• Blogs
  • Chi siamo
  • Contatti
  • DIOGHENES APS
sabato, Novembre 1, 2025
Retail
Advertisement
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
  • Login
  • Register
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter
No Result
View All Result
WordNews
No Result
View All Result

Dopo tre giorni dalla Cop28 di Dubay arrivano dichiarazioni e decisioni che potranno influire sulle scelte future dei governi

Le varie dichiarazioni dei rappresentanti dei vari Stati.

by Giuseppe Notaro
4 Dicembre 2023
in Ambiente
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

 

Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea.

La presidente del consiglio Giorgia Meloni a margine delle riunioni in un punto stampa ha preso posizione su alcuni temi scottanti nella lotta ai cambiamenti climatici:

“nessuna preclusione sul nucleare, la grande sfida sarà la fusione. Sul nucleare bisogna essere pragmatici e tecnologici. Non ho preclusioni su tecnologie nuove, – sottolinea Meloni –se si può avere un risultato positivo sono disposta a parlarne.

Credo piuttosto che la grande sfida sarà la fusione nucleare e credo che l’Italia debba avere la capacità di pensare in grande,”

ha aggiunto la premier italiana. Quanto alle fonti di energia rinnovabili

la tempistica deve essere sostenibile insieme al sistema sociale ed economico.

Sulle energie rinnovabili gli obiettivi sono chiari e condivisi, devono essere concordati con tutti, anche con le nazioni più rigide, ma la tempistica deve essere sostenibile insieme al sistema sociale ed economico. L’approccio deve essere pragmatico, – ha concluso Meloni – non ha senso puntare su obiettivi irraggiungibili.

La presidente Meloni nel corso del suo intervento in riunione plenaria, ha annunciato che l’Italia ha stabilito la cifra di 100 milioni di euro, in favore del nuovo fondo per i danni causati dal clima nei paesi più disagiati.

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha annunciato nel corso del suo intervento alla Cop28, che

Nei prossimi due anni investiremo 2,3 miliardi di euro dal bilancio dell’Ue per sostenere la transizione energetica nel nostro vicinato e in tutto il mondo.

L‘impegno globale sulle energie rinnovabili e l’efficienza energetica, comporterà l’integrazione di questi fondi con l’iniziativa “Global Green Bond” da un miliardo annunciata a giugno, per cui Von der Leyen ha anche ricordato che l’Ue e i Paesi membri sono impegnati ad investire “oltre 20 miliardi nella cooperazione energetica solo in Africa“.

I 50 maggiori produttori di petrolio mondiali, fra questi anche i colossi ExxonMobil(statunitense) e la Saudi Aramco(Arabia Saudita), ridurranno tutte le loro emissioni, comprese quelle provenienti dal metano. Anche questo accordo è stato annunciato durante la Cop28, ma gli attivisti del clima non ci vedono chiaro, bollandolo come una mera “copertura“. I 50 colossi petroliferi rappresentano un importante 40% della produzione petrolifera globale.

Se vogliamo accelerare i progressi dell’agenda sul clima, dobbiamo rendere tutti responsabili,

ha detto il presidente di Cop28, il sultano Al -Jaber, oltre che amministratore delegato di Adnoc, la compagnia petrolifera di stato egli Emirati Arabi Uniti.

Quanto al nucleare se ne continua a parlare e discutere anche alla Cop28.

Alexander De Croo, primo ministro del Belgio.

Nel marzo del 2024 il Belgio insieme con l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) organizzerà il primo vertice mondiale sul nucleare.

Lo ha riferito il premier belga, Alexander De Croo, affermando che

stiamo ampliando due centrali nucleari, investendo 100 milioni in innovazione per i piccoli reattori Smr. E quadruplichiamo la nostra capacità di energia eolica offshore,

ha sottolineato DeCroo con non poca enfasi, secondo noi.

John Kerry, inviato speciale Usa per il clima

Sabato 2 dicembre in mattinata, circa 20 paesi tra cui Usa, Emirati Arabi, Francia e Belgio, hanno diffuso una dichiarazione congiunta alla Cop28, nella quale hanno chiesto di poter triplicare le capacità energetiche nucleari nel mondo entro il 2050, rispetto al 2020, in modo da ridurre la dipendenza dal carbone e dal gas, la principale sfida di questo vertice. John Kerry, inviato americano per il clima, a Dubai, ne ha dato notizia insieme a diversi leaders tra cui il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro belga Alexander de Croo.

Più defilati Cina e Russia, i quali pur essendo oggi i principali costruttori di centrali nucleari nel mondo, non hanno firmato l’accordo.

Rafael Mariano Grossi, direttore della Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA)

Grossi: escludere l’ energia nucleare sarebbe una “scelta obsoleta“

Sbloccare i finanziamenti mondiali in favore dell’energia nucleare. Ne è convinto sostenitore il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (IAEA) Rafael Grossi, argomentando ciò nel corso di una intervista all’agenzia giornalistica “France Press” a margine della Cop28. Per Grossi è un errore rifiutare il nucleare, che consentirebbe una consistente limitazione del riscaldamento climatico e l’abbattimento dei gas serra. La difficoltà maggiore per Grossi è finanziare l’energia nucleare:

Esistono disposizioni statutarie, a volte anche in alcune istituzioni di credito internazionali, che escludono il nucleare.

Credo che ciò sia totalmente obsoleto e che non corrisponda – sostiene Grossi – ad alcun criterio scientifico o tecnologico. Si tratta piuttosto, penso, di cose del passato.

Sul fatto che la Banca Mondiale non abbia finanziato progetti sul nucleare dal 1959, Grossi sembra ottimista

Penso e spero che ci sarà una evoluzione sui finanziamenti pubblici.

Il direttore dell’IAEA cita il caso degli Emirati Arabi Uniti

avevano zero nucleare una decina di anni fa e adesso contano su quattro reattori,

che oggi producono un quarto dell’energia elettrica consumata nel paese,mettendo in guardia chi considera i fallimenti di certi progetti per svalutare l’energia atomica. Alla domanda se i paesi meno sviluppati avrebbero i mezzi adeguati a proteggere le centrali, Grossi risponde sicuro

E’ una domanda legittima, ma noi siamo stati creati per questo,

riferendosi all’IAEA. Ha continuato affermando che

un paese che intenda sviluppare un programma nucleare deve fare tutto un certo percorso e avere un accordo comprensivo di garanzie con la nostra agenzia.

Ciò significa che in linea di principio rischi di proliferazione non dovrebbero esistere.

Un cenno anche da parte di Grossi, a proposito delle tensioni manifestate da diversi ambienti sul futuro delle centrali ucraine a seguito dell’invasione russa:

Il problema è la guerra, non il nucleare.

LEGGI ANCHE:

Altri articoli in questa categoria

Isernia, il cerchio del degrado si chiude: dall’indifferenza ai rifiuti ingombranti

Isernia, il cerchio del degrado si chiude: dall’indifferenza ai rifiuti ingombranti

28 Ottobre 2025
Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

Elettrodomestici abbandonati in centro: Isernia tra degrado e disinteresse

26 Ottobre 2025
Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

Isernia, la raccolta differenziata che si fa… dove capita

21 Ottobre 2025

-Simon Stiell, ha aperto i lavori della Cop28 di Dubay

-Ben 70mila delegati animeranno una conferenza sulla crisi climatica da record

Correlati

Previous Post

«Più carcere, meno diritti, meno democrazia»

Next Post

Premio Nazionale Lea Garofalo 2023 a Brizio Montinaro

Giuseppe Notaro

Giuseppe Notaro nasce in Abruzzo, a Giulianova (Teramo) nel novembre 1961. A soli 3 anni rientra in Sicilia con la famiglia, dal momento che la madre di origini palermitane, volle tornare nella propria terra. A parte una breve parentesi a Palermo di 3 anni negli anni '70, ha vissuto e vive a Siracusa. Dal febbraio del 1993, è iscritto all’ordine dei giornalisti (elenco pubblicisti), la sua più lunga militanza nel mondo della comunicazione è sicuramente quella nella radiofonia locale siracusana, dal dicembre 1979 al 2006 abbastanza assiduamente, con alcune puntate qua e là in qualche studio radiofonico locale, anche negli ultimi anni. Dal 1988 al 2004, ha lavorato  nelle televisioni locali siracusane, dal 1995 al 1998 ha collaborato in qualità di corrispondente con il quotidiano “Liberazione”, prima e dopo anche con alcuni quotidiani e periodici locali. Dal 2001 al 2008 ha lavorato con l’ufficio stampa della allora Provincia Regionale di Siracusa. L'esperienza sul web, inizia dal 2007, per un anno fino al 2008, ha diretto il sito web “Città7”. E' un grande appassionato studioso della storia della seconda guerra mondiale e di tutto quanto la riguardi dal punto di vista storico, culturale, musicale, sociale. Di questa passione, fanno parte anche i film che riguardano il periodo, anche leggere e collezionare i cosiddetti “fumetti di guerra”, una passione iniziata fin da bambino. Legge volentieri la saggistica storica, ma appena possibile un giro in bicicletta per le vie della amatissima Fontane Bianche, non manca mai. E' un convinto sostenitore della causa animalista, amando moltissimo gli animali, soprattutto cani e gatti. A casa con lui e la moglie Liliana, vivono due cani, Niko di 14 anni e Poldo di 12. I diritti degli animali, soprattutto di quelli sfortunati, sono uno dei cardini fondamentali dell'attività giornalistica di Giuseppe Notaro, che svolge anche nel senso di un volontariato culturale, che possa aiutare la collettività, a comprendere che gli animali sono oltreché esseri viventi ed anche senzienti. Nel 1981, ha conseguito la maturità scientifica. Successivamente, nel 1989 e nel 1997 ha, inoltre, acquisito due attestati di formazione professionale nel campo dei beni culturali e ambientali (aiuto archeologo, addetto ai beni archeologici e alla fruizione dei musei), un altro attestato è arrivato nel 2012, di esperto in comunicazione ambientale.

Traduci

I piu letti di oggi

  • Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
    Giovanni D’Avino (figlio di Fiore) e la denuncia in diretta TikTok: “Ha spento l’acqua con il fuoco”. Ma a chi è rivolto il suo messaggio?
  • Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
    Continua la dinastia criminale del clan D’Alessandro: arrestato Vincenzo D’Alessandro junior
  • Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
    Nino Di Matteo: “Berlusconi ha versato centinaia di milioni nelle casse di Cosa nostra”
  • Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
    Camorra a Somma Vesuviana: il pestaggio del figlio di Fiore D’Avino è un segnale di guerra
  • Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato
    Separazione delle carriere: Nordio realizza il sogno della P2. Altro che riforma, è vendetta di Stato

Recent News

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

Cinquant’anni senza Pier Paolo Pasolini: la sua voce è ancora la nostra coscienza

1 Novembre 2025
Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

Tra collezionismo, visione e cultura d’impresa

1 Novembre 2025
Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

Giornalisti sotto attacco: +76% di atti intimidatori nel 2025. L’allarme della Criminalpol

1 Novembre 2025

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

ADVERTISEMENT
WordNews

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

Navigate Site

  • Alimentazione & Fitness
  • Ambiente
  • Animali
  • Approfondimenti
  • Arte
  • Attualità
  • BelPaese
  • Brevi
  • Carta canta
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Dioghenes APS
  • Diritto di replica
  • Economia&finanza
  • Eventi
  • FotoNotizia
  • Il “Moscone”, la rubrica del Direttore
  • Il “santo Laico”
  • Il Guastafeste
  • Il racconto a puntate
  • Interviste
  • L’angolo della Poesia
  • L’Opinione
  • La Parola ai lettori
  • La voce dell’esperto
  • La voce di “Pasquino”
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere dall’Italia e dal mondo
  • Libri&Dintorni
  • Mafie
  • Musica
  • Petizioni
  • Pillole
  • Punti di vista
  • Satira
  • Scopri il Molise
  • Speciale 25 Aprile
  • Speciale Trattative
  • Sport
  • Stragi di Ieri e di Oggi
  • Teatro, Cinema & Tv
  • Wn KIDS
  • Wn TV
  • WordNews Consiglia
  • Blogs
  • Agenti pubblicitari
  • BANNER Elezioni
  • Contatti
  • DIOGHENES APS – Ass. Antimafie e Antiusura
  • PREMIO NAZIONALE LEA GAROFALO 2024
  • Redazione
  • Sostieni la STAMPA LIBERA

Follow Us

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • DIOGHENES APS
    • Chi siamo
    • Il Direttore Paolo De Chiara
    • Gli Autori
    • Redazione
    • Contatti
    • TESSERAMENTO SOCI
    • 5Xmille
    • Sostieni la STAMPA LIBERA
  • Le inchieste di WordNews
    • Legalità
    • Stragi di Ieri e di Oggi
    • Speciale Trattative
    • Il “santo Laico”
  • Approfondimenti
    • Interviste
    • Ambiente
    • Animali
    • Brevi
    • Diritto di replica
    • Il racconto a puntate
    • L’Opinione
    • La Parola ai lettori
    • Lettere dall’Italia e dal mondo
    • Pillole
    • Punti di vista
    • Satira
    • Scopri il Molise
    • Wn KIDS
  • Attualità
    • BelPaese
    • Cronaca
    • Economia&finanza
    • Eventi
    • FotoNotizia
    • Il Guastafeste
    • La voce dell’esperto
    • La voce di “Pasquino”
    • Lavoro
    • Wn TV
    • WordNews Consiglia
    • Petizioni
  • Il “Moscone”
    • Carta canta
  • Cultura
    • Libri&Dintorni
    • Arte
    • L’angolo della Poesia
    • Musica
    • Teatro, Cinema & Tv
  • Sport
    • Alimentazione & Fitness
  • WN – MediaCenter

Testata giornalistica indipendente e irriverente di informazione ed inchieste. Tribunale di Roma (Aut. n. 11/2023 del 19/01/23) - ROC: 39938 - Organo Antifascista, Antirazzista e Laico (Tutti i diritti sono Riservati) - EDITORE: Dioghenes APS® - Ass. Antimafie e Antiusura - Cod. Fisc./P. Iva: 16847951007 - dioghenesaps@gmail.com - dioghenesaps@pec.it - ​​DIRETTORE: Paolo De Chiara (giornalista professionista, OdG Molise - direttore@wordnews.it - ​​375.6684391). AVVERTENZA: Le collaborazioni esterne si intendono esclusivamente a titolo Volontario e Gratuito. © Copyleft, Se copiato, citare la fonte "WordNews.it"

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.