• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Settembre 10, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Omicidio Agostino-Castelluccio – Parlano Flora e Nunzia, le sorelle dell’agente Agostino

by Serena Verrecchia
6 Ottobre 2021
in Mafie
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

È proseguito il racconto dei testimoni al processo contro Gaetano Scotto e Francesco Paolo Rizzuto per l'omicidio dell'agente di polizia Nino Agostino e sua moglie Ida Castelluccio. Ad essere ascoltati dalla Corte, presieduta da Sergio Gulotta, dopo la deposizione di papà Vincenzo, sono stati gli altri parenti più prossimi, le sorelle del poliziotto Nunzia e Flora e Felice e Giovanna Analdi, cugini di Nino Agostino. 

Altri articoli in questa categoria

La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

30 Agosto 2025
A Paolo De Chiara il Premio Mazzanti: parola, coraggio e memoria contro le mafie

A Paolo De Chiara il Premio Mazzanti: parola, coraggio e memoria contro le mafie

1 Agosto 2025
Lea Garofalo, due volte uccisa: insegna abbandonata a Petilia e silenzio del Governo sui manifesti per Curcio

Lea Garofalo, due volte uccisa: insegna abbandonata a Petilia e silenzio del Governo sui manifesti per Curcio

31 Luglio 2025

Le domande si sono concentrate ancora una volta sul giorno dell'omicidio, il 5 agosto 1989, e sui giorni precedenti e quelli immediatamente successivi al delitto. Nunzia Agostino ha ricordato, come aveva già fatto suo padre all'udienza precedente, lo stato d'animo del fratello negli ultimi giorni di vita: era “preoccupato”, aveva chiesto aiuto ai suoi genitori per essere trasferito dal commissariato di San Lorenzo perché temeva di “finire nel calderone”.

Anche il giorno dell'omicidio sembrava agitato per qualcosa: “non era allegro come al solito, anche Ida era triste”. La stessa Ida che avrebbe confidato a sua sorella di essere preoccupata “per le situazioni lavorative di Nino”, delle quali però non poteva parlare. Lo stesso senso di inquietudine lo percepì anche la sorella minore, Flora, che il giorno dopo l'omicidio del fratello avrebbe compiuto diciotto anni. Ha ricordato di come, accompagnandolo all'aeroporto di Catania alla partenza per il viaggio di nozze, avvertisse la preoccupazione del fratello che, lasciate a suo padre le carte da sbrigare per l'imbarco, si allontanò presumibilmente verso la stazione di polizia dell'aeroporto dove rimase per un lungo arco di tempo, ricongiungendosi alla famiglia solo un attimo prima dell'imbarco.

“Gli diedi un paio di occhiali da sole per il viaggio, ma arrivati in aeroporto me li restituì perché temeva potessero rompersi”. Perché? La sorella non ha mai saputo cosa fosse successo dal momento dell'arrivo in aeroporto fino alla partenza del volo per la Grecia, né dove suo fratello fosse stato: “tornò agitato”. La madre Augusta Schiera anni dopo riconobbe sul giornale la foto di un uomo con i capelli ricci che era presente quel giorno a Catania: si trattava dell'imputato Gaetano Scotto.

Entrambe le sorelle, presenti nel villino di Villagrazia di Carini al momento dell'omicidio, hanno ripercorso i drammatici avvenimenti di quel giorno: “durante questa sequenza imprecisata di spari, vengo sfiorata da un proiettile e mi paralizzo. Mia sorella asciugava il sangue di Nino e mi chiedeva di portare altri asciugamani, ma io non potevo muovermi”, ha ricordato Nunzia, la più grande delle sorelle Agostino. Nessuna delle due uscì in strada a vedere chi avesse sparato, ma il fratello Salvatore parlò subito di una motocicletta con due uomini a bordo, “uno scuro, l'altro biondino”, che sfrecciava in direzione Palermo.

Fu la signora Nunzia a vedere il biglietto caduto dal portafoglio di Nino, la sera che suo padre lo scagliò con rabbia contro il muro, nel quale c'era scritto “se mi succede qualcosa, andate a vedere nel mio armadio”. Arrivata a casa del fratello ad Altofonte, Nunzia trovò due uomini che stavano effettuando una perquisizione: “mi fecero riconoscere la calligrafia di mio fratello e poi andarono via”.

È stata più precisa invece Flora Agostino, che la notte stessa dell'assassinio fu portata dalla polizia a casa delle vittime. Qui i poliziotti aprirono l'anta centrale dell'armadio, tirarono fuori qualcosa e “dissero 'abbiamo trovato, ce ne possiamo andare'”. Tra i poliziotti c'era anche Arnaldo La Barbera. Lo stesso che, tempo dopo l'uccisione di Nino, convocò Vincenzo Agostino per chiedergli informazioni sul suo intervento alla trasmissione Samarcanda, alla quale i signori Agostino avrebbero dovuto partecipare con una loro testimonianza sull'assassinio del figlio.

Lo stesso La Barbera che fece domande insistenti anche alla cugina della vittima, Giovanna Analdi, a proposito del fidanzamento di Nino con Lia Aversa. “Mi chiesero se mio fratello avesse avuto altre fidanzate in passato”, ha raccontato Flora Agostino. “Io dissi di ricordarmi di una Francesca, ma loro mi dissero 'Sicura? Non si chiamava forse Lia?'” e la condussero la notte stessa a individuare l'abitazione dell'ex fidanzata di suo fratello.

Interrogata a proposito di eventuali stranezze nei comportamenti di Nino o in fatti insoliti che si verificarono nei giorni immediatamente antecedenti la sua morte, la signora Nunzia ha ricordato che c'era una donna – “non era Lia Aversa, l'avrei riconosciuta” – che telefonava con insistenza a casa dei genitori, chiedendo di Nino e dei suoi orari di rientro: “una volta le dissi di chiamare quando Nino sarebbe stato a casa, ma non telefonò. Mio fratello si arrabbiò molto perché non dovevo dare informazioni di quel tipo a nessuno”. Lo zio Salvatore inoltre, oggi scomparso, aveva parlato di alcune trasferte di Nino a Trapani, dove andava “con una valigetta, camuffato”. Nessuno dei membri della famiglia ancora in vita però ne seppe mai nulla.

Quanto a Guido Paolilli, l'amico di famiglia che in un primo momento si era occupato delle indagini, Nunzia Agostino ha ricordato di una circostanza in cui suo padre Vincenzo alzò la voce proprio contro Paolilli perché non voleva mostrargli dei bigliettini di cui gli aveva parlato e il cui contenuto non sarebbe affatto piaciuto al signor Agostino. “Da quel momento, i miei genitori chiusero i rapporti con lui”. “Paolilli ha fatto intendere che sapeva ciò che c'era scritto in quei fogli”, ha confermato Flora. “Più che confortarci, attingeva notizie da noi”.

Le parti hanno chiesto di inserire nell'elenco dei testimoni anche l'avvocato Vincenzo Gervasi, che si era occupato all'inizio dell'assistenza legale della famiglia Agostino. Nunzia ha raccontato di come Gervasi avesse reagito alla memoria di Carlo Palermo, che per un periodo assistette la signora Nunzia come avvocato, con la quale l'ex pm antimafia si opponeva alla richiesta di archiviazione della Procura di Palermo sull'omicidio Agostino.

Carlo Palermo aveva sospettato già allora – nel 1993 – che, attorno alla scomparsa dell'agente di polizia, ci fosse l'ombra dei Servizi segreti. Gervasi “disse a mio padre di riferirmi che dovevo revocare il mandato difensivo all’avvocato Palermo perché in nessun modo dovevano essere coinvolti i Servizi segreti nell’omicidio di mio fratello. Aggiunse pure, mi disse mio padre, che se io avessi continuato con questa pista con l’avvocato Palermo, a mio fratello gli avrebbero accollato l’omicidio del piccolo Claudio Domino”. 

La Corte si è riservata di decidere, mentre l'udienza è stata rinviata al 15 ottobre, quando verranno ascoltati altri testimoni.

uploads/images/image_750x422_615dc411402eb.jpg

2021-10-06 19:15:47

62

Correlati

Previous Post

Mentre la politica aspetta, i cittadini muoiono

Next Post

Uno scatto che ci somiglia: la raccolta fotografica di Carlo Levi

Serena Verrecchia

Traduci

I piu letti di oggi

  • Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
    Stanno stuprando migliaia di bambine, come fate a rimanere in silenzio? Ogni silenzio è omertà, complicità colpevole
  • C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
    C’è chi festeggia l’orgoglio pedocriminale e chi non ha il coraggio di nominare pedofilia e pedopornografia
  • Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)
    Le reti organizzate dello stupro online (anche pedofilo)
  • Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
    Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare
  • Pasolini torna tra noi: a Venafro la parola si fa memoria e resistenza
    Pasolini torna tra noi: a Venafro la parola si fa memoria e resistenza

Recent News

Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar

Como, 24 settembre: al via il ciclo “Frontiere di Pace” con il Prof. Hafez Haidar

10 Settembre 2025
Stato dell’Unione 2025: il discorso della presidente von der Leyen

Stato dell’Unione 2025: il discorso della presidente von der Leyen

10 Settembre 2025
Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare

Catania, la terza sinfonia: Monopoli travolto 4-0, il Massimino torna a sognare

10 Settembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.