• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Il sacrificio del cervo sacro: quando i figli pagano le colpe dei padri

by Giusy Rosato
24 Agosto 2022
in L'Opinione
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

“Non dovei tu i figliuoi porre a tal croce!”

Aver fatto morire quattro giovani vittime innocenti, i figli e i nipoti del conte Ugolino: ecco l’infamia di cui si è coperta Pisa.

Altri articoli in questa categoria

Quando morirai, non preoccuparti: il mondo andrà avanti, ma la tua anima continuerà il viaggio

Quando morirai, non preoccuparti: il mondo andrà avanti, ma la tua anima continuerà il viaggio

1 Novembre 2025
Epimeleia koinè: la “cura comune” dimenticata. Tornare a Platone per ritrovare la vera Politica

Epimeleia koinè: la “cura comune” dimenticata. Tornare a Platone per ritrovare la vera Politica

28 Ottobre 2025
Televisione italiana, ipocrisia e distrazione di massa: Carlo, Camilla e il vuoto dell’informazione

Televisione italiana, ipocrisia e distrazione di massa: Carlo, Camilla e il vuoto dell’informazione

27 Ottobre 2025

Un verso – il v. 87 del canto XXXIII dell’Inferno – che riecheggia nelle nostre menti in questi giorni, un episodio – quello del conte Ugolino – i cui riferimenti sono immediatamente associati alla medesima drammaticità e tragicità: l’assassinio di Darya Dugina, la figlia dell’ideologo nazionalista Aleksandr Dugin, morta nell’esplosione della sua auto in un attentato dinamitardo sabato scorso, il cui vero obiettivo era il padre.

Nel canto di Ugolino, il XXXIII dell’Inferno appunto, il sommo Poeta scaglia un’agghiacciante invettiva dai toni apocalittici contro la malvagità dei Pisani, che si sono macchiati di una colpa tremenda. Sullo sfondo del dramma di un padre costretto ad assistere impotente alla lenta morte delle sue creature innocenti, emerge il tema dominante: l’inaudita ferocia delle fazioni politiche cittadine di cui era stato vittima Dante stesso.

Il dramma di Ugolino è figurazione emblematica di ogni violenza faziosa i cui frutti intossicano anche gli innocenti, trascinando alla rovina la società intera. Sono aberrazioni commesse in nome del bene della patria – durante i funerali della giornalista russa il padre ha detto: “Non aveva paura. È morta per il popolo, per la Russia” – e Dante per esperienza ne conosce tutto l’orrore e l’amarezza, perché spengono nei cuori ogni senso di umana fratellanza.

Secondo i servizi segreti russi, dietro l’agguato ci sarebbe il governo ucraino, che però nega ogni coinvolgimento. E l’Estonia, dove per l’FSB sarebbe fuggita la presunta killer, rifiuta la tesi del Cremlino.

Secondo il principio della Nemesi storica, le colpe dei padri ricadono sui figli, i ‘giovani infelici’ delle Lettere luterane pasoliniane. La predestinazione dei figli a pagare le colpe dei padri è, infatti, uno dei temi più misteriosi del teatro tragico greco così caro anche al grande intellettuale scomodo.

Con la tragedia greca classica nel V sec. a.C., nell’acme dell’Atene democratica dello statista Pericle, le opere di Eschilo, Sofocle ed Euripide testimoniano che l’eroe tragico segna il passaggio dalla civiltà omerica della vergogna a quella della colpa e responsabilità.

Ripercorrendo trasversalmente le vicende dei figli di Edipo e dei figli di Agamennone, ci addentriamo in storie diverse accomunate da un unico destino: scontare le colpe dei padri. Padri illustri Agamennone ed Edipo, che a loro volta hanno scontato le colpe dei padri in una catena ininterrotta di peccati. Antigone, Ismene, Eteocle e Polinice: “maledetti” figli di Edipo condannati a scontare la colpa del padre armati l’uno contro l’altro, come ben attestano i Sette contro Tebe di Eschilo. Oreste, Elettra e Ifigenia: figli di Agamennone e Clitennestra condannati ad una vita da esuli e, nel caso di Elettra, esule nella sua stessa casa.

L’eroe epico è forte, statico, compatto e tutt’uno con il divino da cui non si distingue, potremmo dire che è un semi-dio. D’altro canto, l’eroe tragico, che incarna libertà, responsabilità, colpa e punizione, nella sua complessità è dinamico, colloquia con se stesso, con le sue parti in conflitto e con il coro, che incarna il punto di vista della città tutta.

Uomini e donne disperati, animali irreversibilmente feriti, quando non addirittura uccisi; coinvolti in una catena di sangue, pagano per colpe non loro, eppure dannatamente condannati.

Il sacrificio del cervo sacro. Che siano i casi della famiglia di Agamennone, trattati nell’Orestea di Eschilo o di quella dei Labdacidi di Edipo, approfonditi nel ciclo tebano di Eschilo e di Sofocle, o che sia Darya Dugina nella cogente cronaca attuale non fa differenza per indurci a pensare, riflettere, agire: il mito si sposa con la realtà, la vicenda mitica con la storia politica reale, la Letteratura con la Vita, il glorioso passato con l’inquietante presente.

L’eroe epico ha ceduto definitivamente il testimone all’eroe tragico?

Sull’altare dell’egemonia – politico-economica in primis –, del predominio, della supremazia continueranno ad essere sacrificati ‘cervi sacri’, ormai rassegnati a pagare il fio per le colpe dei propri padri.

Ugolino e i figli, Edipo e i figli, Agamennone e i figli, Aleksandr Dugin e la figlia: un rapporto ancestrale improntato all’amore filiale, ma che può trasformarsi in inarrestabile maledizione e condanna.

Potremmo immaginare un nuovo solenne stasimo in cui il coro possa finalmente cantare la rottura di questo vincolo fatale, lo strappo di questo legame indissolubile, la lacerazione di questo impium foedus?

uploads/images/image_750x422_6305f6431e5dc.jpg

2022-08-24 19:02:08

140

Correlati

Previous Post

Che ridere

Next Post

Foro di speranza

Giusy Rosato

NULL

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.