• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
lunedì, Ottobre 6, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

«La profonda personalità di Ignazio Silone fa discutere ancora oggi»

by Alessio Di Florio
20 Novembre 2023
in Libri&Dintorni
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

«Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’Infinito … perché la lettura è una immortalità all’indietro» diceva Umberto Eco. La parola può essere una vaga farfalla che vola via nell’aria leggera di chi ha l’anima come un bambino, una stella filante che diventa cometa, una meteora di fuoco che apre il cuore con la ragione e il sentimento lunga una vita o un momento, parafrasando il Maestro di Pavana. Leggere è salpare su un vascello che ci può far volare più in alto delle nubi e nelle vette dell’umanità, ci fa immergere negli abissi del mare e nella profondità dell’animo umano. La giovanissima scrittrice Rachele Lupi ci ha donato, ha condiviso con tutti coloro che li leggeranno, vascelli carichi di poesia e di storia, ha dato voce a corde vibranti con la prima raccolta di poesie e ha raccontato in maniera originale e brillante un grande della Storia abruzzese come Ignazio Silone. La letteratura, i libri, non hanno età e permettono di viaggiare da bambini piccolissimi e da fanciulli ricchi di primavere. Libriamoci è un progetto che sta coinvolgendo scuole di tutta Italia, a Vasto con gli alunni della 5C della Ritucchi Chinni è stata “lettrice speciale” con la sua fiaba “C’era una volta” la giovanissima scrittrice Rachele Lupi e con i bambini dell’asilo nido Stella Maris l’assessore all’istruzione Anna Bosco.

Altri articoli in questa categoria

L’oscuro e travagliato romanzo di Dario Migliorini “Gli anni sospesi”

L’oscuro e travagliato romanzo di Dario Migliorini “Gli anni sospesi”

28 Settembre 2025
“Combattere il papillomavirus (HPV). Manuale di autodifesa per pazienti alle prime armi”, il saggio di Lorenzo Agoni.

“Combattere il papillomavirus (HPV). Manuale di autodifesa per pazienti alle prime armi”, il saggio di Lorenzo Agoni.

21 Settembre 2025
Isernia, 1860: storia, reazione e identità. Presentazione del libro di Pasquale Damiani e don Giuliano Lilli

Isernia, 1860: storia, reazione e identità. Presentazione del libro di Pasquale Damiani e don Giuliano Lilli

15 Settembre 2025

Il mese scorso Rachele Lupi ha presentato il suo libro “L’alba di un solo mai tramontato. La religiosità di Ignazio Silone” a Pescina, “ospite speciale” dell’evento con lei l’assessore all’Istruzione Anna Bosco. «Un libro d’analisi sopraffino, dal contenuto elaborato e vissuto con passione, corredato da ricercate immagini iniziali e finali: le opere del pittore francese Georges Rouault (1871-1958), che tanto piacque a Silone – sottolineò il comunicato stampa di annuncio della presentazione di oggi – Un volume affascinante, scritto da un’eccellente, giovanissima autrice, adatto a chiunque ami addentrarsi nel panorama letterario italiano, passando attraverso uno sguardo insolito sull’esperienza siloniana». Ignazio Silone è patrimonio culturale di tutto l’Abruzzo. Uomo del suo tempo, che ha narrato con sguardo profondo, ancora oggi parla alle nuove generazioni. Fontamara era la Marsica di allora ma, in realtà, è ancora tutto noi, è tra noi. Unisce generazioni e territori il celebrare e custodire la memoria culturale e sociale dello scrittore abruzzese. “Un sole mai tramontato” come nel titolo del libro della vastese Rachele Lupi. Una studentessa giovanissima che già da qualche anno è protagonista del mondo culturale cittadino e non solo. «Il mio rapporto con la poesia? Per me la poesia è una persona. La nostra è una grande storia d’amore» disse tre anni fa in occasione della presentazione a Vasto della raccolta di poesie “Occhi di ghiaccio, cuore di fuoco”. 

Un cristiano senza chiesa e un socialista senza partito. Una definizione attuale in tempi di società liquida e della scomparsa di tanti punti di riferimento. Era, invece, la definizione di Ignazio Silone. La sua profondità e capacità di analizzare, conoscere, raccontare, riflettere e far riflettere esprimono l’inquietudine dell’uomo che non si ferma alla superficie, non si accontenta della mediocrità. Virtù che rendono lo scrittore marsicano ancora oggi attuale e pongono interrogativi e riflessioni. «La sua profonda personalità e, soprattutto, la sua complessa vicenda ideale e politica hanno fatto discutere di lui in vita ed ancor oggi, ad oltre cento anni dalla nascita» ha sottolineato l’assessore all’istruzione del Comune di Vasto Anna Bosco al termine della presentazione del libro “L’alba di un solo mai tramontato. La religiosità di Ignazio Silone” di Rachele Lupi a Pescina il mese scorso.

La giovanissima scrittrice vastese ha affrontato la religiosità di Ignazio Silone dopo aver già pubblicato una raccolta di poesie tre anni fa. Era l’inizio di ottobre, lo stesso mese dell’attuale presentazione, quando Rachele Lupi fu protagonista di un evento culturale nei giardini di Palazzo D’Avalos. Una giornata «occasione per raccontare tutto quello che si trova intorno e dentro il libro di Rache Lupi: lei stessa, l’idea, la realizzazione e il viaggio fino alla pubblicazione – sottolineò al termine dell’evento l’assessore Anna Bosco – il nostro vivere in un contesto di complessità a tutti i livelli ci invita ad essere esempio di speranza per gli altri» e «da momenti come questi non possono che derivare impulsi creativi e stimolanti per tutti noi, per la scuola del nostro territorio, per la formazione dei ragazzi». «La conoscenza e la lettura delle poesie di questa ragazza splendida di Vasto possono solo arricchire ciascuno di noi» aggiunse la delegata all’istruzione della giunta comunale vastese. «Il messaggio di Silone è attualissimo in questa stagione così particolarmente confusa tra ideologie che si fronteggiano con una virulenza a volte non comprensibile anche perché il messaggio che lui fece pervenire era quello di coniugare due momenti fondamentali del vivere civile: la libertà sociale, culturale ed economica con la solidarietà» e «più che mai questo messaggio oggi è necessario nel perseguire la sfida dell’inclusione» ha sottolineato l’assessore Bosco ringraziando «l’Amministrazione Comunale di Pescina per aver avuto la sensibilità di accogliere nella terra natia di Silone la fatica letteraria di una giovanissima donna figlia del territorio».

 

 

 

uploads/images/image_750x422_6559e11f7efc3.jpg

2023-11-20 09:29:41

3

Correlati

Previous Post

Premio Lea Garofalo, parla Anna Di Marino: «Dobbiamo impegnarci tutti»

Next Post

Al via il Premio Nazionale Lea Garofalo: domani la prima giornata

Alessio Di Florio

Vicedirettore WordNews.it - È nato ad Atessa (Chieti), nel 1984. Attivista e volontario di varie associazioni e movimenti culturali, ambientalisti, pacifisti e di lotta alle mafie. Collaboratore della redazione abruzzese di Pressenza e di TeleJato.it. Ha collaborato con Adista, Primadanoi, Terre di Frontiera, Unimondo, Libera Informazione, Popoff Quotidiano e SocialPress. Ha curato, per oltre dieci anni, il sito personale del giornalista e regista RAI Stefano Mencherini, dove è stata curata la diffusione e la pubblicizzazione del documentario d’inchiesta «Schiavi. Le rotte di nuove forme di sfruttamento», con il quale è stata portata avanti la “Campagna di sensibilizzazione per l’informazione sociale”, in collaborazione con MeltingPot e Articolo21, e per la creazione di un Laboratorio permanente di inchiesta e documentari sociali in RAI, nata per rompere la censura televisiva del documentario d’inchiesta “Mare Nostrum”. Articoli su tematiche sociali e culturali sono stati pubblicati dal mensile Vasto Domani. Per contatti: redazione@wordnews.it

Traduci

I piu letti di oggi

  • "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
    "E' indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione "mafia-appalti""
  • Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
    Il governo della propaganda: promesse tradite, obiettivi falliti
  • Cyberbullismo, fake news, hate speech e web reputation al centro del percorso educativo promosso da Corecom, USR e Fondazione Articolo 49
    Cyberbullismo, fake news, hate speech e web reputation al centro del percorso educativo promosso da Corecom, USR e Fondazione Articolo 49
  • IA:  la legge e le logiche del sistema Italia
    IA: la legge e le logiche del sistema Italia
  • Catania sotto assedio: 17 sparatorie in pochi giorni, la guerra delle piazze di spaccio
    Catania sotto assedio: 17 sparatorie in pochi giorni, la guerra delle piazze di spaccio

Recent News

Grande successo per la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini a Venafro

Cyberbullismo, fake news, hate speech e web reputation al centro del percorso educativo promosso da Corecom, USR e Fondazione Articolo 49

5 Ottobre 2025
IA:  la legge e le logiche del sistema Italia

IA: la legge e le logiche del sistema Italia

5 Ottobre 2025
“E’ indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione “mafia-appalti””

“E’ indubbio che la motivazione delle stragi non può essere ascritta solo alla questione “mafia-appalti””

5 Ottobre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.