• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Al via la premiazione della IX edizione del Premio letterario De Andrè

by Redazione Web
18 Agosto 2023
in Eventi
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Sabato 19 agosto alle ore 17.30, nella sala consiliare del Comune di Pietracatella, si svolgerà la premiazione delle opere vincitrici della IX edizione del Premio Letterario Nazionale – CRÊUZA DE MÄ, F. DE ANDRÈ – ideato, promosso e organizzato dall’Associazione culturale Crêuza de mä – Pietracatella.

 

Altri articoli in questa categoria

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025
Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

2 Ottobre 2025
In ricordo del professor Giovanni Capobianco: l’Università del Molise intitola un’aula al docente scomparso

In ricordo del professor Giovanni Capobianco: l’Università del Molise intitola un’aula al docente scomparso

30 Settembre 2025

I 21 vincitori, su circa 100 componimenti in narrativa e scrittura che hanno partecipato ispirandosi ad un’immagine tratta dal repertorio del cantautore genovese, quest’anno saranno premiati in presenza di MASSIMO BUBUOLA. Cantautore di culto e tra i pù’ significativi d’Italia, è una figura centrale nella scena musicale del nostro paese. Negli oltre quarant’anni della sua carriera, ha composto venti album e scritto più di 300 canzoni. Ha avuto un lungo sodalizio con Fabrizio De André, con il quale ha scritto alcuni celeberrimi brani; significative anche le collaborazioni con Fiorella Mannoia, Mauro Pagani, Ligabue, PFM e altri. La giornata di premiazione vedrà gli interventi di alcuni dei giurati tra cui Carlo De Rita, docente presso l’Università della Campania “Vanvitelli”. A moderare l’incontro ci sarà la giornalista e giurata Sabrina Varriano, coordinerà la premiazione la prof.ssa Antonella Angiolillo della Associazione Creuza de ma.

 

Quest’anno partner e sostenitore è Poste Italiane, nell’ambito delle politiche di valorizzazione dei piccoli comuni. Il Premio ha, come ogni anni, il patrocinio morale della Fondazione Fabrizio De Andrè Onlus, cui si aggiungono i patrocini del Premio De Andé “Parlare Musica”, della Regione Molise, l'Istituto di Istruzione Superiore M. Pagano di Campobasso (del Liceo Scientifico "G. Galilei" di Riccia), l'Istituto Comprensivo del Fortore, con la collaborazione della Pro Loco "Pietramurata”, APS S. Donato-Pietracatella e della Fondazione Molise Cultura, dell’Università degli Studi di Siena – Centro Studi De Andrè.

 

Durante l’incontro saranno premiati i vincitori per la categoria adulti. Ad entrambi i vincitori delle sezioni, poesia e narrativa, andranno rispettivamente 300 euro al I classificato, 100 euro al II e al III classificato. Oltre ad attestato e targa per tutti i partecipanti. Per la categoria studenti un buono acquisti libri, una targa e un attestato di partecipazione (per il primo, secondo e terzo posto di entrambe le sezioni). Inoltre da quest’anno è previsto un premio di 200 euro alla Scuola Secondaria di Secondo Grado che partecipa con più studenti (da utilizzare per acquisto libri e materiale didattico). Anche quest’anno il premio vedrà la partecipazione di una Giuria Popolare che darà una menzione speciale per entrambe le categorie Adulti e Studenti. Nuova sezione istituita in nella scorsa edizione infine è la Menzione speciale “Valeria Fanelli” per tutte le categorie ed entrambi i componimenti sia in prosa che in poesia.

 

In serata a partire dalle ore 20.00 ci sarà il Reading Concerto “Sognai talmente Forte” di Massimo Bubola, in Piazza Santa Maria. Nel reading-concerto, il cantautore alterna la lettura di brevi estratti del romanzo all’esecuzione dei brani a cui la lettura si riferisce, accompagnandosi con la sua storica chitarra acustica Martin D28. Sul palco sarà affiancato dalla voce folk di Lucia Miller. Uno spettacolo che è un viaggio in una nuova letteratura in cui si fondono poesia e musica, melodie e racconti e considerazioni sull’attualità di grandi canzoni uniche, perché scritte per tutti e per sempre.

 

IL PREMIO

Gli elaborati pervenuti da tutta Italia (una partecipazione da record) sono stati selezionati da una giuria composto da professori e personalità esperte nel campo della poesia e della prosa. I componimenti della IX edizione verterono sulla guerra degli uomini, nel suo orrore di dolore e lacerazione che soffocano al di là della bandiera. Un’immagine di F. DE ANDRÉ costituente il leitmotiv della nona edizione del premio letterario è la seguente: (…)C’era scritto sul foglio ch’era morto sulla bandiera. C’era scritto e la firma era d’oro, era firma di re. Ucciso sui monti, di Trento, dalla mitraglia. (…), da Andrea del 1978, coautore M. Bubola.

 

I finalisti di questa edizione provengono dalla Lombardia, Veneto, Liguria, Umbria, Lazio, Campania, Emilia Romagna, Abruzzo, Sicilia e Molise.

Le opere sono state valutate dalla giuria tecnica composta da nomi e volti noti nel panorama culturale italiano curatori, educatori ed esperti nel campo dell’arte, della letteratura, prosa e poesia, giornalisti e critici oltre a professori universitari.

Inoltre la scelta delle opere sarà seguita anche da una Giuria Popolare che darà per ognuna delle categorie una menzione speciale.

 

Il progetto, nato nel 2014 da un'idea di alcuni cittadini di Pietracatella (Cb), ha visto nelle diversi edizioni un’attenta e entusiasta partecipazione da  tutto il territorio nazionale, sono oltre un migliaio le opere pervenute in questi primi sette anni di edizione del premio.

 

SPECIFICHE DEL CONCORSO

Il concorso letterario “CRÊUZA DE MÄ, F. DE ANDRÈ” è suddiviso in due categorie di partecipanti, studenti e cittadini italiani, e in due sezioni diverse: poesia e narrativa.

La categoria studenti, o giovani, ha visto la partecipazione gratuita solo per le scuole secondarie di secondo grado.

 

I PREMI

PREMI IN DENARO alla categoria adulti: ad entrambi i vincitori delle sezioni, poesia e narrativa, andranno rispettivamente: 300 euro al I classificato; 100 euro al II e al III classificato. Oltre ad attestato e targa per tutti i partecipanti.

 

PREMIO GIURIA POPOLARE, targa di riconoscimento, per tutte le categorie.

 

PREMIO “VALERIA FANELLI”, targa di riconoscimento, per tutte le categorie.

 

BUONO ACQUISTI LIBRI alla categoria studenti oltre ad una targa e un attestato di partecipazione per tutti i partecipanti di entrambe le sezioni.

 

PREMIO DI 200 EURO alla Scuola Secondaria di Secondo Grado che partecipa con più studenti – da utilizzare per acquisto libri e materiale didattico.

uploads/images/image_750x422_64ddfea8bedb2.jpg

2023-08-18 17:13:09

13

Correlati

Previous Post

Funerali del mafioso Curcio, parla Luana Ilardo: «Un gesto penoso»

Next Post

«Io sono Rita» arriva in Brasile

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025
I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

I giovani e i pericoli della rete: una legge chiamata Carolina a San Fermo della Battaglia

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.