• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
mercoledì, Novembre 19, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Oggettivazione, cultura dello stupro e dominio maschiocentrico studiati e decostruiti in una ricerca statunitense/5

by Alessio Di Florio
13 Marzo 2022
in Approfondimenti
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Studio 1

Altri articoli in questa categoria

Il dolore dimenticato: Gaza, l’Ucraina e la nostra memoria che si spegne

Il dolore dimenticato: Gaza, l’Ucraina e la nostra memoria che si spegne

17 Novembre 2025
Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

Incandidabili 2025: il grande elenco dell’imbarazzo politico

15 Novembre 2025
Antimafia o potere? Il caso Colosimo e il confine sottile tra giustizia e convenienza

Antimafia o potere? Il caso Colosimo e il confine sottile tra giustizia e convenienza

10 Novembre 2025

Nello Studio 1, il nostro obiettivo era esaminare le correlazioni tra la motivazione al predominio dei partecipanti uomini e donne e la loro tendenza a oggettivare sessualmente l'altro genere. Abbiamo ipotizzato che la tendenza degli uomini a oggettivare sessualmente le donne sarebbe correlata positivamente con la loro motivazione al dominio, misurata dal loro SDO. Non ci aspettavamo che la correlazione corrispondente si verificasse tra le donne.

Metodo

Partecipanti

Abbiamo reclutato un campione di convenienza di 154 volontari eterosessuali israeliani tramite gruppi di social media in una grande università israeliana e fuori dal campus per completare un questionario online. Utilizzando il calcolatore G*Power ( Faul, Erdfelder, Buchner e Lang, 2009 ), abbiamo condotto un'analisi di potenza a priori (scegliendo il test statistico "correlazione: modello normale bivariato" dalla famiglia di test "esatti"). Abbiamo scoperto che una dimensione del campione di 67 (per ogni genere) era sufficiente per rilevare dimensioni dell'effetto medie (ρ = .30; Cohen, 1988 ) con un livello di significatività del 5% (unilaterale) e una potenza dell'80%, e mirava a superare la dimensione minima del campione.

Il campione comprendeva 80 donne (52%; M età = 24,06 anni, SD = 4,87, range = 18–35) e 74 uomini (48%; M età = 26,22 anni, SD = 5,12, range = 18–35). 2Dell'intero campione di donne, 41 (51%) erano studentesse e il resto occupate in varie occupazioni (es. commessa, avvocato); dell'intero campione di uomini, 28 (38%) erano studenti e il resto occupati in varie occupazioni (es. ingegnere, banchiere). Il campione era demograficamente diversificato in termini di stato civile: 76 (49%) single, 49 (32%) in una relazione, 28 (18%) sposati e 1 (1%) altro. La maggior parte dei partecipanti ha riferito l'ebraico come lingua madre, 123 (80%); il resto riportava russo, 27 (18%) o Altro, 4 (2%). Nessuno dei partecipanti ha fallito il controllo della manipolazione didattica ( Oppenheimer, Meyvis e Davidenko, 2009 ), che abbiamo utilizzato per esaminare se i partecipanti leggevano gli elementi a cui stavano rispondendo.

Procedura e misure

Abbiamo invitato i partecipanti a prendere parte a un sondaggio online, presentato come un confronto con atteggiamenti rispetto a varie questioni sociali. I materiali per tutti gli studi erano in ebraico. I materiali tradotti in inglese e i file di dati per tutti gli studi sono accessibili tramite Open Science Framework (osf.io/agx3f). I partecipanti hanno completato un breve questionario demografico e le seguenti misure: 3

Oggettivazione sessuale di altro genere

Abbiamo adattato questo questionario per includere 19 invece di 41 elementi (per evitare l'affaticamento dei partecipanti) dalle misure di Curran (2004) dell'oggettivazione maschile delle donne e dell'oggettivazione femminile degli uomini. I 19 elementi che abbiamo selezionato hanno catturato diversi atteggiamenti legati all'oggettivazione come la convinzione che l'oggettivazione dell'altro genere sia naturale e divertente, l'oggettivazione sessuale interiorizzata, i commenti e i flirt con donne/uomini attraenti e la crudezza nei confronti di donne/uomini poco attraenti. Questa versione abbreviata per uomini è stata tradotta e utilizzata con successo in precedenti ricerche tra i partecipanti israeliani ( Bareket, Kahalon, Shnabel e Glick, 2018 ; Bareket, Shnabel, Abeles, Gervais e Yuval-Greenberg, 2018). La versione per le donne è stata tradotta dagli autori ai fini di questa ricerca. In caso di discrepanze, abbiamo deciso insieme quale traduzione fosse la più accurata. La misura è stata poi tradotta in inglese da un ricercatore bilingue di psicologia sociale. Sono stati effettuati confronti tra la versione originale e quella retrotradotta e, laddove esistessero discrepanze, gli autori hanno collaborato con il ricercatore bilingue per risolverle. Gli elementi erano identici in entrambe le versioni, fatta eccezione per l'obiettivo dell'oggettivazione, ad esempio: "La prima cosa che noto di una donna/uomo è il suo corpo", "Spesso immagino come sarebbero da nudi le donne/uomini che incontro quotidianamente". I partecipanti hanno riportato il loro accordo con gli item utilizzando una scala di tipo Likert a 5 punti (1 = fortemente in disaccordo con 5 =pienamente d'accordo ). Abbiamo calcolato la media degli elementi in modo tale che punteggi più alti indicassero una tendenza più forte a oggettivare sessualmente l'altro genere, α donne = .75, α uomini = .78.

Precedenti ricercatori hanno riferito di aver ottenuto una buona consistenza interna (α = .88 in un campione di studenti israeliani; Bareket, Shnabel, et al., 2018 ; α = .82 in un campione di convenienza israeliano; Bareket, Kahalon, et al., 2018 ; α = .80 in un campione MTurk statunitense e α = .78 in un campione di studenti tedeschi; Kahalon et al., 2019 ) e affidabilità test-retest ( r = .88; Curran, 2004 ) per i punteggi di questo questionario. Le correlazioni positive della scala con il comportamento dello sguardo oggettivante forniscono prove della validità predittiva ( Bareket, Shnabel, et al., 2018). Le correlazioni positive con il sessismo ostile e benevolo, l'approvazione di doppi standard sessuali e le percezioni polarizzate della sessualità delle donne (ad esempio, la dicotomia madonna-puttana; Bareket, Kahalon, et al., 2018 ) forniscono prove di validità convergente. Le scarse correlazioni con le misure di molestia sessuale forniscono prove di validità discriminante ( Curran, 2004 ).

WORDNEWS.IT © Riproduzione vietata

uploads/images/image_750x422_61fa260976a26.jpg

2022-03-13 08:10:25

3

Correlati

Previous Post

Mehr Licht. Domenico Bianchi

Next Post

Al via le audizioni dell’orchestra Scarlatti

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
    Parco Fiordaliso a Somma Vesuviana: nuova rissa tra famiglie, padre e figlio accoltellati
  • Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
    Lotto Zero, il “Libro Nero” arriva a Isernia: il Comitato denuncia irregolarità e chiede l’intervento delle istituzioni
  • Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
    Azienda sotto amministrazione giudiziaria guidata da famiglia legata a Cosa Nostra
  • Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
    Camorra e voto nel Nolano: il clan Russo ancora attivo nonostante gli arresti
  • Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza
    Somma Vesuviana, città sotto assedio: la guerra per le piazze di spaccio riaccende la violenza

Recent News

Tavola rotonda a Termoli: il futuro dell’acqua molisana tra rischi, scelte e responsabilità

Tavola rotonda a Termoli: il futuro dell’acqua molisana tra rischi, scelte e responsabilità

19 Novembre 2025
Lea Garofalo, il coraggio che non muore

Lea Garofalo, il coraggio che non muore

19 Novembre 2025
La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

La società dell’accumulo e il declino del pensiero libero

18 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.