• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Inizia l’anno scolastico ed è caos traffico a Vasto

by Alessio Di Florio
20 Settembre 2021
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Parte l’anno scolastico e ripartono, mentre a reti unificate non si interrompe il solito stantìo teatrino sulla ribalta nazionale di chi la scuola non la vive, i soliti annosi problemi. Uno dei nervi scoperti maggiori sono i trasporti. Competenza di regioni e comuni in cui impazzano statisti e grandi esperti mondiali mancati. Così di altissimo livello che, parafrasando una delle più note canzoni di Guccini, di fronte la quotidianità reale ci si ritrova sempre allo stesso punto di partenza. O quasi.  

Sul fronte della mobilità a Vasto, il duro affondo del Forum Civico Ecologista, le problematiche legate alla mobilità «si sono prontamente ripresentate, puntuali più che mai»: «autovetture parcheggiate ovunque» in «divieto di sosta» e «persino su marciapiedi, sulle strisce pedonali, sulle fermate dei bus, finanche sulla corsia riservata alla polizia stradale in Via Bachelet e sulle bike lane della Circonvallazione». Una realtà che rappresenta « la più vecchia e superata forma di mobilità» e « la massima espressione dell’insostenibilità non soltanto ambientale, ma anche sociale ed educativa» sottolinea il sodalizio. Quasi un anno fa, il 29 ottobre, ricordano gli attivisti, «abbiamo partecipato ad un incontro in Comune convocato dall’assessora Paola Cianci, e proprio in quell’occasione si faceva sfoggio di un’apparente città all’avanguardia in tema di mobilità sostenibile grazie al Biciplan e alle corsie ciclabili».

Promesse «rimaste solo sulla carta» perché «dei preannunciati 10 chilometri di bike lane, sono state realizzate solo le corsie ciclabili lungo la Circonvallazione (aggiungendo però parcheggi per le autovetture!), delle case avanzate agli incroci semaforici nemmeno l’ombra, delle strade scolastiche promesse non si è nemmeno più accennato». Sulla viabilità scolastica, fondamentale per la sicurezza degli alunni e di «facile, semplice ed immediata realizzazione (ormai largamente usate in centinaia di città italiane)» il Forum Civico Ecologista aveva chiesto «l’intervento dell’Amministrazione comunale con una lettera indirizzata al sindaco e all’assessora il 21/10/2020, ma ad oggi, nonostante le rassicurazioni dell’assessora proprio durante l’incontro anzidetto, e nonostante i mesi estivi che sarebbero dovuti essere stati impiegati per progettare le strade scolastiche, queste non sono state realizzate».

Nessuna «poche rastrelliere installate» per le bici è stata installata agli ingressi scolastici – «paradossale per una città che si fa vanto della bandiera di Comune ciclabile (dove? Come? Perché?) – e la città resta «indietro in tema di mobilità sostenibile, una città che non riesce andare oltre quelle politiche vecchie, superate e irragionevoli in ambito di mobilità: è, insomma, una città insicura per pedoni, ciclisti, diversamente abili e più ingenerale per i più deboli – riassume l’attuale situazione della mobilità il comunicato – una città autocentrica che applica politiche di incentivo all’utilizzo dell’automobile privata come mezzo principale, laddove disincentiva, nei fatti, l’utilizzo di mezzi sostenibili non garantendo servizi giusti per chi decide di muoversi a piedi, in bici e/o in micro mobilità».

«Nei fatti, quella dell’assessora Cianci, è una politica della mobilità sostenibile che non c’è, ma fatta di annunci e di promesse che restano solo sulla carta, certamente spendibili per questioni di visibilità e di propaganda dell’apparenza, ma che non apportano innovazioni alcune a Vasto» l’affondo del Forum Civico Ecologista che ribadisce tre elementari richiesti all’amministrazione comunale uscente: realizzare subito, immediatamente, le corsie ciclabili; portare a termine il biciplan; realizzare le strade scolastiche, ormai imprescindibili per la sicurezza di alunni e alunne».

La realtà del traffico di fronte la scuola Spataro è «imbarazzante» attaccano i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Francesco Prospero e Vincenzo Suriani. «Assembramenti e pericoli per genitori e alunni, un cerchio di macchine e mezzi si è stretto tra via Dante Gabriele Rossetti e la circonvallazione Histoniense». Ogni anno, sottolineano i due consiglieri di opposizione, «si ripetono le stesse scene» e il «caos coinvolge le famiglie e i bambini». Una questione, ricordano Prospero e Suriani, sollevata varie volte e a cui l’amministrazione uscente «aveva garantito soluzioni: aperture di ingressi laterali, potenziamento del servizio scuolabus e una migliore organizzazione dei flussi di traffico, anche con l’ausilio dei “nonni vigile”, delle polizia locale e della protezione civile». Tutto finora rimasto, sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia «solo nelle risposte dei vari assessori in consiglio comunale. Sulla sicurezza dei bambini non si può e non si deve fare demagogia: è ora di intervenire».  

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

PRIMA PARTE

Altri articoli in questa categoria

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

Faraci:”La Start Cup è un evento importante per mobilitare dal basso l’imprenditorialità innovativa”

24 Ottobre 2025
Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

Khelifi: “Servono diplomazia e dialogo per la risoluzione dei conflitti”. Renna: “È importante non utilizzare la religione come strumento di lotta politica o discriminazione”.

23 Ottobre 2025

Il governatore «basta Dad», studenti Liceo Marconi Pescara: «meglio da casa che lo spezzatino»

uploads/images/image_750x422_614303ceca784.jpg

2021-09-20 19:14:41

3

Correlati

Previous Post

Carceri, Abruzzo e Molise: dopo il triste episodio di Frosinone resta alta la preoccupazione

Next Post

“Torneremo a scuola”… con la Polizia di Stato

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.