• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Ottobre 26, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Al via Unimusic Festival IV Edizione, con tanta musica, cultura e un intenso programma su Pasolini

by Redazione Web
8 Settembre 2022
in Eventi
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Unimusic, il Festival della musica e della cultura ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti, in partnership con l’Università Federico II di Napoli, giunge alla IV Edizione. Si parte con un’inaugurazione doppia, due eventi diversi, entrambi di grande interesse, nella grande e suggestiva cornice del Cortile delle Statue della Federico II di Napoli, in Via Paladino 39: venerdì 9 settembre 2022 ore 20.30, appuntamento con Incompiuta 200°, la Sinfonia Incompiuta di Schubert, il misterioso capolavoro che nel 1822 il giovane Franz non riuscì a portare avanti oltre il secondo movimento, proposta 200 anni dopo in un’inedita versione completa di un terzo e di un quarto movimento elaborati dal M.° di origine istriana Nicola Samale, a partire dagli appunti autografi dello stesso Schubert. Una proposta stimolante, che sarà preceduta da alcune gemme vocali e strumentali di Durante, Pergolesi e Porpora alla scoperta del versante più sentimentale e intimo del ‘700 napoletano, degna introduzione al mondo schubertiano. Dirige la Nuova Orchestra Scarlatti il giovane direttore campano Alfonso Todisco. Partecipa il soprano Gabriella Colecchia.

Altri articoli in questa categoria

A 50 anni dalla Strage di Querceta, Isernia ricorda l’Appuntato Giuseppe Lombardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile

A 50 anni dalla Strage di Querceta, Isernia ricorda l’Appuntato Giuseppe Lombardi, Medaglia d’Oro al Valor Civile

22 Ottobre 2025
“Una storia di tutti”: Milano ricorda Giuseppe “Pino” Pinelli alla Casa della Memoria

“Una storia di tutti”: Milano ricorda Giuseppe “Pino” Pinelli alla Casa della Memoria

21 Ottobre 2025
Uno straordinario messaggio di solidarietà e umanità, speranza e condivisione dalla Pitta Rosso Pink Parade di Vasto

Uno straordinario messaggio di solidarietà e umanità, speranza e condivisione dalla Pitta Rosso Pink Parade di Vasto

21 Ottobre 2025

Il M.° Samale, attivo come direttore, ricercatore, musicologo, sarà presente al concerto e presenterà (ore 19.00, sempre al Cortile delle Statue) il suo libro Gradus ad Parnassum per la direzione d’orchestra, con la partecipazione di Imma Battista, Felice Cavaliere, e Alfonso Todisco, curatore del volume.

       

Sabato 10 settembre ore 19.00, Giovani europei in concerto, un evento che vedrà il monumentale Cortile delle Statue accogliere ben 170 giovanissimi musicisti: i 50 francesi dell’Orchestre Philarmonique du Pays d’Aix Junior e 120 napoletani e campani dell’Orchestra Scarlatti Junior, uniti nel segno della grande musica. Nella prima parte del concerto si esibiranno i giovani ospiti francesi, diretti dal M.° Jacques Chalmeau.

La seconda parte sarà avviata dalla nostra Scarlatti Junior diretta dal M.° Gaetano Russo con un programma spaziante da Sibelius e Gershwin a Totò, per poi concludersi con tutti i 170 ragazzi uniti in un’esecuzione del trascinante Boléro di Ravel. Emozioni assicurate per una grande festa musicale europea a cui non si può proprio mancare, e che l’intera Comunità delle Orchestre Scarlatti dedica alla memoria di una figura molto amata e da poco scomparsa, che proprio ai più giovani ha rivolto tutta la sua esistenza: la Professoressa Mia Filippone, Vicesindaco e Assessore all’Istruzione del Comune di Napoli.      

Il Festival proseguirà lunedì 12 e martedì 13 settembre, Cortile delle Statue ore 18.30: prove aperte al pubblico dei Pagliacci di Leoncavallo; domenica 18 settembre, Cortile delle Statue ore 19.30: ScarlattinJazz, metamorfosi sinfoniche da Scarlatti a Duke Ellington, con la partecipazione di Daniele Sepe; martedì 20 settembre, Cortile delle Statue ore 20.30: Doppelkonzert, musiche di L. Kozeluch W. A. Mozart con la N.O.S. e il rinomato duo pianistico Schiavo – Marchegiani; giovedì 29 settembre, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo ore 20.30, a Napoli in Largo San Marcellino 10: Dinastie napoletane, capolavori e pagine inedite della famiglia Scarlatti e di altri grandi del primo ‘700 partenopeo con un solista d’eccezione, interprete del barocco di rango internazionale, il violinista padovano Federico Guglielmo. 

Riprende anche (13, 15 e 16 settembre, ore 11.00) la fortunata serie di Musica ai Musei Unina, percorsi musicali in collaborazione con il Centro Musei Scienze Naturali e Fisiche della Federico II.

Venerdì 23 settembre prenderà il via la rassegna Archivio PPP – Pasolini, Napoli e la Musica: un fitto e articolato cartellone tra musica, spettacolo, reading e conversazioni intorno ai multiformi aspetti della personalità di Pier Paolo Pasolini (quest’anno ricorre il centenario della nascita), poeta e scrittore ‘corsaro’, regista di un suo peculiare ‘cinema di poesia’, grande intellettuale eretico e ‘luterano’, il tutto indagato attraverso il suo particolare rapporto con la musica e Napoli. Si partirà presso la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo alle ore 19.00 con una conversazione con Anna Masecchia, docente di cinema presso l’Università Federico II, a cui seguirà alle ore 20.30, presso il Cortile delle Statue, PPP in Concerto, Scarlatti, Bach, Vivaldi, Mozart nel cinema di Pasolini.

Domenica 25 settembre, a San Marcellino ore 18.00: conversazione con Vittorio Celotto, docente di filologia della letteratura alla Federico II; ore 19.30: reading poetico-musicale intorno a Pasolini, con Andrea Renzi voce recitante.

Martedì 27 settembre, San Marcellino ore 19.00: conversazione con Simona Frasca, docente di etnomusicologia presso la Federico II; Cortile delle Statue ore 20.30: prima esecuzione assoluta di una Fantasia orchestrale su temi dalle colonne sonore del cinema pasoliniano di Federico Odling, con la partecipazione della ‘cantattrice’ Lalla Esposito. 

Sabato 1 ottobre, San Marcellino ore 20.30: Per una Rosa Pasolini Tableaux, azione/concerto realizzata da Teatri 35 e Nuova Orchestra Scarlatti.

Domenica 2 ottobre, San Marcellino ore 19.00: conversazione su ‘Pasolini oggi’ con lo storico Paolo Macry e il critico Silvio Perrella; ore 20.30, Cortile delle Statue: prima esecuzione assoluta di Tragico Twist, teatro/musica dei Virtuosi di San Martino (testi a cura di Roberto Del Gaudio, rielaborazioni musicali di Federico Odling).  

uploads/images/image_750x422_631a066ce404b.jpg

2022-09-08 17:16:33

13

Correlati

Previous Post

Mafie, Abruzzo altro che isola felice, in un trentennio oltre quindici uccisi da ambienti criminali/2

Next Post

Francesco Jovine e la tavola del contadino, ad Agnone l’evento dell’Accademia Italiana della Cucina sulla storia dell’agricoltura in Molise

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
    Berlusconi, Dell’Utri e la verità che non si cancella: le tre sentenze che smentiscono la propaganda
  • Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
    Calenda: "Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia"
  • Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
    Isernia, città sporca e coscienze spente: colpa di tutti
  • Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere
    Addormentare le coscienze: l’obiettivo principale del potere

Recent News

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

Classi dirigenti impazzite: la sceneggiata del potere e il genocidio che continua

25 Ottobre 2025
Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

Calenda: “Lunedì presenteremo una richiesta di commissariamento della Regione Sicilia”

25 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.