• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 12, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il fascino dei boschi di Guardiaregia e dintorni: un territorio tutto da esplorare

by Redazione Web
23 Luglio 2022
in Scopri il Molise
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Siamo in estate e ciascuno di noi sta pensando ad una meta per le proprie vacanze. I più fortunati partiranno (o sono già partiti) per un soggiorno prolungato, altri dovranno programmare gite domenicali e week – end perché, per diverse ragioni lavorative e familiari, non potranno allontanarsi troppo tempo dalla propria città.

Altri articoli in questa categoria

Ver Sacrum: un tuffo nella storia di Bojano

Ver Sacrum: un tuffo nella storia di Bojano

8 Agosto 2023
Matese & Natura

Matese & Natura

13 Gennaio 2023
Aeserninorum – Ed. MMXXII

Aeserninorum – Ed. MMXXII

5 Settembre 2022

Si dice sempre che gli italiani vanno alla ricerca di mete sconosciute e lontane ma ignorano il patrimonio che hanno a due passi da casa. Per alcuni molisani questo è vero due volte. Certamente ciascuno di noi ha un’idea diversa sul concetto di vacanza o gita, perché (per fortuna) non abbiamo tutti gli stessi gusti e le stesse esigenze quando si tratta di spostarsi e trascorrere il proprio tempo libero.

Per chi ama la montagna e il contatto con i paesaggi verdeggianti e un po’ misteriosi, questo articolo sull’argomento potrebbe risultare (spero) interessante.

I boschi di Guardiaregia e dintorni sono a pochi chilometri da Campobasso: raggiungerli non è affatto difficile e, per coloro che non hanno confidenza con la montagna, le escursioni organizzate offrono la possibilità di esplorare la zona insieme ad una guida, che conduce i turisti lungo i sentieri alla ricerca dei paesaggi suggestivi. Un’occasione, dunque, anche per socializzare con altre persone accomunate dalla passione per il verde: i boschi di Guardiaregia e Campochiaro sono un patrimonio dell’Oasi WWF, di conseguenza c’è grande attenzione al rispetto del territorio e alla pratica di un turismo sostenibile da parte degli escursionisti.

Quest’area boschiva si estende, a grandi linee, dalle pendici del Monte Mutria (un rilievo della catena del Matese, alto 1823 m.) fin quasi al borgo di Guardiaregia, ed è caratterizzata prevalentemente dalla presenza del faggio, un maestoso albero latifoglie che cresce sui rilevi montuosi a partire dai 700 metri fino a quasi 2000 metri di altitudine.

 In particolare, uno dei sentieri dell’oasi (quello che parte dalla fonte Colle Macchio) porta fino a tre faggi secolari, denominati i Tre Frati, che hanno quattrocento anni di età. Su questi maestosi alberi ci sono diverse storie (vere o leggendarie che siano) piuttosto drammatiche risalenti al periodo del brigantaggio. Pare infatti che siano state giustiziate per impiccagione tre persone, una per ogni grande albero. Non è chiaro se fossero tre fratelli rapiti dai briganti, o tre briganti catturati dalla popolazione. In ogni caso, a prescindere da queste storie tristi, degli alberi così datati rappresentano di per sé una sorta di monumento storico del luogo. Nella faggeta è presente anche delle sorgenti, le cui acque scorrono sotto forma di torrente percorrendo questi boschi.

La riserva naturale di Guardiaregia – Campochiaro è di grande interesse scientifico, oltre che naturalistico. Le bellezze nascoste di questo territorio si trovano infatti anche nel sottosuolo: sotto la faggeta sono presenti grotte sotterranee tra loro collegate da tunnel e cunicoli formatisi in seguito a processi geologici, che ormai da decenni sono oggetto di studi e meta di esplorazione da parte degli speleologi. Percorrendo il sentiero dell’Oasi che parte dalla zona di Campochiaro, si può arrivare all’ingresso di Pozzo della Neve, un abisso che si estende per 1048 metri di profondità, e più avanti a quello di Cul di Bove, una stretta cavità attraverso cui si accede ad un’altra grotta profonda 913 metri.

I tunnel sotterranei e le loro diramazioni sono esplorati dai professionisti ogni anno alla ricerca di nuovi passaggi. Le esplorazioni possono essere eseguite soltanto in estate, poiché nelle stagioni più piovose alcune cavità si riempiono d’acqua rendendo impossibile proseguire.

Per quanto riguarda invece la parte di paesaggio visibile anche ai turisti, è doveroso ricordare la bellezza del canyon del Quirino: questo torrente passa accanto al paese di Guardiaregia, e, nel punto in cui riceve il suo affluente, il Vallone Grande, “si tuffa dalla montagna” formando la Cascata di S. Nicola, per poi continuare a scorrere tra le altissime parteti rocciose.

Nel Quirino si immette anche l’affluente Rio Vivo: nel punto in cui i due torrenti si incontrano è stata costruita dall’uomo una diga, che prende il nome di Lago di Arcichiaro, situata ai piedi del bosco dei Tre Frati, poco distante dalla Fonte Colle Macchio..

Per avere notizie più approfondite sull’orografia del territorio e sul calendario delle escursioni, si rimanda al sito del WWF dedicato all’area di Guardiaregia e Campochiaro.

Sonia Piano

uploads/images/image_750x422_62d82c2d96a63.jpg

2022-07-23 12:11:25

13

Correlati

Previous Post

Frammenti emotivi

Next Post

CHIARA DI ASSISI

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
    La memoria di Jois Pedone a Punta Penna: murales per ricordare il ragazzo morto tre anni fa
  • María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
    María Corina Machado e il Nobel che divide il mondo: quando la pace parla la lingua della politica
  • Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
    Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
  • Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
    Intelligenza artificiale tra informazione ed etica: il Club Nautico di Gaeta ospita un dialogo sul futuro
  • "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
    "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""

Recent News

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

La Global Sumud Flotilla e lo stato comatoso della democrazia italiana

11 Ottobre 2025
“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

“Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” di Marco Ilardi: racconti di un periodo in cui la connessione era solo umana

11 Ottobre 2025
“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

“Falange Armata. Una sigla, tanti misteri”: Stefano Mormile ospite della prima puntata della seconda stagione di “30 minuti con… A tu per tu”

11 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.