• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
domenica, Novembre 2, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

CUSTODIRE LA MEMORIA: la biografia di 298 soldati taurianovesi

by Redazione Web
8 Novembre 2023
in Libri&Dintorni
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

“Custodire la memoria” un libro che contiene le biografie di 298 soldati taurianovesi, che persero la giovane vita durante i due conflitti mondiali del secolo scorso.

Altri articoli in questa categoria

Ivan Graziani: l’ultima pubblicazione di Federico Falcone

Ivan Graziani: l’ultima pubblicazione di Federico Falcone

30 Ottobre 2025
Garofalo: “Il libro da la possibilità di utilizzare la giusta terminologia e gli spazi necessari”. Fleres: “La notte di Sigonella ha cambiato in parte la storia del nostro Paese”

Garofalo: “Il libro da la possibilità di utilizzare la giusta terminologia e gli spazi necessari”. Fleres: “La notte di Sigonella ha cambiato in parte la storia del nostro Paese”

26 Ottobre 2025
La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

La pedagogia relazionale di Roberto Seghi Rospigliosi: il saggio che restituisce centralità ai rapporti umani (Metilene Edizioni, 2025 – Saggistica, Educazione)

25 Ottobre 2025

Una ricerca iniziata nel 2015 e conclusa nel 2022 dall’autore del libro Rocco Carpentieri, ricercatore per passione, sui nomi dei soldati caduti, durante i due conflitti mondiali.

La ricerca è stata condotta consultando documenti storici conservati in vari archivi italiani ed esteri tra i quali l’Archivio di Stato di Reggio Calabria.

Documenti inediti, portati alla luce, per poter scrivere la storia di 298 “ragazzi”, caduti per colpa della guerra.

 

Nel libro sono riportati anche i nominativi dei soldati caduti nel corso del secondo conflitto mondiale, del comune di Terranova Sappo Minulio, in quanto, fino al 1946 era una frazione del Comune di Taurianova.

Oltre la biografia, nel libro, di 460 pagine, sono state pubblicate 90 fotografie che ritraggono i soldati caduti.

 

Il libro è composto da due grandi capitoli: “la Grande Guerra” e la “Seconda Guerra Mondiale” dov’è possibile leggere la biografia di ogni singolo soldato e dove, alla fine del capitolo, sono state inserite le fotografie dei relativi soldati.

 

Per poter scrivere la biografia dei soldati del primo conflitto mondiale il ricercatore ha consultato l’Albo d’Oro del 1928 ed ha esaminato i Ruoli Matricolari e le Liste di Leva nonché le schede dell’Ufficio notizie alle famiglie di terra e di mare, documenti custoditi tutti, presso l’Archivio di Stato di Reggio Calabria.

 

I nominativi di alcuni soldati sono stati estratti dalla Banca Dati On-Line del Ministero della Difesa, sul sito Caduti Grande Guerra e sul sito Pietri Grande Guerra, storia di uomini e donne nella prima guerra mondiale, nonché il sito Sanità Grande Guerra.

Per ricostruire la grande famiglia dei soldati i loro nomi sono stati estrapolati dal Portale Antenati del Ministero della Cultura. Altri nomi sono stati riscontrati nei registri di nascita e di morte del Municipio di Taurianova e anche nei registri delle Parrocchie cittadine.

Nella dettagliata biografia dei soldati l’autore ha riportato: la descrizione particolareggiata della famiglia,  il mestiere, il corpo di appartenenza, il grado rivestito e posta in evidenza la classe dei “ragazzi del ‘99”, il luogo e la data di morte e la relativa causa e grazie alla ricerca, per alcuni soldati, anche il luogo di sepoltura.

 

Altri capitoli del libro sono stati dedicati alla storia dei monumenti ai caduti della grande guerra di Radicena e Jatrinoli, ai Sacrari militari che custodiscono le spoglie dei soldati e un capitolo è dedicato all’ Ufficio notizie alle famiglie di terra e di mare sezione di Reggio Calabria.

 

Nel libro è riportato l’elenco dei 346 Cavalieri dell’Ordine di Vittorio Veneto.

Anche i nominativi dei soldati di Taurianova, caduti o risultati dispersi, nel corso del secondo conflitto mondiale, sono stati ricavati dai Ruoli Matricolari custoditi presso l’Archivio di Stato di Reggio Calabria.

Per la stesura della loro biografia, lo studioso, ha consultato anche altre fonti: Banca Dati del Ministero della Difesa; Unione Nazionale Italiana Reduci di Russia; Archivio dei Caduti della Repubblica Sociale Italiana; Albo d’Oro dei Caduti per la fondazione dell’Impero; Banca Dati Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia; Archivio Apostolico Vaticano; Archivio Arolsen e Bundesarchiv Germania; Albo d’Oro della Marina Militare, Elenco nominativo dei Militari dell’Aeronautica Militare, Libro d’Oro della Regia Guardia di Finanza.

 

Alla fine della ricerca è stata curata la loro biografia e si è accertato che i soldati caduti appartenevano: al Regio Esercito, alla Regia Marina, alla Regia Aeronautica, alla Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale, ai Carabinieri Reali, alla Regia Guardia di Finanza.

Un capitolo è dedicato agli IMI deportati in Germania e uno a chi aderì alla formazioni partigiane, infine, un capito è dedicato ai liberi cittadini.

Nella biografia dettagliata è riportato il luogo e la data del decesso, i vari fronti di guerra: Albania, Croazia, Russia, Grecia, Libia, Eritrea, Tunisia, Egitto, Italia e qualcuno anche in mare e in tanti casi il luogo di sepoltura.

Un volume che entrerà nella storia di Taurianova e Terranova Sappo Minulio che verrà donato, per volere dell’autore, alle amministrazioni citate, alle scuole cittadine e agli archivi storici istituzionali.

 

La presentazione del volume è avvenuta il 5 novembre 2023 presso la Sala Consiliare del Comune di Taurianova alla presenza dei sindaci di Taurianova e Terranova Sappo Minulio e di autorità militari, religiose e civili.

 

L’autore ha voluto donare, la propria quota dei diritti d’autore, in beneficienza all’Associazione: “Insieme verso Nuovi Orizzonti” di Frosinone, per il progetto Emmaus, sostegno per i bambini delle favelas.

 

Il libro è stato curato dalla casa editrice DBE Barbaro Editore.

uploads/images/image_750x422_654a6e565e47f.jpg

2023-11-08 09:30:01

13

Correlati

Previous Post

LETTERA APERTA agli ordini professionali delle professioni sanitarie

Next Post

Il made in Italy è ancora vivo: si riparte da Raspadori

Redazione Web

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR
    Isernia, violenze davanti a un locale: il Questore sospende la licenza e dispone 5 DACUR

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.