• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 23, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Da quanti anni manca una sinistra in Italia?

by Redazione Web
7 Marzo 2022
in Wn TV
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Altri articoli in questa categoria

“In Italia nel corso degli anni un pezzo di ‘Stato Buono’ si è contrapposto a un coacervo di interessi”

“In Italia nel corso degli anni un pezzo di ‘Stato Buono’ si è contrapposto a un coacervo di interessi”

9 Novembre 2025
Mormile: “Sarebbe utile che i giornalisti prima di scrivere o di osare alcune acrobazie, si leggessero i dispositivi di sentenza”. Montinaro: “Finché non ci sarà un colpo di coda di dignità penso che siamo messi male”

Mormile: “Sarebbe utile che i giornalisti prima di scrivere o di osare alcune acrobazie, si leggessero i dispositivi di sentenza”. Montinaro: “Finché non ci sarà un colpo di coda di dignità penso che siamo messi male”

3 Novembre 2025
Manzini: “L’attenzione deve essere diretta verso la nostra economia perché è infiltrata dalle mafie”

Manzini: “L’attenzione deve essere diretta verso la nostra economia perché è infiltrata dalle mafie”

16 Ottobre 2025

«Bisogna organizzare le forze ed organizzarsi dal basso, attraverso lo studio e la lotta. Gli unici mezzi per formare una leadership. Il mio sogno è un partito gramsciano, che non si opponga ai partitini della sinistra ma che porti al loro autoscioglimento e a capire che occorre cambiare radicalmente, che non si può continuare a vivacchiare.»

 

Ecco il documento integrale:

Per la rinascita della Sinistra.

Proposta di un percorso per l’alternativa politica e sociale

La situazione nel nostro Paese richiederebbe un’opposizione di Sinistra e ambientalista in grado di costruire un’alternativa di massa, di pensare un cambiamento radicale della situazione. Purtroppo oggi non c’è, nonostante le generose resistenze delle forze della Sinistra radicale e e dei movimenti sociali, e le numerose e diffuse esperienze di lotta e solidarietà.

Nelle ultime tornate elettorali comunali e regionali abbiamo registrato l’ennesima sconfitta della Sinistra, già da tempo estromessa dal Parlamento nazionale.

Una nuova battuta d’arresto che ci obbliga ad uno sforzo di sincerità, e di immaginazione. Questa lettera aperta vuol essere uno stimolo per avviare una riflessione collettiva e una ricomposizione che possano favorire una rinascita della Sinistra.

La politica italiana appare sconnessa dai bisogni e dalle sofferenze di numerosi gruppi sociali, e la pandemia ha acuito le disuguaglianze arricchendo i ricchi, impoverendo i poveri: il governo Conte ha rivelato incapacità e improvvisazione, poi il governo Draghi, tutt’altro che “dei migliori”, si è concentrato nella tutela degli interessi forti e investe enormi di risorse non certo in direzione del superamento delle ferite sociali e ambientali prodotte dal neoliberismo, e aggravate dal Covid 19. Emblematico il fatto che nessun provvedimento serio è stato adottato per rimediare alla catastrofe sanitaria, effetto della regionalizzazione, della privatizzazione e dell’aziendalizzazione ed anzi si perseveri con la dannosissima autonomia differenziata.

Larga parte della popolazione, non solo degli strati più bassi della società, soffre l’aumento della disoccupazione, del lavoro precario e gli astronomici rincari di beni di prima necessità e soprattutto dei costi dei servizi, del carburante, e delle utenze legate all’energia, le difficoltà della scuola e dei trasporti, a cui non si è voluto porre rimedio. Un dramma fondamentale riguarda le giovani generazioni spinte all’emigrazione, escluse da scuola e lavoro molto più che nella media europea, condannate alla precarietà e obbligate persino a lavorare gratis in orario scolastico. Le donne, pur laureandosi più dei maschi, continuano ad essere colpite da un divario di trattamento inaccettabile, per non parlare della violenza maschile e patriarcale. Nessun governo vuole affrontare seriamente la “questione meridionale, e la condizione del Mezzogiorno rimane critica, penalizzato anche dalla distribuzione dei fondi PNRR. Il governo Draghi è espressione di una politica UE che dice no alla moratoria dei brevetti sui vaccini negandone l’accesso ai popoli del sud del mondo e impegnato invece a garantire i profitti delle multinazionali, finanzia nucleare e gas spacciandoli per “verdi”, è complice della crescita delle spese militari e delle logiche di guerra della NATO, succube delle decisioni degli USA. Incombe la spada di Damocle di Maastricht e dei Trattati europei perché la centralità rimane quella del mercato e dell’impresa, non già quella dei principi della nostra Costituzione.

Tutto ciò produce un profondo distacco tra popolo e istituzioni rappresentative (come hanno mostrato le ultime elezioni) e genera disincanto, rancore, rabbia. Lo svuotamento della democrazia costituzionale è evidentissimo. L’elezione del Presidente della Repubblica, è stato l’ultimo esempio clamoroso, con la proroga di Sergio Mattarella, salutato da un’ovazione ipocrita: esempio di come si possa predicare bene e razzolare male.

Senza un salto di qualità nell’azione politica e sociale rischiamo che lo scenario sia permanentemente caratterizzato da un sistema politico allineato al “pensiero unico” neoliberista e forme di opposizione reazionarie e regressive.

Il governo Draghi ha visto la non nuova convergenza di centrodestra e centrosinistra con la definitiva omologazione del M5S. Il bipolarismo ha espulso dalla rappresentanza le classi popolari e le formazioni critiche.

La rivoluzione è attuale, in questo contesto? La pandemia è stata assimilata a una guerra, a torto o ragione, ma la metafora rende l’idea. E come ogni guerra ha lasciato ferite e devastazioni. E ha prodotto, e continua a produrre scontento, disgregazione, ansia sul futuro. Come un secolo fa c’è bisogno di ricostruire, come dopo la Grande Guerra e l’epidemia di “Spagnola”. Di creare un ordine, ma che sia radicalmente nuovo, per citare il giovane Gramsci. Insomma di una alternativa alle politiche dell’ultimo trentennio.

La Sinistra nuova deve rivolgersi alle vastissime aree di disagio sociale, e deve avere la forza di indicare gli obiettivi per combattere le ingiustizie e le discriminazioni, la devastazione ambientale, per difendere e allargare gli spazi di uguaglianza, di democrazia e di libertà. Gli scioperi generali dei sindacati di base e della CGIL, l’“Insorgiamo” della GKN, i Fridays For Future, ilmovimento NO TAV; gli studenti contro l’alternanza scuola-lavoro, le mobilitazioni transfemministe e LGBTQI, l’antirazzismo, il mutualismo, l’impegno contro le mafie, l’antifascismo, i comitati per la Costituzione dimostrano che nel nostro Paese c’è la voglia e la capacità di non accettare le cose come sono.

Una Sinistra che voglia andare oltre la mera autoconservazione deve intercettare i bisogni reali delle più vaste fasce di popolazione, e trasformarli in azione politica. Sono ormai 14 anni che la Sinistra non ha più rappresentanza, ed è ora di riorganizzare le forze e ripartire. Dalle lotte, dallo studio, dall’azione politica più vasta e diffusa, che comprende anche le contese elettorali, ma non si identifica in esse, certamente.

Abbiamo bisogno di una Sinistra nuova, autentica e non autoreferenziale, che tesaurizzi le esperienze storiche di tutti i movimenti che hanno concorso nel tempo a costruire un prezioso bagaglio teorico e pratico, imparando dagli errori, apprendendo dalle virtù e realizzando una nuova ‘proposta politica’ adeguata ai tempi dell’ultracapitalismo e del neoliberismo. Dobbiamo imparare ad essere dialogici, uscendo dal settarismo e dall’autoreferenzialità, imparare ad ascoltare e confrontarci con tutte le componenti del variegato mondo della Sinistra. Imparare a metterci in discussione, e non soltanto ad azzannare i compagni che la pensano diversamente da noi, se condividiamo gli obiettivi, e siamo pronti a discutere di come raggiungerli.

Noi invitiamo le attiviste e gli attivisti di associazioni, comitati, sindacati, partiti, movimenti, a dare il proprio contributo. Invitiamo lavoratrici e lavoratori, di tutte le classi, cittadine e cittadini che non si rassegnano.

Invitiamo i partiti e le organizzazioni esistenti che da sole e frammentate non hanno la forza per invertire la tendenza a predisporsi all’incontro.

Invitiamo gli intellettuali a “mettere la faccia”, in questo processo, pronti ad affrontare il rischio della sconfitta, ma anche a dare il loro contributo di sapere a tutti: intellettuali che sappiano e vogliano “farsi popolo” e nel contempo aiutare quel popolo a trasformarsi in una “massa critica” intellettuale.

Proponiamo di dar vita a un percorso che cerchi di non ripetere gli errori del passato per costruire un movimento, una soggettività unitaria e plurale, uno schieramento per l’alternativa all’offerta politica oggi presente.

Proponiamo assemblee in tutte le realtà locali, nel Paese e di costruire luoghi di ascolto, innanzi tutto, di discussione, di confronto.

Questa è soltanto una proposta, può diventare un programma politico a patto che tutte le persone interessate si mettano in gioco con noi per avviare il percorso, che parta immediatamente, verso la costruzione di una soggettività unitaria e plurale che per dimensioni e credibilità possa rappresentare una alter

nativa radicale ai poli politici oggi esistenti.

Fin da ora, avviamo insieme un percorso che conduca a una vera e propria rinascita della Sinistra.

Angelo d’Orsi

 

LEGGI ANCHE:

- «Putin non è il demonio. È stato messo con le spalle al muro»

- Parla D'Orsi: «L'art. 11 è stato obliterato»

uploads/images/image_750x422_6222929a78bcc.jpg

2022-03-07 16:27:16

2

Correlati

Previous Post

DONNE DI FRONTIERA

Next Post

Ucraina, le mafie dello stupro a pagamento stanno già sfruttando l’emergenza umanitaria

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Turismo pedofilo, quasi mille utenti in una chat che garantisce totale privacy, denunciato cloud dei pedocriminali
    Turismo pedofilo, quasi mille utenti in una chat che garantisce totale privacy, denunciato cloud dei pedocriminali
  • Un Paese che non vuole vedersi: il grido di un sistema che non cura
    Un Paese che non vuole vedersi: il grido di un sistema che non cura
  • Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano
    Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano
  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Mafia a Paternò, lo Stato interviene: Consiglio comunale sciolto dal Governo
    Mafia a Paternò, lo Stato interviene: Consiglio comunale sciolto dal Governo

Recent News

Violenza sessuale: chiarimenti sulla nuova legge

Violenza sessuale: chiarimenti sulla nuova legge

23 Novembre 2025
Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano

Dati Istat, difficile comprendere il trionfalismo dei governi nazionale e siciliano

22 Novembre 2025
«La spudoratezza al potere»

«La spudoratezza al potere»

22 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.