• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
giovedì, Ottobre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Maurizio De Lucia: «Anche la migliore repressione mafiosa non risolve i problemi della mafia»

by Antonino Schilirò
15 Ottobre 2023
in Mafie
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

foto La Repubblica

Altri articoli in questa categoria

Un altro 1° ottobre sta passando: noi non dimentichiamo Lilian Solomon

Un altro 1° ottobre sta passando: noi non dimentichiamo Lilian Solomon

1 Ottobre 2025
La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

La borghesia mafiosa: nomi, metodi e anticorpi per spezzare la cerniera tra potere “perbene” e criminalità

30 Agosto 2025
A Paolo De Chiara il Premio Mazzanti: parola, coraggio e memoria contro le mafie

A Paolo De Chiara il Premio Mazzanti: parola, coraggio e memoria contro le mafie

1 Agosto 2025

“La ricchezza delle mafie deve essere il futuro delle indagini"

 - esordisce così il procuratore di Palermo Maurizio De Lucia e continua –

“È pericoloso rinunciare ad uno strumento, la regolamentazione antimafia, che ha dato la possibilità di arrivare fino a qui. Rinunciare agli strumenti di aggressione ai beni di cosa nostra è pericoloso.

Qualora fosse necessario ribadirlo i processi si fanno con i collaboratori di giustizia e le intercettazioni”

È stato un pomeriggio importante quello di martedì con la presenza dello Stato, erano presenti alti ufficiali di carabinieri e guardia di finanza, e la presenza di molte persone note al pubblico catanese e non. Come per dire: “Noi ci siamo”

Durante la presentazione si è analizzata quella che è stata la cattura di Matteo Messina Denaro, avvenuta il 16 gennaio di quest'anno ed ormai deceduto, visti dagli occhi della procura e dei giornalisti.

Poi si è cercato di analizzare quella che è stata la sua latitanza e di come si sia potuta verificare, portando degli esempi del passato, e ciò che potrebbe essere adesso cosa nostra.

foto di Paolo Bassani

“Chi c'è adesso? Sono stati scarcerati molti boss ultimamente, i quali hanno sfruttato l'occasione del covid. Per me la definizione di antimafia l'ha data Totò Riina dal carcere dove diceva: “ma che voleva questo don Pino Puglisi? Invece di starsene in chiesa voleva comandare lui sul territorio” Ecco

– prosegue il giornalista Salvo Palazzolo–

la mafia è infastidita dal lavoro che si effettua sul territorio e non dalle chiacchiere che vengono fatte. Come è possibile che, pur essendoci dei colpi fortissimi e dei sequestri importanti, loro hanno sempre così tanti soldi che magari provengono dal traffico di droga e dal gioco d'azzardo? (su questo Santapaola e i Romeo hanno fatto scuola a Messina).

Questo libro è un invito a raccontare, tratto dalle sentenze dei magistrati… Noi ci interroghiamo mai sulle parole che diciamo e scriviamo?… Tante persone sono rimaste sole perché hanno denunciato. Il vero scopo della lotta alla mafia è avere una città felice e il diritto di sognare.”

Sono stati diverse le domande fatte agli ospiti dalla giornalista Laura Distefano e tante sono stati gli approfondimenti, compresa la spiegazione di quella borghesia mafiosa (termine che è tornato i auge).


foto tratta da Imagoeconomica

“Il dato di partenza è stata la cattura di Matteo Messina Denaro. Poi bisogna capire che la mafia non è un'entità criminale a sé stante ma è una entità criminale che ha rapporti con i posti che contano a livello finanziario e istituzionale. Avere i rapporti con i forti, i potenti.

Questa è la borghesia mafiosa. Adesso abbiamo un sistema istituzionale che non è perfetto ma che ha superato i dubbi del passato”

– afferma il magistrato Sebastiano Ardita.

Si è parlato del ruolo dei giornalisti e della televisione in questo racconto dei fatti di mafia, così il procuratore De Lucia ha continuato dicendo:

“La mafia è violenza, sopraffazione, negazione dei diritti e non è mai esistito un codice d'onore. La mafia i deboli li ha sempre uccisi, non solo coloro che si sono ribellati ma pure chi ha fatto i propri interessi.

Il male è banale ma, allo stesso tempo, è fascino. La narrazione giornalistica ha molte responsabilità: se uno non legge le carte non fa cronaca e non contestualizza; si parte dai fatti e si arriva alla ricostruzione di ciò che è successo, pure dei teoremi se necessario.

Un giorno avremo la verità su questi 30 anni?

Io non lo so dire, il lavoro del mio ufficio è molto preso a questa cosa. Otto persone sono state arrestate e sono sotto processo ma sono i più vicini al nostro tempo. Più si va indietro nel tempo e più è difficile. Stiamo lavorando”

Infine Palazzolo ha fatto un appello per i giornali e i giornalisti:

“Per i giornalisti è un momento critico. La carta stampata ha bisogno di lettori”

Comunque si sono dette molte cose; si è raccontata la parte emotiva delle indagini, delle ultime giornate e di quella giornata.

foto di D'Alì al Senato/Ansa

Ma quello che non si riesce a capire è perché, pur avendo seguito diverse volte questi racconti, non si cerca di capire nel concreto questa latitanza?
Ad esempio perché non si cita Baiardo e la sua profezia? Si, è un abile giocatore di poker come Giletti lo ha definito, ma lui ha fatto quella rivelazione, e questo è un fatto.
Perché non si parla dell'arresto di Tonino D'Alì appena un mese prima? Forse, in questo caso, è crollata quella parte istituzionale che lo proteggeva.
Perché non si parla dei coinvolgimenti nei processi di qualche “persona importante” che ha fatto parte di questa cattura?
E soprattutto perché si vogliono evitare le domande del pubblico, soprattutto se ci sono presenti dei giornalisti? (è stato fin troppo evidente di come hanno schivato le domande fatte dal pubblico, se non ridotte a due semplici considerazioni e basta).

Restano tante le domande senza risposta (o alle quali non si vuole rispondere?) e i vuoti che ci sono.

uploads/images/image_750x422_6528249f56133.jpg

2023-10-15 18:24:44

161

Correlati

Previous Post

Io speriamo che me la cavo…

Next Post

Se questo è un uomo

Antonino Schilirò

Appassionato di politica e lotta alle mafie conduco, insieme al giornalista Giuseppe Notaro, la rubrica online sui social "Informazione Antimafia". Responsabile comunicazione dell'associazione Dioghenes Aps, con sede distaccata aperta a Maletto (CT). Inviato dell'emittente televisiva siciliana Telemistretta

Traduci

I piu letti di oggi

  • Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
    Isernia, presidio in piazza stazione a sostegno della Global Sumud Flotilla
  • Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
    Giletti contro Scarpinato, scontro acceso a “Lo Stato delle cose”: “Commissione Antimafia bloccata dal Governo”
  • Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
    Pino Piromalli, detto “Facciazza” (faccia di c....): è tornato in carcere il “padrone” di Gioia Tauro. Ma il problema vero è chi lo ha lasciato fare
  • “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
    “Pasolini ci ha messo in guardia verso gli eccessi del brutalismo modernista, una macchina schiacciasassi che ci ha spinto verso la catastrofe”
  • Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia
    Scarpinato, intercettazioni e polemiche: il caso che scuote la Commissione Antimafia

Recent News

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

Pretesti di guerra: perché la crisi del neoliberismo rischia di portarci all’orlo dell’olocausto nucleare

2 Ottobre 2025
“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

“Pasolini è ancora oggi il nostro intellettuale più scomodo e pericoloso non perché avesse previsto il futuro, ma perché aveva la lucidità di leggere il presente con occhi liberi, fuori dagli schemi, capace di denunciare le contraddizioni della società”

2 Ottobre 2025
Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

Ogni traccia di Philippe Pomone si è persa oltre un anno fa

2 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.