo motivato approvato quasi all’unanimità dal Csm. Ricordiamo inoltre che non sono stati esclusi dalla possibilità di prorogare i termini dell’improcedibilità reati gravissimi come i reati ambientali, quelli di corruzione, concussione e peculato, la tortura.»

 

IL TESTO DELLA PETIZIONE

APPELLO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ON. SERGIO MATTARELLA: CHIEDIAMO RISPETTOSAMENTE DI VALUTARE I PROFILI DI INCOSTITUZIONALITÀ DELLA “RIFORMA DELLA GIUSTIZIA CARTABIA” E DI RISPEDIRLA ALLE CAMERE IN QUANTO PALESEMENTE IN CONTRASTO CON L'ART. 112 DELLA COSTITUZIONE, CHE SANCISCE L'OBBLIGATORIETÀ DELL'AZIONE PENALE

 

Illustrissimo Signor Presidente della Repubblica On. Sergio Mattarella,

ci appelliamo deferentemente a Lei e al ruolo di “garante della Costituzione” che la Carta stessa le conferisce all’art. 68, attribuendole il delicato compito di vigilare sulla stessa.

Lo scorso 3 agosto 2021 la Camera dei Deputati ha approvato la Legge-Delega n. 2345, “Delega al Governo per l'efficienza del processo penale e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari pendenti presso le Corti d'Appello”, sulla quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. Si tratta del provvedimento legislativo altrimenti noto come “riforma della giustizia”, che ha assunto gran parte della fisionomia attuale in seguito agli emendamenti proposti dal Ministro della Giustizia Marta Cartabia e che sono stati approvati dal Governo nel Consiglio dei Ministri di giovedì 8 luglio 2021.

La Legge-Delega di “riforma della giustizia” è ora passata al Senato, dove, secondo quanto dichiarato dai principali esponenti delle forze politiche che appoggiano il Governo Draghi, è realistico pensare che sarà approvato a stretto giro, prima della chiusura estiva del Parlamento.

Il testo già approvato dalla Camera dei Deputati il 3 agosto 2021, all’Art. 1.9, comma i, prevede la modifica delle disposizioni dell’ordinamento giudiziario in materia di "progetti organizzativi delle procure della Repubblica" secondo il principio per cui «gli uffici del pubblico ministero, per garantire l’efficace e uniforme esercizio dell’azione penale, nell’ambito dei criteri generali indicati dal Parlamento con legge, individuino criteri di priorità trasparenti e predeterminati, da indicare nei progetti organizzativi delle procure della Repubblica, al fine di selezionare le notizie di reato da trattare con precedenza rispetto alle altre, tenendo conto anche del numero degli affari da trattare e dell’utilizzo efficiente delle risorse disponibili» ed in oltre di «allineare la procedura di approvazione dei progetti organizzativi delle procure della Repubblica a quella delle tabelle degli uffici giudicanti».

Come cittadini riteniamo che tale previsione sia in evidente ed insanabile contrasto con il principio dell’obbligatorietà dell’azione penale sancito dalla Costituzione all’articolo 112, che stabilisce inequivocabilmente che “il pubblico ministero ha l’obbligo di esercitare l’azione penale”.

Tale vizio di Costituzionalità, d’altra parte, è stato già rilevato formalmente dal Csm nel suo parere motivato sul testo della proposta della “riforma Cartabia” e da alcuni tra i più importanti costituzionalisti, giuristi e magistrati italiani.

Poiché la Costituzione, signor Presidente, le riconosce all’art. 72 la facoltà – e il dovere, qualora lo ritenga – di NON FIRMARE una Legge approvata dal Parlamento e di RISPEDIRLA CON MESSAGGIO MOTIVATO ALLE CAMERE, le chiediamo rispettosamente di PRENDERE IN CONSIDERAZIONE QUESTO PALESE VIZIO DI INCOSTITUZIONALITÀ DELLA “RIFORMA CARTABIA” E DI VALUTARE DI ESERCITARE LE SUE PREROGATIVE A RIGUARDO, NON FIRMANDO UNA “RIFORMA DELLA GIUSTIZIA” PALESEMENTE INCOSTITUZIONALE.

(change.org/lariformacartabiaincotituzionale)

LEGGI ANCHE:

– Gratteri: «La riforma Cartabia è la peggiore che io abbia mai letto»

 

 

GUARDA IL VIDEO

«È umiliante da italiano sentire dire da chi ci governa che dobbiamo fare la riforma perché altrimenti l’Europa non ci da i soldi. Questo mi scandalizza e mi umilia come italiano.»

 

 

uploads/images/image_750x422_6145136b88077.jpg

2021-09-18 18:48:21

13

Correlati

Previous Post

I Leoni vincenti primeggiano nell’incontro «La palla che unisce»

Next Post

Elisa Morucci alla Mostra del cinema di Venezia in abito nuziale afgano per difendere i diritti delle donne

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.